Album
Siena
Foto Pubblicate: 13
15 01 2012
Civita di Bagnoregio
Foto Pubblicate: 64
27 04 2011
Civita è una frazione del comune di Bagnoregio famosa per essere denominata "La città che muore". Situata in posizione isolata, è raggiungibile solo attraverso un ponte pedonale in cemento armato costruito nel 1965[1]. Il ponte può essere percorso soltanto a piedi, ma recentemente il comune di Bagnoregio, venendo incontro alle esigenze di chi vive e/o lavora in questo luogo, ha emesso una circolare in cui dichiara che, in determinati orari, residenti e persone autorizzate possono attraversare il ponte a bordo di cicli e motocicli. La causa del suo isolamento è la progressiva erosione della collina e della vallata circostante, che ha dato vita alle tipiche forme dei calanchi e che continua ancora oggi, rischiando di far scomparire la frazione, per questo chiamata anche "la città che muore" o, più raramente, "il paese che muore". La frazione è attualmente abitata da circa quindici persone. Per maggiori info:http://it.wikipedia.org/wiki/Civita_di_Bagnoregio
Sulmona ed i confetti
Foto Pubblicate: 15
25 04 2011
Sulmona è un comune italiano della provincia dell'Aquila in Abruzzo. È tra le Città decorate al Valor Militare per la Guerra di Liberazione perché è stata insignita della Medaglia d'Argento al Valor Militare per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale. Per ulteriori info: http://it.wikipedia.org/wiki/Sulmona
Scanno e dintorni
Foto Pubblicate: 57
22 04 2011
Scanno è un comune italiano situato in provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Il territorio compreso all'interno dei Monti Marsicani ed in parte entro i confini del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. È un'importante stazione di soggiorno invernale ed estivo e fa parte del club Club dei Borghi più belli d'Italia. Nei dintorni vi sono il lago omonimo, gli impianti sciistici di Passo Godi e del Monte Rotondo, gli altipiani del Monte Greco e il Lago Pantaniello, nonché la riserva naturale delle Gole del Sagittario. Per ulteriori info: http://it.wikipedia.org/wiki/Scanno