FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Come Si Fa?
Forse un Low Key?
Rispondi Nuova Discussione
saramik
Messaggio: #1
Ciao ragazzi, volevo chiedervi consiglio su come ottenere un tipo particolare di foto, che non so se corrisponde ad un low key. purtroppo non ne ho una da postarvi per farvi capire, ma cerco di spiegarmi. L'ho vista in genere su ritratti, ma anche su fiori. In pratica c'è uno sfondo tutto nero, un soggetto (ad esempio una persona) è come posizionato davanti ad una finestra, ma si vede illuminata solo meta (o anche meno) del volto, l'altra si perde nelle ombre. Ho provato a comprare un telo nero non riflettente, ma non so bene come posizionare la luce, e quale usare tra quelle in casa. il problema maggiore che incontro è che si illumina un pò anche lo sfondo, diventando un marrone orribile. Mi spiegate come fare?? Grazie, e scusate se mi sono spiegata male!!
bergat@tiscali.it
Messaggio: #2
QUOTE(Psysara @ Jul 4 2009, 07:07 PM) *
Ciao ragazzi, volevo chiedervi consiglio su come ottenere un tipo particolare di foto, che non so se corrisponde ad un low key. purtroppo non ne ho una da postarvi per farvi capire, ma cerco di spiegarmi. L'ho vista in genere su ritratti, ma anche su fiori. In pratica c'è uno sfondo tutto nero, un soggetto (ad esempio una persona) è come posizionato davanti ad una finestra, ma si vede illuminata solo meta (o anche meno) del volto, l'altra si perde nelle ombre. Ho provato a comprare un telo nero non riflettente, ma non so bene come posizionare la luce, e quale usare tra quelle in casa. il problema maggiore che incontro è che si illumina un pò anche lo sfondo, diventando un marrone orribile. Mi spiegate come fare?? Grazie, e scusate se mi sono spiegata male!!


Un low key è una foto rappresentata da una gamma dinamica bassa come l'high key, ma a differenza di questa verte sui toni scuri

lowkey
decarolisalfredo
Messaggio: #3
La uce deve provenire da un lato e deve essere abbastanza più forte di quella che colpisce la parte in ombra (quella presente sulla scena).

Potresti fare una misurazione spot sulla parte illuminata e su quella in ombra per vedere se la differenza è di almeno 4 stop.

Poi misuri in spot sulla parte illuminata e scatti.

Serebbe meglio quasi al buio ed usare un flash separato, per lo sfondo ti regoli come vuoi con teli neri od altro.
mariomc2
Messaggio: #4
Una cosa del genere?


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 266.6 KB
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio