I AM | AMBRA86

I AM | AMBRA86
0
0     
0     
0     
Biografia
Ambra Pegorari è una fotografa piemontese, nata a Casale Monferrato nel 1986.
Dopo aver conseguito una laurea in Economia e Gestione Aziendale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, si avvicina al mondo della fotografia e se ne scopre appassionata sin dai primi scatti proprio nella città di Milano.

Pur avendo iniziato questo percorso come autodidatta, Ambra affianca all’ elaborazione dei suoi lavori ed esperimenti, lo studio attento delle opere di molti dei maggiori fotografi contemporanei.
In particolare i ritratti ermetici di Francesca Woodman ( USA, 1958 – 1981), Alex Webb (USA, 1952), ed i lavori di Annie Liebowitz (USA, 1949), con particolare ammirazione delle sue opere sui temi di rock’ n’ roll e moda nel periodo 1970 – 1983, quando collaborò con le riviste RollingStones e Vanity Fair.

Vuole seguire l’ idea che la fotografia sia l’ unicaforma d’ arte capace di fissare gli istanti della vita del mondo in maniera indelebile.
Con la fotografia tutto si può ricordare, ed ogni ricordo può nuovamente emozionare.
La fotografia può immortalare i dettagli trascurati e spesso inosservati, è un percorso alla ricerca dei significati reconditi da leggere nella filigrana delle immagini.
La fotografia non è immobile, fissare un’ emozione è trasportarla nel tempo, farle assumere significati diversi in momenti diversi.

Le prime sperimentazioni le ha fatte su ritratti di se stessa. Come disse Francesca Woodman:“ è una questione di convenienza,io sono sempre disponibile”.(dichiarava Francesca Woodman alla sua amica Sloan Rankin rispondendo alla domanda sul perché fosse lei stessa la modella di quasi tutti i suoi scatti fotografici)
E proprio la Woodman risulta essere per Ambra un riferimento costante nei ritratti ed autoritratti.
In particolare cerca di imitare l’ abbandono del realismo delle immagini concentrandosi sulla carica emozionale delle stesse, sull’ affiorare di un mondo sommerso, un mondo spiritico e spirituale, che pur con tratti talora grotteschi, cercano di condurre ad una realtà di personaggi eterei, immateriali ed evanescenti, segnati da una vena di inconciliabile malinconia e nostalgia. Gran parte delle fotografie derivano dai viaggi durante i quali Ambra ricerca percorsi biografici e mondi diversi dall’immaginario comune. In particolare sono state importanti le esperienze in Kenya e Giappone.
Un tema che adora sperimentare e includere nelle sue opere è la luce, naturale e artificiale, sebbene la maggioranza delle fotografie sia concentrata sugli effetti della luce solare, sulla sua interazione con le forme naturali e sulla capacità di generare atmosfere eteree così come potenti effetti chiaroscurali.
Altro campo di sperimentazione è l’ ambiente naturale nelle sue forme specifiche di piante ,fiori, insetti e animali. Una reminescenza biografica legata all’ aver trascorso la sua infanzia tra le brumose colline del Monferrato che, punteggiate di immensi girasoli e sorvolate da stormi di migranti, sono ora luogo di lunghe passeggiate durante le quali fissare nella fotografia il silenzio del paesaggio, come racconta l’ album ELYSIUM .

LAVORI E COLLABORAZIONI

Dal maggio 2011 inizia una collaborazione col sito Vogue.it, nella sezione PhotoVogue dove, con oltre quattrocento immagini, sono pubblicati il portfolio personale e album fotografici relativi a esperienze di viaggio, ritratti, natura e sperimentazioni grafiche.
Sette diversi scatti sono stati pubblicati nella Homepage del sito, come foto degne di menzione.


Nel luglio 2011 vince il concorso organizzato da Vogue.it “It’s all about time” a cui segue l’ incarico di fotografare un orologio Breil. L’ immagine viene esposta nella mostra dedicata al tempo in occasione della la Vogue Fashion Night Out di Milano a Palazzo Marino.

http://www.vogue.it/en/magazine/daily-news/2011/06/watch-and-click

http://www.vogue.it/magazine/notizie-del-giorno/2011/09/watch-and-click-esposizione


Nel luglio 2011 vince il concorso organizzato da Vogue.it“Italian Style” e viene incaricata di fotografare un modello di calzature Tod’s.
Le immagini verranno esposte nei negozi Tod's durante la Vogue Fashion Night Out di Milano,Roma,New York e Tokyo.

http://www.vogue.it/magazine/notizie-del-giorno/2011/07/stile-italiano-fotografi

http://www.vogue.it/magazine/notizie-del-giorno/2011/09/talents-made-in-italy-tod-s


Diverse sono le collaborazioni con riviste di moda e fotografia tra le quali Moh Magazine ( rivista online),Alila Mag( rivista online che inserisce una delle fotografie nel il calendario 2012 )

http://issuu.com/alilamag/docs/12_the_ballet_issue
e Foto Cult , rivista in edicola il 27/12/2011.
Due altre immagini sono state pubblicate come foto del mese votate dai lettori sul sito di Traveller e sulla rivista dei mesi di aprile e maggio 2012.

http://www.vanityfair.it/viaggi-traveller/forum-viaggi/le-foto-dei-lettori-di-traveller/2012/le-foto-dei-lettori-di-traveller,-marzo

http://www.facebook.com/photo.php?fbid=359481757457985&set=a.301756933230468.70330.141970862542410&type=3&theater

Altri lavori sono esposti da marzo 2012 presso il SofaCafè di Milano, in Via di Ripa di Porta Ticinese 7.

http://www.facebook.com/photo.php?fbid=295104297226603&set=a.295104277226605.65962.295098007227232&type=1&theater

Nel maggio 2012 vince il concorso organizzato da Vogue.it "A red lipstick for Convivio"( in collaborazione con Mac cosmetics) e l’ immagine viene esposta e venduta per beneficenza durante il Convivio 2012 a Milano dal 7 al 12 giugno 2012.

http://www.vogue.it/magazine/notizie-del-giorno/2012/05/red-lipstick-for-convivio-foto-selezionate

Nel giugno 2012 vari lavori vengono pubblicati anche sul sito dell’ agenzia americana Art+Commerce , nota per collaborare con molti dei maggiori fotografi contemporanei ( in collaborazione con Vogue, https://photovogue.artandcommerce.com/artist-detail.php?artist_id=177 )

Nel settembre 2012 vince il concorso organizzato da Vogue "blue@Vogue" (in collaborazione con Vertu) e la fotografia viene esposta il 20 settembre durante l’ evento organizzato in occasione la settimana della moda milanese, presso la galleria Circus in via Villoresi a Milano.

http://www.vogue.it/magazine/notizie-del-giorno/2012/09/italia-independent-e-vertu

Il 29 settembre 2012, diversi scatti vengono esposti nell’ ambito dell'evento Womade presso i Chiostri di San Barnaba a Milano riportando la recensione “Ambra pegorari, fotografa emergente, interpreta la malinconia e il passato facendoli rivivere nei suoi scatti."

http://www.womade.org/intervista-a-ambra-pegorari/
Informazioni
Attrezzatura
Social Media
Personal links
Tags più rilevanti
Nessun tag.
Location
Località non disponibile.
Ultime foto
Nessuna foto caricata
Ultimi album
Nessun album caricato
Ultimi 10 topic a cui ha partecipato
Non ha partecipato a nessun topic.
Ultimi 10 post che ha scritto
Non ha scritto nessun post.