FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V  « < 3 4 5  
La Mia Personale Visione Della D200
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #101
QUOTE(spicchi @ Apr 14 2006, 11:04 AM)
Ma se le prove le hai già fatte tu, evitami la fatica  smile.gif

beh, vorremmo capire se la tua attrezzatura ha un problema ...

QUOTE
E magari, anziché tenere al sole la bottiglia di vino rosso, ce la beviamo  biggrin.gif
Se la tieni per il tempo strettamente necessario a fare qualche scatto, non dovrebbe degradarsi ...  wink.gif

QUOTE
E se la bottiglia ce la metto di vino bianco?

Va bene lo stesso purchè sia in una bottiglia di vetro molto scuro ...
Prima di berla, però, dobbiamo rimetterla in frigo ... biggrin.gif

Messaggio modificato da Tramonto il Apr 14 2006, 10:23 AM
giannizadra
Messaggio: #102
QUOTE(spicchi @ Apr 14 2006, 11:15 AM)

Il matrix è potente, secondo me il miglior sistema on-camera di lettura espoisimetrico che c'è in giro. Ma non infallibile. Volevo solo dire questo.

Un saluto.
*



Siamo sostanzialmente d'accordo.
Il color-matrix è uno strumento pressoché perfetto.
Ma non può sapere cosa vuole ottenere il fotografo.
Appunto per questo ho scritto che per prima cosa l'ho testato (e consiglio di testarlo) in condizioni critiche (quelle che implicano una scelta sulla zona da sacrificare) per vedere se "ragiona" come ragionerei io.
Fatto questo, ciascuno è in condizione di decidere, in base al proprio modo di fotografare, quando affidarsi al matrix (quasi sempre) e quando passare in spot.

Marvin
Messaggio: #103
Mi aggiungo nella lista di chi lamenta dell'esposimetro che sottoespone di circa 1 stop. Appena ho un attimo faccio delle prove con il cartoncino 18%
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5 Pagine: V  « < 3 4 5