FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Quali Vantaggi Fra Dx E Fx
per un'utente non professionista
Rispondi Nuova Discussione
rrechi
Messaggio: #26
QUOTE(kgb27 @ Jan 10 2009, 09:30 PM) *
Ritengo che la differenza tra fra un fx e un dx non sia solo una questione economica.


Vero, l'ho detto anch'io che ci sono differenze ma ...
... scusa, ma se uno non può permettersi di spendere il doppio o smette di fotografare o va sul DX:
non c'è altra alternativa alla fine.


Ciao

raffer
Messaggio: #27
QUOTE(rrechi @ Jan 10 2009, 10:18 PM) *
Vero, l'ho detto anch'io che ci sono differenze ma ...
... scusa, ma se uno non può permettersi di spendere il doppio o smette di fotografare o va sul DX:
non c'è altra alternativa alla fine.


Ciao


Infatti, al di la di ogni disquisizione tecnica, se io avessi avuto la possibilità di prendere a cuor leggero una D3 (con i relativi obiettivi) credete che mi sarei fatto prendere dai dubbi? dry.gif

Raffaele
rrechi
Messaggio: #28
QUOTE(raffer @ Jan 10 2009, 10:28 PM) *
Infatti, al di la di ogni disquisizione tecnica, se io avessi avuto la possibilità di prendere a cuor leggero una D3 (con i relativi obiettivi) credete che mi sarei fatto prendere dai dubbi? dry.gif

Raffaele


IO no di certo.

Preciso, non avrei avuto alcun dubbio, o meglio avrei potuto scegliere in piena libertà e non dovendo anteporre la questione economica.



Messaggio modificato da rrechi il Jan 10 2009, 10:32 PM
giugat54
Messaggio: #29
Tanto per confondere un po' le idee sul futuro di DX e FX.
Premetto che anch'io ho stentato a credere ma poi la curiosita'
ha prevalso ho digitato sul solito motore di ricerca le sigle:D 400 e D 800
beh indovina indovina...
edate7
Messaggio: #30
Ma voi siete veramente convinti che con D300 e D700 saremmo arrivati? E' uscita la Canon 50D: Nikon deve starci dietro, anche e solo per ragioni di marketing (la 50D sembra che vada male, abbia un sacco di rumore ma ha 15 MPxl in APS-C (!!!!) e, soprattutto, questo nuovo miraggio che si chiama video). Io per il video continuo a preferire le classiche videocamere; ho visto veramente bei film di una videocamera full HD. Ma tant'è: Canon ce l'ha, anche se non è granchè, e dobbiamo averlo pure noi. Ecco servita la D400. La D800? Dovrebbe essere la risposta alla Canon 5D Mark II, che ha 21 MPxl, la funzione video e costa un tantino meno della D700. E ci siamo risposti pure qua... e finchè questi due faranno a gara, noi e i canonisti ci staremo dietro... laugh.gif
Ciao
rrechi
Messaggio: #31
QUOTE(edate7 @ Jan 11 2009, 06:25 PM) *
Ma voi siete veramente convinti che con D300 e D700 saremmo arrivati? E' uscita la Canon 50D: Nikon deve starci dietro, anche e solo per ragioni di marketing (la 50D sembra che vada male, abbia un sacco di rumore ma ha 15 MPxl in APS-C (!!!!) e, soprattutto, questo nuovo miraggio che si chiama video). Io per il video continuo a preferire le classiche videocamere; ho visto veramente bei film di una videocamera full HD. Ma tant'è: Canon ce l'ha, anche se non è granchè, e dobbiamo averlo pure noi. Ecco servita la D400. La D800? Dovrebbe essere la risposta alla Canon 5D Mark II, che ha 21 MPxl, la funzione video e costa un tantino meno della D700. E ci siamo risposti pure qua... e finchè questi due faranno a gara, noi e i canonisti ci staremo dietro... laugh.gif
Ciao


So che abbiamo opinioni diverse su questo argomento e qui sat il bello, se non di cosa discuteremmo?

Credo che ognuno di noi debba decidere se è o no arrivato, altrimenti ci mettiamo a fare collezione di oggetti tecnologici invece che scattare foto ==> non fotoamatori ma tecnoamatori ???!!!

Io per adesso sono arrivato con la mia D300, in futuro e non molto prossimo vedremo.

Per il momento cambio solo per una D9XHST in formato MTFD/X con 100.000 MP al prezzo di una D40 e solo se mi permette di utilizzare tutto il mio corredo di ottiche, compreso quelle non AI hmmm.gif



Messaggio modificato da rrechi il Jan 11 2009, 06:33 PM
edate7
Messaggio: #32
Sono d'accordo con te. La mia riflessione era lanciata a chi si meraviglia ancora del progresso tecnologico. Io ho la sensazione che abbiamo appena cominciato...
Ciao
Marco Senn
Messaggio: #33
QUOTE(giugat54 @ Jan 11 2009, 06:11 PM) *
Tanto per confondere un po' le idee sul futuro di DX e FX.
Premetto che anch'io ho stentato a credere ma poi la curiosita'
ha prevalso ho digitato sul solito motore di ricerca le sigle:D 400 e D 800
beh indovina indovina...



Nikonrumors da un pò riporta notizie della D400 DX e sarebbe in linea con le scelte recenti. 15MPix circa, 3200ISO e film. Tanto per stroncare la 50D tongue.gif .
La D800 invece probabilmente darà una FX, ma se ne parla meno. Occhio che le sigle non sono casuali... c'è spazio anche per una D500 o D600, FX dei poveri, mentre oltre la D400 o D300S secondo me non s'andrà... il limite di vantaggio qualitativo al crescere dei pixel ormai è raggiunto, vedi 40D-50D, probabilmente il costo di un progetto che possa davvero cambiare le cose è troppo elevato, meglio per Nikon investire sul formato pieno.
Certo che poi sarebbe un bel dilemma... una D300 DX con 15Mpix o una 15Mpix FF sul corpo della D90, per gli stessi soldi??? Qui sarebbe avvincente (anche se la D90 FX avrebbe più mirino che corpo...).
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2