Clivo di Scauro

  44
  3
  31
  24 giorni fa
52.12 Punteggio più alto 19 Maggio 2023
48.88
Image Impact
 |  Segnala
Probabilmente l’apertura di questa antica strada fu dovuta a un membro della gens Aemilia Scauri, forse Marco Emilio Scauro, censore nel 109 a.C. La strada ha mantenuto il nome antico, nel tratto iniziale, salendo lungo il lato est del colle Celio fino alla sua sommità, dove oggi è piazza della Navicella. Essa ha suggestivamente conservato l'aspetto antico nell'insieme, con alcuni punti affiancati da abitazioni dell'età imperiale, con ampie parti delle facciate conservate e collegate, in un tratto, da archi medievali che scavalcano la via. Il lato sinistro è occupato da alcuni edifici sotto la basilica dei Santi Giovanni e Paolo e altri si trovano su quello destro. Sulla piazza, al termine delle mura romane, affacciano anche l'ingresso (un tempo principale) di Villa Celimontana, e il podio del tempio del Divo Claudio.

Dati EXIF
Dispositivo NIKON Z 62
Obiettivo NIKKOR Z 24-70mm f/4 S
Data 07/05/2023 16:45:58
Lunghezza focale 24 mm
Diaframma f 11
Tempo di posa 1/30 sec
Sensibilità ISO 100
Image Info
Categoria Architettura
Album Roma
Location
Staticmap?size=255x155&sensor=false&zoom=6&markers=41.88629309004872, 12.491863417807467

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
mauriziot 16 giorni fa
ottimo dettaglio e bella prospettiva, Enrico ........
... un saluto e complimenti.
mt

Maxim_Nital 23 giorni fa
La limpida luce favorisce un gradevole contrasto cromatico.... complimenti Enrico e un saluto a te, massimo

en.giuliani 23 giorni fa
QUOTE (vinc48 @ 08 Maggio 2023 17:47)
Sempre molto esaustivo, grande Enrico

Grazie Amico mio! Un abbraccio

vinc48 23 giorni fa
Sempre molto esaustivo, grande Enrico

Clivo di Scauro