FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Lente Di Correzione Diottrica
circolare per FE,FE2,FM,FM2,FM3
Rispondi Nuova Discussione
AlexanderFreud
Messaggio: #1

Ho acquistato la -2 diottrie per la mia FM3 (modello che neanche è citato nella confezione della lentina). Non mi era strettamente necessaria dato che porto sempre le lenti a contatto (ehm, e comunque lenti Nikon -7 non esistono!) ma l'ho presa per avere una visione ulteriormente più nitida, considerando che con le lentine non mi correggo fino a 10/10.

Il prodotto è stato acquistato da un noto rifornitore di accessori fotografici, riporta la dicitura 'Nikon Japan' ed era imballato nella scatolina Nikon. Quindi possodire con certezza che si tratti di un originale Nikon.

Eppure la vernice nera che ricopre il telaio metallico della lente, (dal lato di piatto opposto alla filettatura) si è scrostata dopo pochi giorni, senza che la macchina avesse subìto colpi. In effetti ho notato che basti scalfirla con le unghie per toglierla.

La cosa non crea alcun danno (la stessa scritta 'Nikon Japan' resta intatta, ...spero a lungo)
però Nikon potrebbe evitare di produrre accessori così scadenti, anche visto il prezzo che si fa pagare!

E inoltre: perché non esiste la possibilità di mettere una sull'altra le lenti, in modo da avvitare la lente neutra sopra quella correttiva, per proteggerla e per avvicinare all'occhio il punto di visione.

cosa ci voleva ad inserire una seconda filettatura sulla lente di correzione diottrica?
AlexanderFreud
Messaggio: #2
ma soprattutto: perché il cerchio con il marchio Nikon Japan non è stato progettato in modo che coincidesse con la parte alta quando la lente è perfettamente avvitata alla macchina?
sono sottigliezze a cui nessuna casa produttrice ci pensa... male!

sono rimasto ore per cercare d'incastrare la lente in modo che rimanesse avvitata con la scritta in alto, leggibile (e non nascosta) con piccolissimi brandelli di cotone, lana, seta, poliestere, pelle, cartone e quant altro... li avrei inseriti comunque perché la filettatura troppo dura e 'liscia' non previene certo le perdite della lente per 'svitamento' quindi un qualcosa che la freni è d'obbligo.
più semplicemente di potrebbero revedere delle lentine che si aggancino a pressione (non so con quale metodo, ma deve essere sicuro) e poi sono libere di ruotare se si applica una certa forza come i tappi copriobiettivo...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio