FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
391 Pagine: V  « < 219 220 221 222 223 > »   
CLUB D3100
Qui parliamo della 'entry' tutto pepe di casa Nikon
Rispondi Nuova Discussione
miciagilda
Messaggio: #5501
Ciao a Tutti, ragazzi!
Sono arrivata da pochi giorni e mi sto divertendo un sacco con la mia nuova D3100!
Ho già caricato qualche foto (senza ritocchi di alcun tipo, come questa che allego) e già fioccano gli apprezzamenti: che soddisfazione!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

Anche se fotografo da più di 30 anni, questa è la mia prima reflex digitale e sto scoprendo solo ora il mondo dei vari software e i giochini che si possono fare con un'immagine, mentre per me tenere tra le mani una reflex non è una novità, anzi. Questo non vuol dire che sono brava, anzi a volte commetto degli errori peggio di un principiante, ma il marchingegno mi è ben noto! rolleyes.gif

In particolar modo vorrei studiarmi bene se tra i programmi c'è qualcosa di veramente efficace per correggere le vecchie pose scartate anni fa poiché fuori fuoco: qualcuno ha qualche suggerimento?

Nel prossimo tempo libero (se ne avrò) "giocherò" un po' con il software e temo che avrò delle domande.
smile.gif

Messaggio modificato da miciagilda il Jan 10 2013, 04:08 PM
miciagilda
Messaggio: #5502
Questa è la prima foto ritoccata con software che faccio in vita mia: è più un esperimento che una cosa seria, ma che voglia di continuare a scoprire cose nuove!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1021.5 KB
SorceressCalixa
Messaggio: #5503
QUOTE(miciagilda @ Jan 10 2013, 04:06 PM) *
Ciao a Tutti, ragazzi!
Sono arrivata da pochi giorni e mi sto divertendo un sacco con la mia nuova D3100!
Ho già caricato qualche foto (senza ritocchi di alcun tipo, come questa che allego) e già fioccano gli apprezzamenti: che soddisfazione!


Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

Anche se fotografo da più di 30 anni, questa è la mia prima reflex digitale e sto scoprendo solo ora il mondo dei vari software e i giochini che si possono fare con un'immagine, mentre per me tenere tra le mani una reflex non è una novità, anzi. Questo non vuol dire che sono brava, anzi a volte commetto degli errori peggio di un principiante, ma il marchingegno mi è ben noto! rolleyes.gif

In particolar modo vorrei studiarmi bene se tra i programmi c'è qualcosa di veramente efficace per correggere le vecchie pose scartate anni fa poiché fuori fuoco: qualcuno ha qualche suggerimento?

Nel prossimo tempo libero (se ne avrò) "giocherò" un po' con il software e temo che avrò delle domande.
smile.gif


Benvenuta nel club! Che bello avere tanti anni alle spalle di fotografie!!!
miciagilda
Messaggio: #5504
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 10 2013, 04:35 PM) *
Benvenuta nel club! Che bello avere tanti anni alle spalle di fotografie!!!



Grazie Cara!
E' bello anche averne tanti davanti, di anni, valà! wink.gif
Dr Fafnir
Messaggio: #5505
QUOTE(miciagilda @ Jan 10 2013, 04:06 PM) *
Ciao a Tutti, ragazzi!
Sono arrivata da pochi giorni e mi sto divertendo un sacco con la mia nuova D3100!
Ho già caricato qualche foto (senza ritocchi di alcun tipo, come questa che allego) e già fioccano gli apprezzamenti: che soddisfazione!

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Se posso fare un appunto, oltre al fatto che non ci sono i dati di scatto, l'esterno della finestra in primo piano mi sembra bruciata. Comunque usa la PP, puoi tirare fuori degli scatti anche da foto che hai "sbagliato" aiutandoti poi a sbagliare magari meno la volta dopo
Memez
Messaggio: #5506
QUOTE(Memez @ Jan 8 2013, 07:34 PM) *
non terrò il file online per molto quindi datemi un feedback del vostro download.
ciao smile.gif

l'ho tolto... che qualcuno stava scaricando in questo momento?... biggrin.gif

Messaggio modificato da Memez il Jan 10 2013, 09:58 PM
Macro98
Messaggio: #5507
QUOTE(miciagilda @ Jan 10 2013, 04:16 PM) *
Questa è la prima foto ritoccata con software che faccio in vita mia: è più un esperimento che una cosa seria, ma che voglia di continuare a scoprire cose nuove!

Visualizza sul GALLERY : 1021.5 KB

Che software hai usato?
Comunque bellissima foto Pollice.gif
Memez
Messaggio: #5508
QUOTE(miciagilda @ Jan 10 2013, 04:06 PM) *
Ciao a Tutti, ragazzi!
Sono arrivata da pochi giorni e mi sto divertendo un sacco con la mia nuova D3100!
smile.gif

benvenuta nel club! smile.gif
SaPe86
Messaggio: #5509
Ciao miciagilda, benvenuta nel club!
miciagilda
Messaggio: #5510
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 10 2013, 08:16 PM) *
Se posso fare un appunto, oltre al fatto che non ci sono i dati di scatto, l'esterno della finestra in primo piano mi sembra bruciata. Comunque usa la PP, puoi tirare fuori degli scatti anche da foto che hai "sbagliato" aiutandoti poi a sbagliare magari meno la volta dopo


Ti ringrazio per l'appunto, sempre prezioso.
L'ho ricaricata ed ora le informazioni sullo scatto ci sono; sinceramente non so dirti perché non le avesse caricate. Ora la foto è doppia ma completa.
Perdona l'ignoranza, per PP intendi elaborazione dell'immagine?

QUOTE(Macro98 @ Jan 10 2013, 10:00 PM) *
Che software hai usato?
Comunque bellissima foto Pollice.gif


Grazie!
Ho usato GIMP, ma non lo conosco ancora, praticamente.
L'ho scaricato e, al volo, ho trovato le istruzioni per fare questo effetto di bw con colore.
Vorrei studiarmelo bene. E poi sono molto intrigata dal HDR, mi pare si chiami, quello che ottimizza vari scatti sovra e sottoesposti.


Grazie a tutti per il benvenuto!
smile.gif

Messaggio modificato da miciagilda il Jan 10 2013, 11:50 PM
Dr Fafnir
Messaggio: #5511
Si si, PP sta per post produzione o post production per chi è più internescional.
Come immaginavo 1/60 è troppo per l'esterno, elaborando l'immagine potresti ad esempio, usando i livelli, trattare diversamente l'esterno in modo da esporlo correttamente così come l'interno. Ad ogni modo, benvenuta!
miciagilda
Messaggio: #5512
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 11 2013, 12:26 AM) *
Si si, PP sta per post produzione o post production per chi è più internescional.
Come immaginavo 1/60 è troppo per l'esterno, elaborando l'immagine potresti ad esempio, usando i livelli, trattare diversamente l'esterno in modo da esporlo correttamente così come l'interno. Ad ogni modo, benvenuta!


Grazie! wink.gif

Mi piacerebbe: in quel tipo di foto è inevitabile che una delle due esposizioni sia penalizzata a favore dell'altra: o l'esterno ok ma l'interno buio, o come l'ho fatta io (e già ero felicissima che i mattoni e l'erba esterni si vedessero e non fosse tutto bianco... gran bella macchina! smile.gif
).
Ho le idee ancora un po' confuse e sono ancora a metà della lettura del manualozzo da 200 paginozze: la PP secondo voi è meglio eseguirla su computer (con GIMP o altri software magari più adatti che, se qualcuno ha consigli, mi potrebbe suggerire) o conviene iniziare già a procedere anche solo parzialmente con le correzioni disponibili nella fotocamera? hmmm.gif

Poi mi chiedevo un'altra cosa: ieri, appunto, ho caricato di nuovo la stessa foto, stavolta con le info di scatto. Ora se cancellassi dalla gallery la prima, perderei commenti, voti ecc., vero? Ovviamente (credo) non ci sarà modo di trasferirli da una all'altra...
Ci sto pensando più che altro perché dovessi riuscire a migliorare l'immagine in PP, certamente vorrei sostituirla a quella attualmente in gallery. dry.gif
Memez
Messaggio: #5513
uno scatto al volo ieri sera.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 534.4 KB
SaPe86
Messaggio: #5514
QUOTE(miciagilda @ Jan 11 2013, 08:48 AM) *
Grazie! wink.gif

Mi piacerebbe: in quel tipo di foto è inevitabile che una delle due esposizioni sia penalizzata a favore dell'altra: o l'esterno ok ma l'interno buio, o come l'ho fatta io (e già ero felicissima che i mattoni e l'erba esterni si vedessero e non fosse tutto bianco... gran bella macchina! smile.gif
).
Ho le idee ancora un po' confuse e sono ancora a metà della lettura del manualozzo da 200 paginozze: la PP secondo voi è meglio eseguirla su computer (con GIMP o altri software magari più adatti che, se qualcuno ha consigli, mi potrebbe suggerire) o conviene iniziare già a procedere anche solo parzialmente con le correzioni disponibili nella fotocamera? hmmm.gif

Poi mi chiedevo un'altra cosa: ieri, appunto, ho caricato di nuovo la stessa foto, stavolta con le info di scatto. Ora se cancellassi dalla gallery la prima, perderei commenti, voti ecc., vero? Ovviamente (credo) non ci sarà modo di trasferirli da una all'altra...
Ci sto pensando più che altro perché dovessi riuscire a migliorare l'immagine in PP, certamente vorrei sostituirla a quella attualmente in gallery. dry.gif


In realtà la foto dovrebbe venire con l'esterno non bruciato, quindi mattoni ed erbatta visibili ma sfuocati a favore della nitidezza dell'interno.

Per la PP sempre meglio il PC, da quanto ho capito il processore della reflex gira secondo degli standard non propriamente corretti. Basta vedere come mi han consigliato tempo fa la conversione che fa la fotocamente in BN rispetto a quella che si fa in PP al pc.
Quindi sempre meglio scattare in RAW e poi lavorare al pc. Con lo schermo più grande e ben calibrato hai sicuramente la vita più semplice.

Si una volta cancellata una foto perdi commenti e apprezzamenti, purtroppo è impossibile (da quanto ne so io) trasferire queste cose da una foto all'altra.

Spero di esserti stato di aiuto, poi qualcuno più esperto di me ti darà qualche altra dritta sicuramente migliore!

@Memez: bel notturno!!!

Messaggio modificato da SaPe86 il Jan 11 2013, 10:24 AM
miciagilda
Messaggio: #5515
QUOTE(SaPe86 @ Jan 11 2013, 10:24 AM) *
In realtà la foto dovrebbe venire con l'esterno non bruciato, quindi mattoni ed erbatta visibili ma sfuocati a favore della nitidezza dell'interno.

Per la PP sempre meglio il PC, da quanto ho capito il processore della reflex gira secondo degli standard non propriamente corretti. Basta vedere come mi han consigliato tempo fa la conversione che fa la fotocamente in BN rispetto a quella che si fa in PP al pc.
Quindi sempre meglio scattare in RAW e poi lavorare al pc. Con lo schermo più grande e ben calibrato hai sicuramente la vita più semplice.

Si una volta cancellata una foto perdi commenti e apprezzamenti, purtroppo è impossibile (da quanto ne so io) trasferire queste cose da una foto all'altra.

Spero di esserti stato di aiuto, poi qualcuno più esperto di me ti darà qualche altra dritta sicuramente migliore!

@Memez: bel notturno!!!


Sei gentilissimo, grazie. guru.gif

Immaginavo che su pc avrei lavorato meglio, infatti, farò così.
Purtroppo quella foto la scattai in jpg fine, quindi con NViewer non ci posso fare nulla: ho provato stamattina.
Confido nel GIMP!

Tieni comunque presente che il muro era bianco e i pochi mattoni che si vedono erano veramente "slavati" o calcinati, non proprio scurissimi, e con la luce praticamente alle spalle, quindi non so come avrei potuto bilanciare meglio le esposizioni allo scatto. Ne ho fatti 3 e questo era il migliore.

Morale: d'ora in poi prima di caricare una foto in gallery me la lavorerò ben bene, visto che indietro non si torna, per così dire! wink.gif



Bello sì, il circo di memez! smile.gif

Messaggio modificato da miciagilda il Jan 11 2013, 11:14 AM
miciagilda
Messaggio: #5516
Sono una vera pollastra!
Ma dove l'ho visto che ViewNX non modifica le JPG? MAH! rolleyes.gif

Imparerò, imparerò...

Anyway... meglio così, no? wink.gif

[attachment=176360:Copia_di..._0269_PP.JPG]
SorceressCalixa
Messaggio: #5517
Buon giorno, eccomi qui dopo la primissima lezione del corso, waaaaaaaaa, sapeste come sono contenta!!!!!!!
Non ci crederete ho già imparato molto, mi sono segnata tutto tutto tutto, ho capito dove sbagliavo in certi scatti e ho fatto domande quando non capivo o cercavo di capire il meccanismo.
E' un'insegnante coi fiocchi perchè quando si era perplessi ci diceva dove non avevamo capito e ci rispiegava con esempi pratici, per quello che ci ha fatto portare la fotocamera. Poi ci ha fatto mettere in pratica lì in studio quello che aveva spiegato e ci correggeva dove sbagliavamo. Ho capito tantissimo.
Ho capito come mai non riuscivo a fare foto di sera in casa, e ieri sera tornata a casa ho voluto subito provare e vedere se avevo capito e.... tadaaaaaaaaaaaaan mi è riuscita!!!
E' la foto che ho messo in allegato, ho solo aggiustato leggermente la nitidezza con il programma ViewNX 2 per il resto è genuina.
Ho usato il plasticone, sicchè meno di f5,6 non sono riuscita a metterlo, sigh sigh, ora capisco l'importanza di avere un obiettivo f2,8!!!!!!!
Vi metto qui sotto la foto che ho messo in pratica con quello che ho sentito alla primissima lezione.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 494.3 KB

Prima non riuscivo mai e mai a fare foto in casa alla sera, ma proprio negata eh, invece ora sono riuscita a fare questa foto, certo magari non è perfetta, non lo so, ma per me è già un bel traguardo aver capito come si fà.
Poi mi ha detto in casa con scarsa luce per i ritratti devi? E io:"diaframma aperto e iso alti!!!" Fotografo:"Ok, fai delle prove e non cancellarle dalla sd così poi vedo giovedì prossimo."
Ora leggo i Vostri interventi e commento wink.gif
SorceressCalixa
Messaggio: #5518
QUOTE(miciagilda @ Jan 10 2013, 05:08 PM) *
Grazie Cara!
E' bello anche averne tanti davanti, di anni, valà! wink.gif


su su che se si è giovani dentro gli anni effettivi non contano wink.gif

QUOTE(miciagilda @ Jan 10 2013, 04:16 PM) *
Questa è la prima foto ritoccata con software che faccio in vita mia: è più un esperimento che una cosa seria, ma che voglia di continuare a scoprire cose nuove!

Visualizza sul GALLERY : 1021.5 KB


bellissima!!! Poi quando avrò acquisito un pò di tecnica voglio provarci pure io!

QUOTE(Memez @ Jan 11 2013, 08:57 AM) *
uno scatto al volo ieri sera.


Visualizza sul GALLERY : 534.4 KB


bella memez, eh ma prima o poi riuscirò pure io a fare foto notturne eh....

QUOTE(miciagilda @ Jan 11 2013, 11:44 AM) *
Sono una vera pollastra!
Ma dove l'ho visto che ViewNX non modifica le JPG? MAH! rolleyes.gif

Imparerò, imparerò...

Anyway... meglio così, no? wink.gif

[attachment=176360:Copia_di..._0269_PP.JPG]


si, direi molto meglio per quanto ne capisca io.
Memez
Messaggio: #5519
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 11 2013, 11:49 AM) *
Buon giorno, eccomi qui dopo la primissima lezione del corso, waaaaaaaaa, sapeste come sono contenta!!!!!!! ....


contenta eh? smile.gif
1/13 a mano libera o cavalletto? se mano libera che c'hai... un braccio di marmo? biggrin.gif

brava smile.gif
SorceressCalixa
Messaggio: #5520
QUOTE(Memez @ Jan 11 2013, 12:16 PM) *
contenta eh? smile.gif
1/13 a mano libera o cavalletto? se mano libera che c'hai... un braccio di marmo? biggrin.gif

brava smile.gif

A mano libera!!! ahahahahah braccio di marmo!!!!
Sono contenta da morire!!!!!!!
miciagilda
Messaggio: #5521
QUOTE(Memez @ Jan 11 2013, 12:16 PM) *
contenta eh? smile.gif
1/13 a mano libera o cavalletto? se mano libera che c'hai... un braccio di marmo? biggrin.gif

brava smile.gif


OH YEAH!!! biggrin.gif Felice come un bimba!
Sì... Mano liberissima! Posizione a gambe larghe, spalle rilassate, apnea... CLLLICK! Grazie ancora, memez, mi sei stato di grande aiuto: ti prego, criticami! Criticami appena puoi! E lo chiedo a tutti!

Come vorrei avere giornate da 240 ore per poter giocare con tutte le mie vecchie foto, e farne di nuove con la mia supermacchinetta, e sperimentare, e smanettare... Fermatemiiiiii! blink.gif




@sorceress: brava! sia per la foto sia perché sei gattara
Dr Fafnir
Messaggio: #5522
QUOTE(miciagilda @ Jan 11 2013, 11:11 AM) *
Sei gentilissimo, grazie. guru.gif

Immaginavo che su pc avrei lavorato meglio, infatti, farò così.
Purtroppo quella foto la scattai in jpg fine, quindi con NViewer non ci posso fare nulla: ho provato stamattina.
Confido nel GIMP!

Tieni comunque presente che il muro era bianco e i pochi mattoni che si vedono erano veramente "slavati" o calcinati, non proprio scurissimi, e con la luce praticamente alle spalle, quindi non so come avrei potuto bilanciare meglio le esposizioni allo scatto. Ne ho fatti 3 e questo era il migliore.

Morale: d'ora in poi prima di caricare una foto in gallery me la lavorerò ben bene, visto che indietro non si torna, per così dire! wink.gif
Bello sì, il circo di memez! smile.gif


Sempre scattare in raw, sempre!
Consente di recuperare delle foto che sembravano perse. Guarda questa ad esempio:
IPB Immagine
Welcome to tuscany di Dr Fafnir, su Flickr
Avevo la macchina da pochissimo, era la mia prima uscita degna di tale nome e infatti avevo completamente sbagliato lo scatto, come puoi vedere dai dati exif. La parte degli ulivi era completamente nera. E quando dico nera intendo dire che non riuscivo a vedere cosa c'era! Ora non dico che sia venuta perfetta (ora la rifarei meglio penso) ma è comunque guardabile. Con un jpg sarebbe stato semplicemente impossibile.
Questo per dire che con il file raw saresti probabilmente riuscita a tenere l'interno ottimo come ora ma anche a tirare fuori un esterno perfetto
miciagilda
Messaggio: #5523
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 11 2013, 12:33 PM) *
Sempre scattare in raw, sempre!
Consente di recuperare delle foto che sembravano perse. Guarda questa ad esempio:
IPB Immagine
Welcome to tuscany di Dr Fafnir, su Flickr
Avevo la macchina da pochissimo, era la mia prima uscita degna di tale nome e infatti avevo completamente sbagliato lo scatto, come puoi vedere dai dati exif. La parte degli ulivi era completamente nera. E quando dico nera intendo dire che non riuscivo a vedere cosa c'era! Ora non dico che sia venuta perfetta (ora la rifarei meglio penso) ma è comunque guardabile. Con un jpg sarebbe stato semplicemente impossibile.
Questo per dire che con il file raw saresti probabilmente riuscita a tenere l'interno ottimo come ora ma anche a tirare fuori un esterno perfetto



1/1000, ISO100? Un miracolo...

Comunque poi l'ho scritto: ci sono riuscita anche con JPG! wink.gif
SorceressCalixa
Messaggio: #5524
oggi sono troppo contenta, ma troppissimoooo, guardate cosa sono riuscita a fare con gli insegnamenti di una sola lezione!!!
Ce l'ho fatta a fare l'acqua con effetto motion blur, ce l'ho fatta, ma che bello ma che bellooooo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 536.7 KB

e qui ho usato rigorosamente cavalletto!
miciagilda
Messaggio: #5525
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 11 2013, 02:10 PM) *
oggi sono troppo contenta, ma troppissimoooo, guardate cosa sono riuscita a fare con gli insegnamenti di una sola lezione!!!
Ce l'ho fatta a fare l'acqua con effetto motion blur, ce l'ho fatta, ma che bello ma che bellooooo


Visualizza sul GALLERY : 536.7 KB

e qui ho usato rigorosamente cavalletto!


Diaframma chiuso... ISO bassi... mezzo secondo di esposizione...
hmmm.gif

Brava!!! biggrin.gif

Fino a mezzo secondo anche senza cavalletto ce la si può fare, al limite ne spari 5 o 6 sperando che almeno una sia ferma.
Quindi dovesse capitarti di essere in giro senza treppiede, non ti scoraggiare davanti a un ruscello: tenta lo stesso! Soprattutto se non c'è troppa luce.

Esamìno.... Perché?

wink.gif

Messaggio modificato da miciagilda il Jan 11 2013, 02:36 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
391 Pagine: V  « < 219 220 221 222 223 > »