FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Acr 4.3 E Dati Nitidezza
Ignorati, elaborati o ulteriormente processati ?
Rispondi Nuova Discussione
chopin
Messaggio: #1
Salve,

sto da poco provando ACR 4.3 per elaborare i file in .nef prodotti dalla mia D70 e salvarli in .jpg per la stampa/condivisione.

Il tool è molto potente, specialmente per quanto riguarda la possibilità di raggruppare più foto insieme e di lavorare in batch.

Anche il salvataggio in .jpg mi permette ben 12 possibbili livelli di qualità/compressione.

Quello che non sono riuscito a capire è:

- quando apro un file .NEF in ACR, le informazioni di nitidezza/Sharpening, vengono lette ed elaborate ? Nel senso, la visualizzazione a monitor tiene conto del livello di nitidezza impostato allo scatto (bassa, normale, media, medio-alta) ? Oppure, la visualizzazione viene effettuata senza alcuno sharpening ?

- ho notato che, nella palette della nitidezza di ACR, a tutti i file viene applicata di default i valori 25 per lanitidezza e 25 per i dettagli, 1 per il raggio.
Questo che significa ?
Che viene applicato un ulteriore +25 rispetto ai dati di sharpening allo scatto, oppure che lo sharpening allo scatto viene ignorato ed a tutti viene applicato di default un 25 ?

Il punto è che io vorrei capire, per fare una banale conversione in .jpg, variando solo il white balance e lasciando la nitidezza impostata dalla fotocamera allo scatto, cosa debbo fare.
Infatti, uso i file raw essenzialmente per correggere bilanciamento bianco ed alte luci, ma la nitidezza la vorrei lasciare stare.

Qualcuno sa illuminarmi su questo punto ?

Vi ringrazio

zico53
Messaggio: #2
Che io sappia, ACR legge delle impostazioni on-camera solo il bilanciamento del bianco, tutto il resto lo devi fare da te. Comunque per sicurezza aspetta altri interventi più tecnici che arriveranno sicuramente. Ciao.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
ACR legge le impostazioni del WB e gli exif pubblici del file. Non applica i setting on camera, nè contrasto. Applica di default, ma si può cambiare, lo sharpening come indicato. In altre parole rende di default un file senza aggiustamenti particolari ed a contrasto nullo.
Si può, ovviamente, fare sì che applichi impostazioni personalizzate (ad esempio in base all'obbietivo usato, agli ISo utilizzati, ecc.), ma di suo ci mette molto meno che NX. Può essere un pregio od un difetto, dipende dai gusti, per me è sicuramente un pregio. rolleyes.gif

Saluti

Giovanni
chopin
Messaggio: #4
Grazie Giovanni.

In effetti :

- i dati Exif proprietari vengono persi, rimangono solo quelli pubblici. Ciò significa, ad esempio, che andando a salvare un file con ACR, i dati di tipo di obbiettivo montato si perde, per dirne una.

- salvare un NEF con NX mi pare che vada a modificare il file stesso, aumentandone le dimensioni in maniera sensibile. Come side effect, alcuni programmi non Nikon, una volta sovrascritto il NEF, non lo leggono più ! Il motivo per cui non amo Capture NX è proprio questo : variazione file nef originario, incompatibilità altri SW, lentezza.

- il metodo di salvataggio di ACR, quello con file associato .xmr è molto efficace e poco invasivo del file originale però, d'altra parte, non viene letto ed interpretato da programmi che non siano Adobe. Così, ad esempio, se ritocco i file .nef con ACR e poi utilizzo Thumbs per lo slideshow, tutte le modifiche non vengono visionate.

Insomma, lavorare in raw, rispettoa jpeg, pone dei limiti di natura proprietaria. Una volta che si sceglie un programma per il ritocco, poi si è legati ad esso per lo slideshow, il saving, il porting, etc.

Chopin

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(chopin @ Dec 30 2007, 10:30 PM) *
Grazie Giovanni.

In effetti :

- i dati Exif proprietari vengono persi, rimangono solo quelli pubblici. Ciò significa, ad esempio, che andando a salvare un file con ACR, i dati di tipo di obbiettivo montato si perde, per dirne una.

L'esempio non è calzante, dato che i dati dell'obbiettivo vengono tranquillamente letti. Sono appunto tra gli exif pubblici, come diaframma, tempo utilizzati, marca e tipo di obbiettivo e di digicamera.

Saluti

Giovanni
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio