FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Nef O Jpg ?
Rispondi Nuova Discussione
Maurizio M
Messaggio: #1
Ciaoooooooo a tutti ... sono "nuovo"... anche se "vecchio"...
non ho mai partecipato a discussioni in rete e quindi non sò bene come funziona.
ma ho una domanda a chi la raccoglie e a voglia di rispondermi:
Quanti di voi "lavorano" in NEF e quanti in JPG....Maury (matrimonialista)
Lorenzo Poli
Messaggio: #2
Non voglio rispondere per nessun altro...
Ma credo che la stragrande maggioranza scatti in NEF...
Visto che ora ci sono programmi per gestiri al top come se fossero JPEG (vedi Lightroom e Aperture.. ecc) secondo me non vale la pena scattare in JPEG è solo una perdita di qualità, in quanto poi al recupero di immagini si va solo incontro al degrado della foto stessa...

Quindi NEF assolutamente... ^_^
Maurizio M
Messaggio: #3
QUOTE(semifreddo88 @ May 23 2009, 06:37 PM) *
Non voglio rispondere per nessun altro...
Ma credo che la stragrande maggioranza scatti in NEF...
Visto che ora ci sono programmi per gestiri al top come se fossero JPEG (vedi Lightroom e Aperture.. ecc) secondo me non vale la pena scattare in JPEG è solo una perdita di qualità, in quanto poi al recupero di immagini si va solo incontro al degrado della foto stessa...

Quindi NEF assolutamente... ^_^

Ciaoooooooo... grazie per aver risposto. Maury
Maurizio M
Messaggio: #4
QUOTE(ciaksposi @ May 23 2009, 06:26 PM) *
Ciaoooooooo a tutti ... sono "nuovo"... anche se "vecchio"...
non ho mai partecipato a discussioni in rete e quindi non sò bene come funziona.
ma ho una domanda a chi la raccoglie e a voglia di rispondermi:
Quanti di voi "lavorano" in NEF e quanti in JPG....Maury (matrimonialista)

...la mia non è una domanda Retorica...ma PROVOCATORIA.
leone x
Messaggio: #5
QUOTE(ciaksposi @ May 23 2009, 06:52 PM) *
...la mia non è una domanda Retorica...ma PROVOCATORIA.




io scatto in raw+ jpeg smoll che utilizzo per la provinatura rolleyes.gif
Ely (C)
Messaggio: #6
Penso che, anche se tratti matrimoni, questa sia una sezione non proprio adatta per questa domanda, cmq i moderatori provvederanno a spostarla se lo ritengono opportuno.

Personalmente scatto n RAW nei momenti più delicati in cui non ci si può permettere di rifare lo scatto se necessario, ad esempio in chiesa, in qualche situazione di luce un pò più complicata da gestire ecc . . .
Questo perchè dalla D700 escono dei polpettoni da 25 mb . . . altrimenti sempre Nef . .

Messaggio modificato da Ely (C) il May 24 2009, 01:22 PM
D-Mike
Messaggio: #7
QUOTE(Ely (C) @ May 24 2009, 02:21 PM) *
. . . altrimenti sempre Nef . .


Volevi dire "altrimenti sempre JPG"... blink.gif

Mike
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
sempre solo nef e non solo con i matrimoni
Lorenzo Poli
Messaggio: #9
QUOTE(Fedecs @ May 25 2009, 08:51 AM) *
sempre solo nef e non solo con i matrimoni


wink.gif Vedo che sei della mia stessa idea... guru.gif
potamino
Messaggio: #10
Anche io sempre nef. Mi fa stare più tranquillo perchè è molto più facile intervenire con correzioni di esposizione o calibrazioni di vario tipo.

I 25 mega per file.... amen.. Ormai le schede non costano molto e nemmeno gli hard disk.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE(semifreddo88 @ May 25 2009, 12:15 PM) *
wink.gif Vedo che sei della mia stessa idea... guru.gif


puoi dirlo!
secondo me potrebbero anche toglierla la funzione jpeg
Maurizio M
Messaggio: #12
QUOTE(Fedecs @ May 25 2009, 02:56 PM) *
puoi dirlo!
secondo me potrebbero anche toglierla la funzione jpeg

Ciaoooooo..io invece sono del parere opposto...dal mio punto di vista usare nef è una perdita, sì di qualità, ma teorica...(ovviamente usando Nikon dalle D2)...Codeste macchine hanno la possibilità di usare i Kelvin...perchè non farlo e dover poi stare a "rivedere e ritoccare" tutti i files?...
mi ricordo che con le D1x dovevo per forza usare nef, per motivi di qualità...tuttora gli scatti fatti con canon, sono costretto ad usare raw...maury
potamino
Messaggio: #13
QUOTE(ciaksposi @ May 25 2009, 06:30 PM) *
Ciaoooooo..io invece sono del parere opposto...dal mio punto di vista usare nef è una perdita, sì di qualità, ma teorica...(ovviamente usando Nikon dalle D2)...Codeste macchine hanno la possibilità di usare i Kelvin...perchè non farlo e dover poi stare a "rivedere e ritoccare" tutti i files?...
mi ricordo che con le D1x dovevo per forza usare nef, per motivi di qualità...tuttora gli scatti fatti con canon, sono costretto ad usare raw...maury


Rivedere e ritoccare tutte le foto? Mica è indispensabile. Poi in lightroom le selezioni e gli dai le stesse impostazioni in un battibaleno.

L'albun ne contiene un certo numero e a quelle dai più attenzione.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
QUOTE(potamino @ May 25 2009, 07:51 PM) *
Rivedere e ritoccare tutte le foto? Mica è indispensabile. Poi in lightroom le selezioni e gli dai le stesse impostazioni in un battibaleno.

L'albun ne contiene un certo numero e a quelle dai più attenzione.

Pollice.gif

Maurizio M
Messaggio: #15
QUOTE(potamino @ May 25 2009, 07:51 PM) *
Rivedere e ritoccare tutte le foto? Mica è indispensabile. Poi in lightroom le selezioni e gli dai le stesse impostazioni in un battibaleno.

L'albun ne contiene un certo numero e a quelle dai più attenzione.

...appunto...!
potamino
Messaggio: #16
QUOTE(ciaksposi @ May 26 2009, 09:17 AM) *
...appunto...!


Certo in chiesa, per gli sposi, magari si può anche scattare in jpeg... Gi sposi stanno sempre più o meno nella stessa posizioni e sono illuminati sempre allo stesso modo... più o meno. Ma se devi fotografare le file retrostanti che magari sono illuminate da un faretto di diversa temperatura che fai? Cambi di volta in volta il WB?

Vabbè sono filosofie diverse... Io preferisco il Nef perchè mi da più possibilità di intervento sulla foto in PP.
Certo a volte si lasciano le foto come uscite dalla macchina ma spesso una piccola calibrazione è necessaria.
Gufopica
Messaggio: #17
nef senza ombra di dubbio.
CCino (AndreaMorico)
Messaggio: #18
Scatto in Nef perchè in pp mi permette di lavorare la foto "meglio" !!!!!!!
RobyMi1
Messaggio: #19
QUOTE(Fedecs @ May 25 2009, 02:56 PM) *
puoi dirlo!
secondo me potrebbero anche toglierla la funzione jpeg


Ciao,

Sono della stessa idea. Mai scattato in JPG.

Roby
Maurizio M
Messaggio: #20
QUOTE(RobyMi1 @ May 28 2009, 12:10 PM) *
Ciao,

Sono della stessa idea. Mai scattato in JPG.

Roby

io, invece ho scattato e scatto tutt'ora in RAW...ma è proprio per questo che ho posto la domanda. Me la sono posta un milione di volte: ma se ho una qualità che ritengo alta in jpg...perchè raw...? Maury
Moua
Messaggio: #21
Quasi sempre in jpg, file più leggeri, elaborazioni più veloci, chiaramente curando per bene la fase di scatto. Scattare 1200 foto in RAW e sistemarle tutte, mi viene la febbre solo a pensarci.

Ciao
Attilio
RobyMi1
Messaggio: #22
QUOTE(ciaksposi @ May 28 2009, 03:36 PM) *
io, invece ho scattato e scatto tutt'ora in RAW...ma è proprio per questo che ho posto la domanda. Me la sono posta un milione di volte: ma se ho una qualità che ritengo alta in jpg...perchè raw...? Maury


Ciao,

Giusto per dirne una, per bilanciare meglio il bianco senza troppi problemi in fase di scatto?

Roby
Maurizio M
Messaggio: #23
QUOTE(Moua @ May 28 2009, 04:06 PM) *
Quasi sempre in jpg, file più leggeri, elaborazioni più veloci, chiaramente curando per bene la fase di scatto. Scattare 1200 foto in RAW e sistemarle tutte, mi viene la febbre solo a pensarci.

Ciao
Attilio

...allora non sono SOLO...!!!

QUOTE(RobyMi1 @ May 28 2009, 04:53 PM) *
Ciao,

Giusto per dirne una, per bilanciare meglio il bianco senza troppi problemi in fase di scatto?

Roby

...non saprei...io uso i Kelvin e mai ISO elevati, quindi riesco quasi sempre ad avere un "buon" bianco e dei colori vivaci...grazie anche a Nikon. Maury
78Anto
Messaggio: #24
QUOTE(Moua @ May 28 2009, 04:06 PM) *
Quasi sempre in jpg, file più leggeri, elaborazioni più veloci, chiaramente curando per bene la fase di scatto. Scattare 1200 foto in RAW e sistemarle tutte, mi viene la febbre solo a pensarci.

Ciao
Attilio


Be mi consolo.....

Scatto in JPG e come Attilio curo molto lo scatto iniziale in modo che in PP a volte non passa nemmeno o almeno solo per il raddrizza.

Antonio
D-Mike
Messaggio: #25
Credo fermamente in una cosa: il RAW!

Ragazzi non scherziamo... non paragoniamo un JPG a un'immagine RAW!
Se gli ingegneri hanno tirato fuori il RAW... un motivo ci sarà no?
Forse se vi fate ancora questo tipo di domande è perché non avete davvero compreso la potenzialità di un "negativo digitale".
Quando me la sono posta anche io la prima cosa che ho fatto è stato scattare decine di foto in diverse situazioni per mettere alla prova i due formati.
Non c'era paragone! La "fatica" (che per me diventa il secondo piacere dopo lo scatto) di rimettere a posto gli scatti in camera chiara ripaga... eccome se ripaga!
A volte mi parte l'embolo di usare i JPG per quelle foto fatte alle festicciole di compleanno o cose simili... ogni volta mi pento benché si tratti di foto terra terra.

Mike

PS: x Attilio e Antonio: un JPG aperto, elaborato e risalvato è un JPG compresso due volte.
Un JPG compresso salvato on-camera non è come un JPG distillato da un NEF su Capture.

Messaggio modificato da D-Mike il May 28 2009, 06:30 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >