FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Grandangolare Fx
Rispondi Nuova Discussione
Banci90
Messaggio: #1
Ciao a tutti, ho una D700 e per il momento l'ottica più wide presente nel mio corredo è il 35 f2.
In previsione delle vacanze natalizie volevo mettere da parte un pò di soldi per acquistare una nuova ottica da adottare per fotografare panorami etc.

Premetto che non ho un grande budget, mi occupo di ritratti, non mi sono mai dedicato più di tanto alla paesaggistica e pertanto cerco un obiettivo che faccia si il suo dovere ma non ho comunque l'esigenza di un 14-24.

Per il momento ho adocchiato due lenti:
-Nikon 20
-Nikon 18-35

Per entrambi stiamo sui 300euro, guardando all'usato.
Il 20mm è più luminoso del 18-35mm, però il 18-35mm ha quei 2mm in più che non fanno mai male; senza contare che gli stop di luce potrei comunque recuperarli allungando l'esposizione.
Tralasciando ora questi due aspetti, come si comportano le due lenti in quanto a distorsione, vignettatura, nitidezza etc?
Avete altre proposte da consigliarmi, possibilmente rimanendo in casa Nikon? Non disdegno le altre marche ma ho avuto brutte esperienze in passato.
Ci tengo a precisare, è un obiettivo che prenderei per le vacanze, non per lavoro, perciò preferirei vi asteneste da proposte assurde.
Banci90
Messaggio: #2
Nessuno in grado di consigliarmi?
maudoc_ph
Messaggio: #3
Il 20 AfD è una lente favolosa per il prezzo che ha, molto nitida anche ai bordi, distorce un pò a TA rispetto alle versioni Ai/Ais, ma molto più nitida. Tra i 2 che hai paragonato, non avrei dubbi. Puoi dare un occhiata alle foto su flickr per renderti conto della bontà del 20 afd. Io prima o poi lo prendo.
Ciao
Maurizio
simonegiuntoli
Messaggio: #4
Anche secondo me è meglio il 20 mm.
aluba
Messaggio: #5
Diciamo pure che lo zoom e' molto piu' versatile, e qualitativamente, non e' male. Io lo possiedo e ne sono soddisfatto. Puoi consultare il club del 18/35 afd per darti una infarinata sulle sue capacita'; ho messo uno scatto o due pure io....
Gian Carlo F
Messaggio: #6
di 18-35mm ce ne sono 2 versioni, l'AFS G (senza ghiera dei diaframmi) uscita mi pare a febbraio di quest'anno, e l'AF D (con la ghiera).
L'AFS G è migliore del precedente e, forse, anche del 20mm f2,8 D soprattutto nella resa ai bordi.
Penso però sia difficile trovarlo sull'usato.
aluba
Messaggio: #7
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 12 2013, 05:55 PM) *
di 18-35mm ce ne sono 2 versioni, l'AFS G (senza ghiera dei diaframmi) uscita mi pare a febbraio di quest'anno, e l'AF D (con la ghiera).
L'AFS G è migliore del precedente e, forse, anche del 20mm f2,8 D soprattutto nella resa ai bordi.
Penso però sia difficile trovarlo sull'usato.



Lui cita 300 euri circa; si tratta dell' afd.
Gian Carlo F
Messaggio: #8
QUOTE(aluba @ Oct 13 2013, 09:52 AM) *
Lui cita 300 euri circa; si tratta dell' afd.


esatto, il G costa nuovo circa il doppio e, forse, ne vale la pena. Se si va nel Club relativo si vedono bellissime immagini realizzate con quell'obiettivo
marco98.com
Messaggio: #9
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 13 2013, 10:14 AM) *
esatto, il G costa nuovo circa il doppio e, forse, ne vale la pena. Se si va nel Club relativo si vedono bellissime immagini realizzate con quell'obiettivo


Togli il forse! messicano.gif
Per evitare inutili ripetizioni ti linko il Club (creato da me rolleyes.gif tongue.gif ) del 18-35 g

Club 18-35g

wink.gif

Fidati, vale tutti i soldi che costa!
Gian Carlo F
Messaggio: #10
QUOTE(marco98.com @ Oct 13 2013, 10:55 AM) *
Togli il forse! messicano.gif
Per evitare inutili ripetizioni ti linko il Club (creato da me rolleyes.gif tongue.gif ) del 18-35 g

Club 18-35g

wink.gif

Fidati, vale tutti i soldi che costa!


ho messo il "forse" solo perché, non avendolo, non mi sembrava corretto dire "sicuramente" smile.gif

Ultimamente mi sto anche rendendo conto che, sui grandangolari e sensori digitali, è meglio stare su ottiche G, sono migliori ai bordi.
Lo ho notato facendo qualche banale scatto di confronto tra il mio 16-35mm e alcuni AI che ho.
Con questo non voglio assolutamente dire che tutto ciò che non è G sia da buttare, ci mancherebbe altro! I miei AI me li tengo stretti!

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Oct 13 2013, 10:13 AM
marco98.com
Messaggio: #11
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 13 2013, 11:09 AM) *
ho messo il "forse" solo perché, non avendolo, non mi sembrava corretto dire "sicuramente" smile.gif

Ultimamente mi sto anche rendendo conto che, sui grandangolari e sensori digitali, è meglio stare su ottiche G, sono migliori ai bordi.
Lo ho notato facendo qualche banale scatto di confronto tra il mio 16-35mm e alcuni AI che ho.
Con questo non voglio assolutamente dire che tutto ciò che non è G sia da buttare, ci mancherebbe altro! I miei AI me li tengo stretti!


Certo! wink.gif
Le vecchie ottiche hanno ancora molto da dire! Pollice.gif
Banci90
Messaggio: #12
L'avevo già adocchiato a dire il vero, ma purtroppo esco dal budget, non volevo spenderci troppo, anche qualora ne valesse la pena
Preferisco spendere quei 300 in più in altro materiale
giuapau
Messaggio: #13
Ciao, io per la D700 ho appena preso il Sigma 15-30, oggi lo porto con me allo stadio e faccio i primi test.
Ti farò sapere come si comporta.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio