FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Tevere-coni
Rispondi Nuova Discussione
Abandrea
Messaggio: #1
Uno dei primi scatti di prova della nikon D3100. Prima che uscisse il fatidico errore "Errore. Premere di nuovo il pulsante di scatto".
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Antonio Canetti
Messaggio: #2
compositivamente sarebbe da raddizzare pende un poco a sinistra.

mi sembra di vedere del micromosso, probabilmente durante il tempo posa ci sono state delle grosse vibrazioni.


Antonio
Patrizio Gattabria
Messaggio: #3
Oltre alla giuste osservazioni di Antonio, c'è da dire che hai usato la max apertura f5,6, della focale 105mm...contribuendo, in questo modo, al peggioramento della nitidezza finale della foto..

Un saluto
Patrizio
eutelsat
Messaggio: #4
Si, c'è del micromosso e...ho dubbi sulla perfetta MaF hmmm.gif

In caso usa su treppiede, il LiewView zoomando digitalmente l'immagine per verificare il fuoco se giusto, lo blocchi e poi ti prepari per lo scatto smile.gif



Gianni
Abandrea
Messaggio: #5
Salve,
avete tutti quanti ragione indubbiamente biggrin.gif
Diciamo che le condizioni totali non erano delle migliori. Non tanta esperienza nella fotografia, cavalletto di scarsa efficienza (di quelli che costano poco. e qui la difficoltà nel mettere la reflex "dritta", cavalletto posizionato su un ponte, quindi con diverse vibrazioni. Ho provato diverse impostazioni per lo stesso scatto; cambiando apertura di diaframma, tempo di esposizione e ISO. Questa, micromosso a parte, è quella che, vedendola nel complesso, mi piaceva di piu come risultato finale. C?è da dire che dopo questa foto, ne ho scattate altre 5 prima che la D3100 i desse l'errore "errore, premere di nuovo il pulsante di scatto". Appena mi torna dall'assistenza ci riprovo.

Grazie a tutti per i consigli!

Messaggio modificato da Abandrea il Jun 19 2012, 09:31 AM
eutelsat
Messaggio: #6
Errore? Cosa ti compariva?

Comunque devi usare iso bassi e tempi lunghi, staccando il VR se presente Pollice.gif


Gianni
Abandrea
Messaggio: #7
QUOTE(eutelsat @ Jun 19 2012, 11:43 AM) *
Errore? Cosa ti compariva?

Comunque devi usare iso bassi e tempi lunghi, staccando il VR se presente Pollice.gif
Gianni


L'errore che ho visto è successo a molti "Errore, premere di nuovo il pulsante di scatto". L'unico modo di risolverlo è mandarlo in assistenza (qualcuno ci ha provato da solo, ma preferisco farlo fare alla nital). Dovrebbe essere un problema dello specchietto.

Comunque, di solito, non supero ISO 400. Cerco sempre di usare 100 o 200!

Domanda... perchè disabilitare il VR?

Messaggio modificato da Abandrea il Jun 19 2012, 10:51 AM
aldosartori
Messaggio: #8
QUOTE(Abandrea @ Jun 19 2012, 11:48 AM) *
L'errore che ho visto è successo a molti "Errore, premere di nuovo il pulsante di scatto". L'unico modo di risolverlo è mandarlo in assistenza (qualcuno ci ha provato da solo, ma preferisco farlo fare alla nital). Dovrebbe essere un problema dello specchietto.

Comunque, di solito, non supero ISO 400. Cerco sempre di usare 100 o 200!

Domanda... perchè disabilitare il VR?

lo devi disabilitare perchè anche se su cavalletto il vr lavora sempre un minimo e crea altre vibrazioni interne che possono causare il micromosso. se lo stacchi nn lavora, ergo nessun motorino interno che gira e quindi no vibrazioni
anche io ho una 3100 e quando vado in notturna mi comporto sempre come segue:
ISO 100
Modalità A
MAF S
F11-13
t-->decide lei ma vario tra 5 a salire dipende dalle condizioni di luci.
Cavalletto e il vr x me non è un problema dato che le mie ottiche ne sono sprovviste smile.gif
Spetro di non vedere mai allora la fatdicia scritta...mi sa come la mitica schermata blu di windows eehehehh
Abandrea
Messaggio: #9
QUOTE(aldo73 @ Jun 22 2012, 01:30 PM) *
lo devi disabilitare perchè anche se su cavalletto il vr lavora sempre un minimo e crea altre vibrazioni interne che possono causare il micromosso. se lo stacchi nn lavora, ergo nessun motorino interno che gira e quindi no vibrazioni
anche io ho una 3100 e quando vado in notturna mi comporto sempre come segue:
ISO 100
Modalità A
MAF S
F11-13
t-->decide lei ma vario tra 5 a salire dipende dalle condizioni di luci.
Cavalletto e il vr x me non è un problema dato che le mie ottiche ne sono sprovviste smile.gif
Spetro di non vedere mai allora la fatdicia scritta...mi sa come la mitica schermata blu di windows eehehehh


Ti ringrazio moltissimo per la spiegazione!
Comunque si, è proprio ome la schermata blu di windows :(
Un lotto di reflex (non solo D3100) sono uscite difettose.
aldosartori
Messaggio: #10
QUOTE(Abandrea @ Jun 25 2012, 08:10 PM) *
Ti ringrazio moltissimo per la spiegazione!
Comunque si, è proprio ome la schermata blu di windows :(
Un lotto di reflex (non solo D3100) sono uscite difettose.

uazz che s.f.i.g.a.
Dai che ritornareai operativo!

Aldo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio