Agnone : la 'Ndocciata Mi piace

Agnone è un piccolo comune dell’alto Molise di circa 5.000 abitanti nella provincia di Isernia . E’ un antico centro sannitico , città d’arte definita il paese dei suoni antichi , situato a circa 900 metri s.l.m. dalle vetuste chiese ricche di egregi portali e svettanti campanili , è un luogo ove le epoche si sovrappongono e si fondono . Città mediovale ha sparso ovunque il rintocco delle sue campane che nascono nell’anno 1000 nella più antica e famosa fonderia del mondo , la Pontificia Fonderia Marinelli per la fabbricazione delle campane. Ogni anno all’imbrunire del 24 dicembre , accompagnati dal gioioso suono delle cento campane del paese , gli abitanti delle locali contrade riunitisi in centinaia di portatori di tutte le età , accendono le ‘NDOCCE e si incamminano verso il corso che diventa subito un gigantesco ed emozionante fiume di fuoco , dando vita alla più grande manifestazione natalizia legata al fuoco che si conosca oggi nel mondo. L’otto dicembre 1996 in piazza San Pietro , la ‘Ndocciata ha sfilato in onore al Santo Padre Giovanni Paolo Secondo in occasione del cinquantesimo anno del Suo sacerdozio..

Effettua il Login per commentare!