Le
24 02 2015
Il termine \"matrice\" non indica, almeno nella lingua siciliana, una tabella ordinata di numeri, bensì deriva dal termine \"madre\" e viene riferito alle chiese principali di ogni paesino, certamente nell\'area Catanese. In effetti fino a non più di 50 anni, per tanti paesi come Nicolosi, Pedare, Trecastagni, Zafferana Etnea e così via, la Chiesa Madre, o \"A Matrici\", ha certamente rappresentato il fulcro attorno a cui girava la vita di queste poi non così piccole comunità. Ho cominciato la mia avventura di amatore fotografo con la mia Nikon proprio cercando di rappresentare la maestosità di queste chiese, tutte per lo più non più vecchie di 300 anni, almeno per le strutture odierne, a volte simili tra loro, eppure profondamente originali, espressione ciascuna del paese in cui si trovano.