VALTOURNENCHE - CHENEIL - BECCA TRECARE Mi piace

Sabato 29-9-2018 – Valtournenche – Cheneil – Becca Trecare Era da tempo “nel mio mirino”, ci salii nell’estate 2014. Da Cheneil e’ meno faticoso con minor dislivello che non da Saint Jacques in Val d’Ayas. Partenza da casa h 4,30, volevo salire all’alba sperando finalmente di cogliere i giusti colori e le luci piu’ adatte sorgendo il sole dall’altra parte dalla Val d’Ayas e ritengo di essere stato abbastanza fortunato: lascio a voi giudicare se vorrete guardare le relative foto nelle gallerie ad essa dedicate. Naturalmente buone condizioni meteo e buona condizione fisica e zaino “pieno” visto anche che i rifugi sono ormai chiusi. La salita non e’ troppo lunga, ca 1200m di dislivello dal parcheggio auto sotto Cheneil m 1900 alla cima della Becca di Trecare m 3100ca ed e’ facile fino al Colle di Nana. Il tratto difficile ed impegnativo e’ rappresentato dagli ultimi 20m dove e’ consigliabile mettere via bastoncini ed apparecchiatura fotografica. Panorama a quasi 360 gradi se non fosse per la presenza sul lato ds orografico dei due Tournalin...ma che spettacolo!! Purtroppo quel giorno le nuvole mi hanno regalato una splendida atmosfera verso la Valtournenche: Cervino e Grandes Murailles ma una volta salito in cima alla Becca dalla parte della Val d’Ayas il Monte Rosa era completamente coperto

Effettua il Login per commentare!