FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Effetti Ritratto
tra magia e fashion
Rispondi Nuova Discussione
Zebra3
Messaggio: #1
Ragazzi, buona giornata. Ho un dubbio: le foto in allegato non mi sembrano "naturali". Cioè, il soggetto e le compo lo sono, ma i colori no. E' come se ci fosse un leggero alone, come dire, di "magia". E' solo la mia impressione oppure è davvero così? E se non è una mia impressione, questo effetto come si ottiene?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 25 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 41.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 33 KB
maxiclimb
Messaggio: #2
Sono tutte foto elaborate, in modo abbastanza evidente anche se con gusto e misura.

Tendono tutte all'High-Key, ovvero hanno una prevalenza di toni alti, specie sul soggetto principale.
Guarda la prima: le ombre ci sono e belle decise, ma il viso è più chiaro del normale, segno che i toni medi sono stati spostati e resi più luminosi.
Probabilmente le alte luci sono perse (c'è qualche "bruciatura") che tutta via non pregiudica la piacevolezza dello scato, anzi lo esalta.
I colori sembrano anch'essi leggermente artefatti, ma è difficile dire se dipende solo dalla sovraesposizione o anche da qualche intervento ad hoc, comunque direi che c'è una parziale desaturazione.
Nella seconda (a parte il BN) si è scelto analogo trattamento per il viso rendendolo luminoso (radioso, direi), fregandosene altamente dei fiorellini bianchi del bouquet, che infatti sono completamente bruciati.
Idem la terza dove il vestito e il cartoncino che tiene in mano, sembrano essere davvero al limite della bruciatura e anche più in là.
Nelle ultime due c'è anche una vignettatura aggiunta in PP.

In sostanza mi sembra un lavoro quasi esclusivamente fatto con le curve, a parte desaturazione e vignettatura.
Zebra3
Messaggio: #3
QUOTE(maxiclimb @ Jan 7 2010, 11:35 AM) *
Sono tutte foto elaborate, in modo abbastanza evidente anche se con gusto e misura.

Tendono tutte all'High-Key, ovvero hanno una prevalenza di toni alti, specie sul soggetto principale.
Guarda la prima: le ombre ci sono e belle decise, ma il viso è più chiaro del normale, segno che i toni medi sono stati spostati e resi più luminosi.
Probabilmente le alte luci sono perse (c'è qualche "bruciatura") che tutta via non pregiudica la piacevolezza dello scato, anzi lo esalta.
I colori sembrano anch'essi leggermente artefatti, ma è difficile dire se dipende solo dalla sovraesposizione o anche da qualche intervento ad hoc, comunque direi che c'è una parziale desaturazione.
Nella seconda (a parte il BN) si è scelto analogo trattamento per il viso rendendolo luminoso (radioso, direi), fregandosene altamente dei fiorellini bianchi del bouquet, che infatti sono completamente bruciati.
Idem la terza dove il vestito e il cartoncino che tiene in mano, sembrano essere davvero al limite della bruciatura e anche più in là.
Nelle ultime due c'è anche una vignettatura aggiunta in PP.

In sostanza mi sembra un lavoro quasi esclusivamente fatto con le curve, a parte desaturazione e vignettatura.


Molto preciso, grazie mille per la disponibilità.

Secondo te, è stato un lavoro selettivo (su punti precisi come il volto) o gli interventi con le curve hanno coinvolto tutta l'immagine?
Zebra3
Messaggio: #4
QUOTE(maxiclimb @ Jan 7 2010, 12:01 PM) *
Mi sembra più un lavoro globale.
Se avesse fatto dei ritocchi localizzati certi "svarioni" sulle alte luci poteva evitarli. wink.gif



Grazie wink.gif
maxiclimb
Messaggio: #5
Mi sembra più un lavoro globale.
Se avesse fatto dei ritocchi localizzati certi "svarioni" sulle alte luci poteva evitarli. wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio