FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Post Produzione
Quando usarla pesantemente ?
Rispondi Nuova Discussione
Forty
Messaggio: #26
QUOTE(kurtz @ May 11 2006, 08:49 AM)

Hai mai provato i filtri Nik Color Efex Pro di Capture ...?

*



A dir la verità no, ma cercherò di provarli.

Grazie a Ludofox e Kurtz per le interessanti e autorevoli spiegazioni.

Ludofox, te lo avevo già detto, devo venire a Milano per scoprire come lavori altrimenti non imparerò mai wink.gif

Antonio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #27
QUOTE(nisant @ May 11 2006, 10:41 AM)
Se concediamo ad un fotografo le stesse prerogative che concediamo ad un pittore....
*


Direi anche "gli stessi diritti"


QUOTE(Forty @ May 11 2006, 10:47 AM)
Ludofox, te lo avevo già detto, devo venire a Milano per scoprire come lavori altrimenti non imparerò mai  wink.gif
*


smile.gif Quando vuoi...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #28
QUOTE(nisant @ May 11 2006, 10:41 AM)
Poi, se il risultato è efficace o invece è un'abominio dipende dalla sua bravura, ovviamente.  wink.gif
*


il risultato dipende dalla bravura del fotografo anche nel caso lui decida di riprendere la scena con un'esposizione unica, privilegando certi aspetti ed ovviamente sacrificandone altri.

il risultato sara' ovviamente diverso da quello che otterra' un bravo fotografo facendo due scatti (o tre, o quattro) e fondendoli assieme per ottenere una gamma piu' elevata.
diverso non vuol dire necessariamente migliore, e non vuol dire necessariamente peggiore.
diverso e' semplicemente diverso

andrea
nisant
Messaggio: #29
QUOTE(andreafoschi @ May 11 2006, 11:05 AM)
QUOTE(nisant @ May 11 2006)

Poi, se il risultato è efficace o invece è un'abominio dipende dalla sua bravura, ovviamente.

il risultato dipende dalla bravura del fotografo anche nel caso lui decida di riprendere la scena con un'esposizione unica, privilegando certi aspetti ed ovviamente sacrificandone altri.

il risultato sara' ovviamente diverso da quello che otterra' un bravo fotografo facendo due scatti (o tre, o quattro) e fondendoli assieme per ottenere una gamma piu' elevata.
diverso non vuol dire necessariamente migliore, e non vuol dire necessariamente peggiore.
diverso e' semplicemente diverso

andrea
*



Vorrei chiarire un po' meglio il mio pensiero sul meglio/peggio relativamente ai risultati.
Se uno fa un cattivo lavoro di PP otterrà un risultato non credibile o visibilmente artefatto, certo più lontano dalle sue aspettative che non facendo una rinuncia a priori e scattando con chiare in mente le limitazioni del mezzo. Su questo, quindi, concordo con te, Andrea.
Qualche volta, ad essere estremamente freddi, ci si dovrebbe arrendere all'impossibilità di ottenere il risultato voluto, e, al limite, non scattare affatto (ma non è facile).

Ora, però, se si consci di poter fare un buon lavoro di PP, si apre la possibilità di realizzare alcune "creazioni" che travalicano i limiti tecnici dell'hardware che si ha a disposizione, limiti dati da un uso, diciamo, "convenzionale".

Che queste "creazioni" siano più belle o meno belle di uno scatto non postprocessato fatto sfruttando al meglio l'attrazzatura a disposizione in modo "convenzionale" è materia del gusto e quindi del tutto opinabile.

A voler essere neutrali, il 50% potrebbe essere costituito da creazioni apprezzabili, il 50% no.
Ben venga allora questo 50% di opere "convenzionalmente impossibili".

Ma foss'anche un 10%, ben venga lo stesso, a mio modesto parere, ovviamente. smile.gif

Ciao.
Antonio
Peve
Messaggio: #30
QUOTE(ciro207 @ May 10 2006, 10:50 AM)
Mi trovo perfettamente d'accordo con Matteo! Si continua a pensare che la postproduzione sia un modo di alleviare gli errori fatti in ripresa. (ed è quello che ormai pensa la maggior parte della gente al mercato, dal parrucchiere o datori di lavoro)

E non se ne esce!
La postproduzione è un processo naturale dello scatto, pesante o meno dipende dal risultato che si vuole ottenere. Una fotografia ricordo/documentativa difficilmente avrà bisogno di chissa quali ritocchi, ma spostandoci nel campo pubblicitario, fashion, moda, la PP ha il compito di rendere eccellente uno scatto ottimo!

Se poi la foto di partenza è sbagliata cestiniamola e non se ne parla più!
*




QUOTE(kurtz @ May 11 2006, 08:49 AM)
Ecco un altro paletto ...  rolleyes.gif

Hai mai provato i filtri Nik Color Efex Pro di Capture ...?

Cercare di separare "eticamente" l'uso di quel programma dall'altro è come tentare di tenere divise l'acqua dolce da quella salata alla foce di un fiume.

Entrambe si mescolano e si contaminano fino a formare quel "mare infinito" di creatività che offre la Post-Produzione.

Iniziamo a non considerare la PP come la fase ultima di un processo creativo, ma come facente parte di un tutt'uno ... dal progetto alla stampa.
Dove talvolta lo scatto stesso viene fatto in funzione di essa.

Fate la PP .. non fate la guerra.
*




QUOTE(ludofox @ May 11 2006, 09:02 AM)
Eccolo lì qual'è il diffuso malinteso che affligge la Postproduzione.
Saper utilizzare i software di fotoritocco, significa tenerne conto fin dalla sessione di ripresa.

Il che non implica l'obbligatorietà ma solamente, come correttamente ha indicato Fabio, considerare in un "tutt'uno" tutte le fasi che concorrono alla realizzazione di un'immagine. Un progetto insomma.
*



Non aggiungo altro, avete interpretato il mio pensiero.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2