Album
Kathakali i segni del silenzio
Foto Pubblicate: 0
17 07 2022
Ferme pennellate meticolose. Maschere complesse e straordinarie, suoni metodici. Occhi ipnotici danzano con ritmo la cantilena, accompagnati da gesti senza voce. Suoni consapevoli raccontano. Tutto è immobile, incantato. Una danza, una storia, un rituale. Questo è il Kathakali.
Kathakali i segni del silenzio
Foto Pubblicate: 0
17 07 2022
Ferme pennellate meticolose. Maschere complesse e straordinarie, suoni metodici. Occhi ipnotici danzano con ritmo la cantilena, accompagnati da gesti senza voce. Suoni consapevoli raccontano. Tutto è immobile, incantato. Una danza, una storia, un rituale. Questo è il Kathakali.
Kathakali - The Signs of Silence
Foto Pubblicate: 0
17 07 2022
Ferme pennellate meticolose. Maschere complesse e straordinarie, suoni metodici. Occhi ipnotici danzano con ritmo la cantilena, accompagnati da gesti senza voce. Suoni consapevoli raccontano. Tutto è immobile, incantato. Una danza, una storia, un rituale. Questo è il Kathakali.
Kathakali - The Signs of Silence
Foto Pubblicate: 0
17 07 2022
Ferme pennellate meticolose. Maschere complesse e straordinarie, suoni metodici. Occhi ipnotici danzano con ritmo la cantilena, accompagnati da gesti senza voce. Suoni consapevoli raccontano. Tutto è immobile, incantato. Una danza, una storia, un rituale. Questo è il Kathakali.
“CHEENA VALA” LE GRANDI RETI CINESI
Foto Pubblicate: 0
07 05 2022
A Kochi nella regione del Kerala le reti da pesca cinesi sono in uso da più di 500 anni. Le Cheena Vala così chiamate nel linguaggio locale ed introdotte dai portoghesi, sono delle reti di sollevamento fisse. Fatte di bambù e pali in tek, alte 10 metri e con una rete lunga 20 metri grazie ad un contrappeso costituto da massi vengono facilmente sollevate e fatte scendere. Quattro o cinque pescatori tirano le funi sollevando la rete che rimane in mare qualche minuto e il modesto pescato viene venduto direttamente sul posto. Ora questo sistema dato l’elevato costo di manutenzione è diventato negli anni una attrazzione turistica ma nel passato erano fonte di sopravvivenza e guadagno per la popolazione.
Il grande furto
Foto Pubblicate: 0
03 04 2022
Shining India è lo slogan usato dai mass media nel 2004 per indicare un boom economico che avrebbe dovuto portare una fase di cambiamento e rinnovamento, questo processo voluto dal governo riguarda edilizia, espansione della viabilità, avanguardia hi-tech e start up allo scopo di imporsi come terza potenza economica mondiale. Sono stato in India nel 2019 più precisamente nella regione del Kerala e successivamente in quella del Rajasthan per osservare questo cambiamento e trasformazione. Questa è una visione di quello che ho trovato, un paese dove il divario tra le caste è ancora presente, con strade inondate di rifiuti e un educazione civica inesistente, dove spariscono 45000 bambini all'anno e il tasso di povertà e analfabetismo è alto.