FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V   1 2 3 > »   
Nikon 135mm Dc
vorrei acquistarlo ma......
Rispondi Nuova Discussione
sbernazzi
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
lieto intanto di conoscervi e chiedo ospitalità all'interno del forum perché un dubbio mi sta tormentando da qualche settimana. In sintesi: possiedo una D700 con 24/70 e un meraviglioso 85 1.4D....Detto questo, sono molto tentato a prendermi un 135mm f/2 DC ma non vorrei fare un acquisto sbagliato. Non conosco benissimo l'inglese ma in un paio di forum americani qualcuno ha avuto dei problemi con la messa a fuoco (con defocus control a zero). Qualcuno do voi è a conoscenza di questo problema? E' veramente la Ferrari delle lenti come qualcuno scriveva in quel forum? Vi ringrazio anticipatamente. Stefano
Mauro Va
Messaggio: #2
benvenuto nel forum Stefano, esiste un club di codesto obiettivo
QUI

ciao Mauro
sbernazzi
Messaggio: #3
QUOTE(Mauro Va @ Sep 6 2012, 03:05 PM) *
benvenuto nel forum Stefano, esiste un club di codesto obiettivo
QUI

ciao Mauro

ok, grazie molte!
gigi 72
Messaggio: #4
ciao Stefano magari la mia parola non fa testo ,sono un grande estimatore e possessore del 135 e quindi tramo le sue lodi, e' un ottica al di fuori dell'immaginazione .
per il discorso dc 0 il mio a brevi distanze lo devo tenere front2 per avere il max della nitidezza , una volta che lo conosci non e un problema.


qualche esempio









IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1009.9 KB







IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1 MB



IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 948.2 KB





IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1 MB




IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 913.9 KB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 874.1 KB
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
Ho passato ben 3 defocus quello che ho è il 4°, riepilogando

1° era un 105 olderrimo, soffriva di pesantissimo back focus sia su F5 a pellicola che su D300 anche con correzione a fondoscala
2° cambiato il primo 105 per un 105mm quasi nuovo ed era perfetto
3° cambiato il 105mm per un 135mm abbastanza vecchiotto e questo soffriva di F/B focus differenti a seconda del diaframma che si impostava tipo a f2 era front, corretto su f2 se usavo f2.8 avevo qualche problema nella Maf in back focus, quindi eliminato pure questo.
4° preso da Mattia_BKT il suo recentissimo 135mm ed è OK.

Mi son fatto l'idea che i più recenti siano meglio tarati in questo ambito, quelli molto vecchi invece sono a rischio, anche se non è matematico abbiano problemi.
andre@x
Messaggio: #6
QUOTE(gigi 72 @ Sep 6 2012, 03:15 PM) *
ciao Stefano magari la mia parola non fa testo ,sono un grande estimatore e possessore del 135 e quindi tramo le sue lodi, e' un ottica al di fuori dell'immaginazione .
per il discorso dc 0 il mio a brevi distanze lo devo tenere front2 per avere il max della nitidezza , una volta che lo conosci non e un problema.
qualche esempio

Visualizza sul GALLERY : 1009.9 KB

Visualizza sul GALLERY : 1 MB

Visualizza sul GALLERY : 948.2 KB

Visualizza sul GALLERY : 1 MB

Visualizza sul GALLERY : 913.9 KB

Visualizza sul GALLERY : 874.1 KB


Ciao Stefano mi accorgo solo ora di questo 3D.
Come vedi Gigi è un grande conoscitore di questa lente che è fuori dal comune... Un po' come una bella donna un po' capricciosa... Ma quando ci entri in feeling allora è strabiliante.
Concordo anche con quello che dice Marcus ... I piu nuovi hanno meno problemi...anche secondo me.
È una lente che Nikon continua a produrre da 73 se non sbaglio e una ragione ci sarà ...
A presto
Ciao
Andrea
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #7
Sposto la discussione in una sezione più adatta per la continuazione,
come segnalato da Mauro invito l'utente autore della discussione a fare un giro in tale discussione.

Help--->Obbiettivi Nikkor
federico777
Messaggio: #8
QUOTE(andrex831 @ Sep 6 2012, 08:16 PM) *
È una lente che Nikon continua a produrre da 73 se non sbaglio e una ragione ci sarà ...


Ehm, veramente è arrivata con l'AF a fine anni 80 / primi anni 90... smile.gif

F.
andre@x
Messaggio: #9
QUOTE(federico777 @ Sep 6 2012, 09:56 PM) *
Ehm, veramente è arrivata con l'AF a fine anni 80 / primi anni 90... smile.gif

F.


Hai ragione sono andato a controllare, 87 il 135 88 il 105... sicuramente prima l'85 RF dal quale parte lo studio... poco cambia però è sempre tanto tempo.

Ciao

Andrea
ClickAlle
Messaggio: #10
Secondo voi potrebbero fare una versione aggiornata del sistema DC?
gmeroni
Messaggio: #11
NO, non aggiorneranno mai il sistema DC perchè ora come ora lo vedo troppo costoso da realizzare. Secondo me Nikon nel giro di un 3 anni sfornerà un 105 (o magari 135) f/1.8 per FF. Ma per ora rimane un BOLIDE il DC!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sguardo Sfuggente by G. Meroni, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Shock in her eyes by G. Meroni, on Flickr
Cesare44
Messaggio: #12
QUOTE(gmeroni @ Sep 7 2012, 11:03 AM) *
NO, non aggiorneranno mai il sistema DC perchè ora come ora lo vedo troppo costoso da realizzare. Secondo me Nikon nel giro di un 3 anni sfornerà un 105 (o magari 135) f/1.8 per FF. Ma per ora rimane un BOLIDE il DC!
....

Anche secondo me non ci sarà un aggiornamento dei due Defocus Control.

Speriamo che quelli del marketing Nikon ti ascoltino!

ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
QUOTE(Cesare44 @ Sep 7 2012, 11:57 AM) *
Anche secondo me non ci sarà un aggiornamento dei due Defocus Control.

ciao


Nikon non rinnoverà il DC, ha già depositato un brevetto per un 135mm 1.8 AFS VR2, e non parlano di Defocus control
http://www.nexthardware.com/photo/2012/03/...m-f1-8-af-s-vr/
federico777
Messaggio: #14
Quindi si prospetta una pronta salita del valore di quelli esistenti, in stile 28/1.4...

F.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
QUOTE(federico777 @ Sep 7 2012, 12:01 PM) *
Quindi si prospetta una pronta salita del valore di quelli esistenti, in stile 28/1.4...

F.



Dipende da quanti pezzi ci sono sul mercato, io penso proprio di no.

28mm 1.4 prodotti 7333 pezzi
135mm DC prodotti 32941 pezzi (13258+7902+688+11093)
105mm DC prodotti 25973 (14195+3501+8277)
A livello di curiosità 58mm noct prodotti 2461 AI e 8951 AIs
Cesare44
Messaggio: #16
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 7 2012, 12:01 PM) *
Nikon non rinnoverà il DC, ha già depositato un brevetto per un 135mm 1.8 AFS VR2, e non parlano di Defocus control
http://www.nexthardware.com/photo/2012/03/...m-f1-8-af-s-vr/

buono a sapersi, solo che, basandomi sulla luminosità e sul VR, ho paura che costerà non meno di 1500 1600 euro.

ciao
andre@x
Messaggio: #17
Non è detto che non rinnovandolo non continuerà a produrlo.... almeno penso...
Comunque è e rimane veramente un fenomeno....Ciao
Andrea
sbernazzi
Messaggio: #18
QUOTE(andrex831 @ Sep 6 2012, 08:16 PM) *
Ciao Stefano mi accorgo solo ora di questo 3D.
Come vedi Gigi è un grande conoscitore di questa lente che è fuori dal comune... Un po' come una bella donna un po' capricciosa... Ma quando ci entri in feeling allora è strabiliante.
Concordo anche con quello che dice Marcus ... I piu nuovi hanno meno problemi...anche secondo me.
È una lente che Nikon continua a produrre da 73 se non sbaglio e una ragione ci sarà ...
A presto
Ciao
Andrea

Grazie Andrea!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
QUOTE(Cesare44 @ Sep 7 2012, 12:26 PM) *
buono a sapersi, solo che, basandomi sulla luminosità e sul VR, ho paura che costerà non meno di 1500 1600 euro.

ciao



Ottimisticamente io direi 2000 euro invece, potrei sbavare su un simile oggetto però, assieme ad un 50mm 1.2 G con prestazioni tipo noct 58mm a livello di correzione del COMA.
gmeroni
Messaggio: #20
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 7 2012, 02:16 PM) *
Ottimisticamente io direi 2000 euro invece, potrei sbavare su un simile oggetto però, assieme ad un 50mm 1.2 G con prestazioni tipo noct 58mm a livello di correzione del COMA.


2000€ li darei volentieri se ha una qualità da 200mm f/2 biggrin.gif
sbernazzi
Messaggio: #21
QUOTE(gigi 72 @ Sep 6 2012, 03:15 PM) *
ciao Stefano magari la mia parola non fa testo ,sono un grande estimatore e possessore del 135 e quindi tramo le sue lodi, e' un ottica al di fuori dell'immaginazione .
per il discorso dc 0 il mio a brevi distanze lo devo tenere front2 per avere il max della nitidezza , una volta che lo conosci non e un problema.
qualche esempio

Visualizza sul GALLERY : 1009.9 KB

Visualizza sul GALLERY : 1 MB

Visualizza sul GALLERY : 948.2 KB

Visualizza sul GALLERY : 1 MB

Visualizza sul GALLERY : 913.9 KB

Visualizza sul GALLERY : 874.1 KB


Ciao Gigi, visto solo ora tua gentile risposta, molte grazie. Debbo dire che le foto che hai postato sono da togliere il respiro da quanto belle sono, complimenti al fotografo e al 135 DC. Sono molto confuso, l'idea di prendere un nuovo 135mm DC mi fa paura perché non vorrei avere noie con tarature varie o per quello che ho letto sul forum. Purtroppo qui in Veneto non si trova in nessun negozio, lo devono ordinare appositamente, altrimenti prima lo proverei. Se costasse poco potrei rischiare, import nuovo costa circa 1200 euri.......non so che fare, aspetto l'occasione di trovarlo usato in zona e provarlo prima. Sono nel tormento del dubbio. Ti terrò aggiornato.

Ti ringrazio molto intanto, a presto, ciao

gigi 72
Messaggio: #22
da un noto rivenditore bergamasco lo vendono a 1170 import ma con 4 anni di garanzia ,diciamo che potresti farti un 150 km e al ritorno ti fermi a Sirmione e ti fai una bella giornata

ricorda che con un fisso come il 135 e la d700 al 90% puoi risolvere efficientemente il valore di taratura qualora c'e' ne fosse bisogno.
sbernazzi
Messaggio: #23
QUOTE(gigi 72 @ Sep 7 2012, 02:52 PM) *
da un noto rivenditore bergamasco lo vendono a 1170 import ma con 4 anni di garanzia ,diciamo che potresti farti un 150 km e al ritorno ti fermi a Sirmione e ti fai una bella giornata

ricorda che con un fisso come il 135 e la d700 al 90% puoi risolvere efficientemente il valore di taratura qualora c'e' ne fosse bisogno.

grazie Gigi, mi stai tentando molto.....
gigi 72
Messaggio: #24
la questione e questa chi lo vende usato sta intorno alle 800 ,se non di più se e' bello , quindi il risparmio e relativo , sul fatto di un possibile front back focus , lo ordini con ritiro in loco, e lo provi ,se tutto ok lo prendi altrimenti lo lasci dove sta .
fallo la mattina con tanta luce e fai un paio di foto su una persona su gli occhi con tempi sicuri se va male te ne accorgi.

ps 150 km non sono poi molti se vuoi ti do il link del rivenditore in pm
gigi 72
Messaggio: #25
Stefano ho trovato un negozio in veneto che lo ha disponibile a 1160 , ora non hai più scuse


e a Garlasco PV biggrin.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V   1 2 3 > »