Reggia di Caserta
02 11 2019
Dichiarata nel 1997 dall'Unesco patrimonio dell'umanità, la reggia di Caserta è appartenuta storicamente ai Borbone di Napoli e per un breve periodo fu abitata da Gioacchino Murat. È la residenza reale più grande al mondo per volume, la grandezza la si nota già osservandola esternamente. Ma te ne rendi veramente conto quando si visitano gli ambienti interni. Oltre che per le dimensioni strutturali, per i saloni immensi in cui ci si sente come un puntino su di una carta geografica, destano stupore anche la grandezza degli specchi, dei quadri, dei lampadari, il tutto contornato da stupendi oggetti di arredamento, dagli affreschi e dai fregi che ornano le volte degli appartamenti reali, della sala del Trono e di tanti altri ambienti. A mio parere non bastano queste poche immagini a descriverne la bellezza ed i tanti colori e sfumature che fanno di questo luogo "titanico" un posto davvero unico.