FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ferrovia Abbandonata Ma Non Dimenticata
Castelvetrano - Ribera - Porto empedocle
Rispondi Nuova Discussione
danyfil
Messaggio: #1
Ciao a tutti dopo tempo immemore ritorno sul forum con un mio modesto (molto) scatto.....
Il Lunedì di Pasqua sono andato a mangiare pesce fuori porta e, dopo pranzo, ho approfittato di qualche minuto di tempo libero (bimbi addormentati in macchina) per coniugare 3 tra le mie più grandi passioni: le ferrovie, specie quelle abbandonate ed a scartamento ridotto, la fotografia e la mia Sicilia (specie le zone sud occidentali).

Massacratemi pure.....ma non troppo.... laugh.gif

P.S. ho scritto ferrovia abbandonata ma non dimenticata perchè rappresenta un mito per tutti gli appassionati in virtù degli slendidi paesaggi attraversati (sfiora splendide ed incontaminate spiagge, passa a poche decine di metri dai templi di selinunte, sul suo tracciato vi sono alcune aree protette...), del particolare materiale rotabile che vi circolava ecc...
Altrove queste ferrovie, tenute in vita anche solo stagionalmente sono divenute attrattive turistiche di prim'ordine, purtroppo aimè dalle mie parti questo non è avvenuto e questo nonostante tale linea avesse tutti i numeri per essere una delle più belle ferrovie turistiche del mondo (no, credo proprio di non esagerare).
[attachment=126105:_DSC2460.jpg]

Gufopica
Messaggio: #2



ciao sicuramente in quel tratto di ferrovia c'è da tirar fuori scatti notevoli..
peccato per l'ora in cui hai fotografato dove la luce non è davvero delle migliori..
riprova magari pensando già a dei scatti in bw..sicuramente c'è davvero da tirar fuori buone cose..
un consiglio se metti foto da 5mb saranno ben pochi i commenti che riceverai..
Massimiliano C. Scordino
Messaggio: #3
la lacation sembra molto interessante ma come gia detto da Matteo l'orario non ti ha aiutato per di piu' il cielo e un po' bruciato .........

per la compo daro il titolo mi sarei concentrato di piu' sui binari magari con un inqudratura dal basso .........


consiglio per le dimensini del fail molto valido .......riducili a 600/700 kb


un saluto Massy
danyfil
Messaggio: #4
Ok, avete ragione su tutto....
l'orario come detto era obbligato da pressioni familiari, anzi e tanto che ho fatto la scappata.....
una sola cosa volevo precisare: il soggetto principale non sono tanto i binari che mi servivano solo com complemento e sottolineatura dell'insieme, ma bensì il particolare rifornitore idrico per locomotive a vapore che, tra l'altro, ha quasi un secolo ed è ubicato in posizione particolare al di fuori di qualsiasi fermata o stazione......

P.S. vorrei cambiare l'allegato con uno più compresso da 550 kbyte ma non capisco come si fa.....mi potete aiutare???
Nel primo messaggio non appare la scritta "modifica"

Messaggio modificato da danyfil il Apr 17 2009, 08:00 AM
alcarbo
Messaggio: #5
a me mi ...
la foto per me è ben fatta...
.... il soggetto (permettimi) non mi convince... per me
danyfil
Messaggio: #6
Visto che non sono riuscito a modificare il primo post, riallego la foto giustamente ridimensionata....
danyfil
Messaggio: #7
x Alcarbo: le tue titubanze sul soggetto sono comprensibilissime, devi considerare che essendo appassionato e sfegatato feramatore io dò forse un peso eccessivo a certi particolari. Devi sapere che nei testi specialistici e nel gergo corrente degli appassionati di ferrovia i ponti, viadotti, gallerie, stazioni ed ogni opera umana eccetto le rotaie vengono denominate correntemente "opere d'arte"....
Max Lucotti
Messaggio: #8
A me piace.
I binari danno profondità all'immagine e trovo interessante il soggetto ,peccato che manchi la parte del tubo per lo scarico dell'acqua nella lucomotiva a vapore.
Porto Empedocle, come tutta la sicilia, è un posto meraviglioso, e adesso scopriamo che potrebbe anche esserlo per gli appassionati "trenofili".
Ciao Max
alessandro.sentieri
Messaggio: #9
Per me un binero aggressivo e tosto sarebbe l'ideale.

Saluti
Ale
marce956
Messaggio: #10
Ciao, una curiosità: cos'è quella costruzione sulla destra della foto?

Ciao:

Marcello
danyfil
Messaggio: #11
QUOTE(marce956 @ Apr 24 2009, 09:04 PM) *
Ciao, una curiosità: cos'è quella costruzione sulla destra della foto?

Ciao:

Marcello

Allora trattasi di un rifornitore d'acqua per locomotive a vapore.....
...le locomotive a vapore avevano bisogno oltre che di combustibile anche di rifornimenti d'acqua per poter funzionare.
Quindi si costruivano tali serbatoi lungo la linea per potere rifornire le locomotive.
Tra l'altro le piccole locomotive a vapore R302 che prestarono servizio sulla linea sino al 1983-84 avevano anche la particolarità di essere alimentate a nafta e non a carbone.

http://www.photorail.com/oldies/DRossi/600...edoclecopia.jpg
http://www.photorail.com/phr1-leFS/r302.htm

Il serbatoio della nafta è quello a forma cubica sopra la caldaia....
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio