FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D70 E Matrimonio
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
vorrei un consiglio per degli scatti di un matrimonio con D70 e flash SB800:ho visto che scattando con il bilanciamento del bianco in automatico la pelle risulta un pò "cerea"poco naturale,è meglio usare un bilanciamento del bianco settato su Flash?Qualcuno ha notato gli stessi risultati?
DAF
Messaggio: #2
si, con la D70 in genere, cioè nel 99% delle volte i risultati saranno gli stessi. Volevo solo farti notare che in genere, almeno io , per i matrimoni carico una curva di gestione colore che mi snon fatto dopo innumerevoli tentativi, la trovo l'unica soluzione per evitare il ceruleo, cnche se molto dipende dall'incarnato della sposa, ma sopratutto per evitare il bianco sparato del vestito...
File allegati
File Allegato  GIROLAMO.ntc ( 605byte ) Numero di download: 199
 
Daniele R.
Messaggio: #3
attenzione a non confondere!

Spesso si attribuiscono alla D70 o in genere alle DSLR colpe che non hanno, solo perchè chi ci stampa le immagini non lo fa a dovere oppure perchè noi stessi ignoriamo alcune funzionalità hardware e software.

Molto spesso accade che chi stampa da file lasci di default nella macchina da stampa un eccesso di saturazione e maschera di contrasto che si traducono in difetti sull'immagine stessa, se questi file sono generati da fotocamere serie, diverso invece è farlo sulle classiche compattine. L'eccesso di saturazione produce proprio un incarnato ceruleo, proprio come quello evidenziato da carlo57.

Se invece questo difetto si nota già a monitor, provate a controllare la saturazione del monitor. Dò per scontato che usiate photoshop, nel menu MODIFICA, selezionate: IMPOSTAZIONE COLORE, spuntando con il flag la voce Modalità Avanzate, la finestra di regolazione verrà ampliata appunto con controlli avanzati. A questo punto spuntate, sempre con il flag, la voce TOGLI SATURAZIONE A COLORI MONITOR DI: impostate un valore prossimo al 20% (io per esempio ho impostato 21%) e poi cliccate su OK.

Noterete immediatamente che la saturazione si è scaricata rendendo l'incarnato molto più veritiero. wink.gif
macadam
Messaggio: #4
L'argomento è interessante ... un pò crossing (intervengono fattori che abbracciano molti punti delicati del workflow digitale...!) blink.gif

Scusa la domanda rdfoto (sono un pò duro di comprendonio rolleyes.gif ): la modifica alla saturazione video in PS di cui parli, è una contromisura per "compensare" l'aumento di saturazione in stampa dovuta all'impostazione della macchina del laboratorio?
La applichi sempre... a prescindere o a seconda del laboratorio di "fiducia"? o nel caso... si potrebbe utilizzare un file creato ad hoc con photoshop tipo una scala colore e tonalita di grigi... con livelli di saturazione dei colori e farla stampare ai vari laboratori a cui ci affidiamo, verificando poi a monitor la migliore "correzzione" della curva colore...
Forse un pò macchinoso e delicato...

Forse il + delle volte ci fasciamo la testa prima di rompercela (da soli naturalmente). Siamo maniaci della corrispondenza colore, di disquisizioni sulla gestione delle immagini... e poi arriva un minilab qualsiasi (non generalizzo... ho trovato laboratori con i contro...fiocchi!) che ti "tira sù" l'immagine senza sapere cosa sta facendo.

Mi scuso ufficialmente nel caso avessi scritto ENORMI castronerie, ma la questione sarà sempre delicata!

Ciao a tutti!
macadam
Messaggio: #5
Scusatemi di nuovo!

Un consiglio per le foto di matrimonio con D70 e flash a Carlo57 (non sono un pro però!)....

Probabilmente ti conviene scattare tutte le foto in raw in modo da poter eventualmente correggere la dominante introdotta dal flash (con Capture... che è ottimo!).
Potrebbero esserci zone illuminate dalla luce naturale (finestre, portone) che verrebbero "danneggiate" dalla correzione WB flash.
L'incarnato è delicato anche a pellicola con il flash!

Buona fortuna per le foto!
mogliasi
Messaggio: #6
X rdfoto

Il flag per desaturare i colori a monitor si usa quando non si dispone di uno strumento per la calibrazione (hardware) dei colori immagino.....
Oppure si tratta di una compensazionne ulteriore ? dry.gif Non penso.

Vorrei fare chiarezza su questo punto che mi sembra alquanto interessante.

Ciao a tutti
Daniele R.
Messaggio: #7
come anticipavate, l'argomento è molto vasto, la mia risposta, per la verità abbastanza sintetica, si riferiva alla semplice domanda fatta da carlo57.

La "desaturazione" a monitor va sempre fatta perchè il monitor stesso ha una saturazione elevata, per cui, per rendere più veritiera l'immagine è buona cosa apportare quella modifica di default.

Ovviamente occorre anche avere una buona corrispondenza colore con il laboratorio di fiducia che nella fattispecie non deve essere un semplice minilab.

Per le procedure corrette vi rimando a una discussioni molto utile in questo caso, che vi consiglio di leggere con attenzione anche se molto lunga.

Gestione Colore

Buona lettura wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
macadam..scatto sempre in raw,ma finora non avevo capture(l'ho ritirato oggi)e quindi le regolazini le facevo con nikon wiev.che quanto a bilanciamento del bianco non mi sembra perfetto.Grazie del consiglio
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio