FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3  
Bolle ORB su Foto con Flash...
Quali le cause ed i rimedi ?
Rispondi Nuova Discussione
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #51
QUOTE(cuomonat @ Jun 9 2006, 05:43 PM)
Nel caso di particelle iperiflettenti diffuse nell'aria, credi che dissassando anche di molto il flash, il problema si sarebbe presentato lo stesso o no.
*


il riflesso torna verso l'emittente del flash per cui si riduce di molto fino a non vedersi ... teniamo presente che nel disegnino la dimensione del granello è molto accentuata e che l'effetto diminuisce ulteriormente

Gennaro
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #52
L'effetto è molto simile a ciò che avviene per i catelli stradali illuminati dai fari dell'autovettura su cui siamo a bordo i quali vengono illuminati da un fascio di luce quasi coincidente con il nostro "raggio visivo". Oppure gli occhi dei gatti che si comportano come fossero delle sfere di liquido e che riflettono la maggior percentuale di luce nella stessa direzione dalla quale vengono colpiti.

Idem per il vecchio frontifondigrafo: un pannello tappezzato da piccolissime sfere di vetro sul quale si proiettava una diapositiva frontalmente con l'ausilio di una specchio semiriflettente. Occorreva che il facio di luce corrispondesse precisamente con l'asse ottico. Serviva per creare sfondi non retroilluminati, ma appunto illuminati frontalmente. Era sufficente una piccola intensità luminosa che non aveva nessuna rilevanza sul soggetto (illuminato normalmente) ma rifletteva verso l'obiettivo la diapositiva proiettata. L'effetto era che si poteva ambientare alle Maldive, una modella fotografata in studio.

Molti degli effetti speciali del film "2001 Odissea nello Spazio" (1968) sono frutto di questo attrezzo che sfrutta proprio la caratteristica di cui si sta parlando.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3