FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
Fotoalbum ... Stampati Da Chi?
aggiornamento esperienze
Rispondi Nuova Discussione
nkg83
Nikonista
Messaggio: #51
QUOTE(gambit @ Nov 27 2012, 09:38 AM) *
io ho sempre usato myphotobook, dal 2007 a oggi - nn ne stampo spesso (uno o due all'anno) ma sono sempre stato contento del risultato finale anche se a volte lotto un po' con l'impaginazione e il taglio delle foto.


Ne sto attendendo anch'io uno da loro a giorni lo avrò poi vi dirò le mie impressioni...

mi sono pentito di non aver fatto libro in carta fotografica, l'ho sottovalutato... unsure.gif

Tu gambit fotolibro o libro in carta fotografica??? biggrin.gif

nkg83
Nikonista
Messaggio: #52
Arrivato il fotolibro da myphotobook, domani me lo guardo meglio alla luce del sole ma per ora mi sembra ben stampato e piuttosto fedele come stampa....

Buono l'imballo! biggrin.gif
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #53
Di rokorda.it nessuno sà nulla?
Simone Cesana
Messaggio: #54
xaci io avevo provato con rikorda.it, dove devi usare phototaxi come programma per impaginare.

sinceramente avendo fatto solo un fotolibro con loro non posso paragonare ad altri ma il risultato era stato soddisfacente.

Francesco_Costantini
Messaggio: #55
QUOTE(attenurb.c @ Oct 30 2012, 08:47 AM) *
3 fotolibri InCharta di cui uno doppio (70 pagine + 70 + 100x2), tutti con un'orribile dominante giallo/verde e una leggera sottoesposizione, ma con le foto stampate sulla carta fotografica delle copertine perfette (ho monitor calibrato e profilato, e so cosa ho spedito); contattato il servizio assistenza, spediti dei file non compressi di alcune foto di ciascun fotolibro unitamente alle foto delle rispettive pagine dei fotolibri (che a monitor appaiono uguali alle pagine stampate); risposta del servizio assistenza: non le ristamperemo i fotolibri, perché comunque il risultato non cambierà; a nulla è valsa la mia osservazione che, se non son capaci di tarare le stampanti, perderanno clienti, anche quelli come me vecchi di tanti anni - a dire il vero in questi anni altri fotolibri stampati leggermente gialli li ho già ricevuti, ma mai in maniera così evidente!

PS: sui vari forum ho letto altre lamentele proprio per le dominanti o per errori di esposizione, per non parlare poi del fatto che probabilmente i file in upload vengono ricompressi con perdita di qualità.


Premetto: non ho letto l'intero thread e mi sono fermato a questo post, ma la dominante gialla è esattamente lo stesso problema che ho riscontrato nella stampa non solo di alcune foto di un fotolibro, ma anche di altre foto singole proprio da photocity.
Ho contattato il servizio clienti, mi hanno fornito un indirizzo e-mail a cui potevo spedire i file da far ristampare e ora, a distanza di un mese e più, non ho ancora ricevuto risposta, nonostante continui a scrivergli mail di richiesta di notizie.
Per me, hanno perso un cliente...

Francesco
attenurb.c
Messaggio: #56
QUOTE(Francesco_Costantini @ Dec 6 2012, 02:19 PM) *
Premetto: non ho letto l'intero thread e mi sono fermato a questo post, ma la dominante gialla è esattamente lo stesso problema che ho riscontrato nella stampa non solo di alcune foto di un fotolibro, ma anche di altre foto singole proprio da photocity.
Ho contattato il servizio clienti, mi hanno fornito un indirizzo e-mail a cui potevo spedire i file da far ristampare e ora, a distanza di un mese e più, non ho ancora ricevuto risposta, nonostante continui a scrivergli mail di richiesta di notizie.
Per me, hanno perso un cliente...

Francesco


Ho rispedito, come da indicazione del servizio assistenza di Photocity, i 4 fotolibri giallognoli, chiedendo il rimborso (soddisfatti o rimborsati è il motto), libri arrivati a Napoli i 2 novembre, fatti due solleciti, ma del rimborso, o almeno di una mail, nemmeno l'ombra!!! mad.gif
Nel frattempo ha ricomposto e fatto stampare da Pixum due dei libri ex Photocity: il costo è superiore a quello di Photocity (le loro offerte sono imbattibili), ma sono comunque tra i più economici che ci sono in giro, la qualità decisamente superiore, anche se con una tentenza a saturare e contrastare le foto (non sarebbe il massimo per i ritratti), devo pero dire che non mi sono informato su eventuali profili.
So che in linea di massima si dovrebbe spedire tutto in sRGB, quello che non sai a priori è se quando fai l'upload i file vengono compressi, con perdita di dati exif (non mi interessa), con perdita del profilo (e qui son guai), e con una ulteriore compressione, magari riducendo la qualità del jpeg (altri guai).
Son tentato da Blurb, ma il formato - 20x25 - mi sembra troppo piccolo, e quello quadrato troppo caro.

I prossimi li farò stampare da altri fotolaboratori, così potro fare dei confronti dal vivo.

Ciao

Messaggio modificato da attenurb.c il Dec 6 2012, 06:12 PM
maxter
Messaggio: #57
Una domanda: ma i libri tipo quello del nikon photo contest, o quelli del wildlife photographer of the years, ..., insomma quelli che compriamo in libreria, con che tecnica di stampa sono realizzati? Ponendo la domanda in altre parole: a detta di molti Blurb fa ottimi fotolibri, ma a me non soddisfano mica tanto...quindi penso: forse questo è il massimo che si può ottenere da stampe fatte in questo modo e i libri che si compranmo sono realizzati con altre tecnologie? Mi sapete illuminare?
reclinato
Messaggio: #58
ragazzi, proprio oggi stavo provando ad impaginare un fotolibro con il tool di blurb...
c'è però una cosa che non mi convince: su alcune foto, quando vengono messe all'interno del fotolibro, sembra ci sia applicata una mdc incredibile, quanto invece nel jpeg finale con la mia pp non ce l'ha assolutamente.
Ho letto a questo proposito, sul loro sito, che in realtà l'immagine inserita nel fotolibro è una copia trasformata dall'applicazione di blurb.
La domanda a questo punto è: vi è mai capitato? se si, nella stampa finale vi è l'effetto di eccessiva mdc o no?

Grazie mille
prospero
stefanoc72
Messaggio: #59
QUOTE(reclinato @ Dec 8 2012, 12:49 PM) *
ragazzi, proprio oggi stavo provando ad impaginare un fotolibro con il tool di blurb...
c'è però una cosa che non mi convince: su alcune foto, quando vengono messe all'interno del fotolibro, sembra ci sia applicata una mdc incredibile, quanto invece nel jpeg finale con la mia pp non ce l'ha assolutamente.
Ho letto a questo proposito, sul loro sito, che in realtà l'immagine inserita nel fotolibro è una copia trasformata dall'applicazione di blurb.
La domanda a questo punto è: vi è mai capitato? se si, nella stampa finale vi è l'effetto di eccessiva mdc o no?

Grazie mille
prospero


me lo ha fatto anche a me con le foto dell'Islanda, http://it.blurb.com/books/3756453 , però arrivato il fotolibro sono andato subito a vedere le foto che sembravano con molta mdc, stampate corrette senza problemi.
Se guardi l'anteprima del mio libro vedrai anche che alcune sembrano avere molto rumore digitale che nelle stampe non si vede.

Stefano
reclinato
Messaggio: #60
QUOTE(stefanoc72 @ Dec 8 2012, 01:38 PM) *
me lo ha fatto anche a me con le foto dell'Islanda, http://it.blurb.com/books/3756453 , però arrivato il fotolibro sono andato subito a vedere le foto che sembravano con molta mdc, stampate corrette senza problemi.
Se guardi l'anteprima del mio libro vedrai anche che alcune sembrano avere molto rumore digitale che nelle stampe non si vede.

Stefano



a parte le foto che sono a dir poco stupende (bravo bravo), la cosa mi solleva e non poco.
Davvero grazie mille per l'aiuto...
speriamo che anche a me vada bene.... tongue.gif

prospero
Felicione
Messaggio: #61
QUOTE(teomassy77 @ Oct 30 2012, 12:25 PM) *
Hai già stampato da loro o conosci qualcuno a cui chiedere che tipo di risulatato hanno ottenuto come qualità generale, fedeltà colori, dettagli di rilegatura, ecc..?

Grazie!


Riporto in alto la discussione per raccontare qualcosa a proposito dell'azienda che ti avevo segnalato.
Ho avuto il piacere di visitare Graphistudio (grazie a un amico fotografo che si serve da loro) e ho constatato con mano l'elevata qualità dei loro prodotti, ne conoscevo solo alcuni che potremmo definire "classici", con tanto di giro nei reparti dove si realizzano i libri e dettagliata spiegazione.
Oltre alla classica stampa fotografica a processo chimico utilizzano anche la stampa digitale offset con le medesime macchine di Blurb ma la qualità di Graphistudio è notevolmente superiore, merito sicuramente delle tante e ottime carte che utilizzano.
Poi ho visto dei prodotti da lasciare letteralmente a bocca aperta tra cui un libro sulle Frecce Tricolori (con copertina in alluminio verniciato) e il set di libri "Yervant's Collection" appositamente realizzato per lui.
attenurb.c
Messaggio: #62
E' passato un mese e mezzo da quando Photocity ha ricevuto di ritorno i 4 fotolibri con la richiesta del rimborso di quanto pagato per un prodotto scadente, ma ancora nessun rimborso e neppure nessuna risposta alle mail di sollecito; chissà se snobberanno anche la raccomandata dell'avvocato?
PS: su un altro forum ho trovato un altro fotografo che si lamentava delle stampe gialle di Photocity, sembra che invece la loro serie professionale abbia un ottimo rapporto prezzo/qualità.

Vi allego un file che riassume, aggiornati a ieri, i prezzi dei più comuni fotolibri stampati da alcuni fotolaboratori;
vi segnalo Myphotobook su carta fotografica (non stampa da inkjet, leggete le caratteristiche del prodotto, che non presenta la piega centrale: 72 pagine 21x27 costano 65 € (+ s.s.: 5 o 15 € a seconda se posta o corriere); mi sembra un prezzaccio per quelle caratteristiche, specie se si hanno da stampare delle foto che meritano una piccola spesa in più rispetto alla stampa offset;
la spesa è addirittura minore di quella per un "Ilfotoalbum Gold", di cui tutti ne hanno parlato più che bene in questa discussione.

Qualcuno ha fatto esperienza con Myphotobook con carta fotografica?

Messaggio modificato da attenurb.c il Dec 15 2012, 06:17 PM
File allegati
File Allegato  prezzi_e_caratteristiche_fotolibri.doc ( 58k ) Numero di download: 44
 
attenurb.c
Messaggio: #63
QUOTE(nkg83 @ Dec 5 2012, 05:39 PM) *
Arrivato il fotolibro da myphotobook, domani me lo guardo meglio alla luce del sole ma per ora mi sembra ben stampato e piuttosto fedele come stampa....

Buono l'imballo! biggrin.gif



... allora, alla luce del sole, com'è venuto?
quale versione hai fatto stampare?
attenurb.c
Messaggio: #64
QUOTE(falcopellegrino @ Nov 26 2012, 04:01 PM) *
Dimenticavo...
Se a qualcuno interessa un laboratorio in Italia con ottimi prezzi io,mi sono trovato ottimamente con hummingphoto.
Stampano anche loro con HP hindigo5500 wink.gif


Sono andato sul loro sito, così ho verificato che utilizzano le HP Indigo, in quadricromia o in esacromia (sensibilmente migliore), su carta "normale" o fotografica (senza piega al centro), in tanti formati;

mi turba però una discussione su un forum, del 2010, dove si evidenziavano numerosi problemi:
- stampe in B&W con accesa dominante magenta,
- 4 fotolibri identici ordinati tutti assieme, risultati stampati diversamente, sia nel testo che nella fedeltà dei colori;

certo, stiamo parlando di 1 problema di due anni fa, ed infatti, su un'altra discussione di un diverso forum, invece se ne parla proprio bene.

Nei tuoi ordini, quale carta hai usato e con quale tecnologia di stampa (quadri o esacromia)?

Ciao

maxbunny
Messaggio: #65
Ciao, chi ha avuto problemi con Photocity potrebbe dirmi quando è successo? Io con loro ho stampato quasi un centinaio di fotolibri ( solo le serie fotografici e professionali ), mi sono arrivati sempre perfetti in tutto. Solo una volta alcune pagine erano leggermente attaccate ( forse perchè spedito senza farlo asciugare bene ), ho contattato il supporto, ho inviato loro le foto del problema e dopo 15 gg ho ricevuto la ristampa del libro. Le stampe su tela e su pannello che ho appeso sulle pareti di casa mia le ho stampate da loro. Ogni tanto mi è capitato di dare un'occhiata ad altri fornitori, anche quelli che avete citato voi, ma alla fine mi sono rivolto sempre a Photocity perchè ha una vasta scelta di prodotti che col tempo è diventata sempre più flessibile, infatti per molti libri non c'è più neanche la limitazione delle pagine fisse citata da Felicione, inoltre il loro software permette una pesronalizzazione del prodotto finale davvero entusiasmante. L'ultimo fotolibro l'ho stampato a settembre, vorrei sapere gentilmente a quando risalgono i problemi così mi regolo.
fabio camandona
Messaggio: #66
Noi abbiamo da poco cambiato stampatore. Ne abbiamo provati parecchi, alcuni ci sono anche piaciuti (blurb per gli economici è imbattibile).
Siamo approdati ad uno nuovo, in "start up" diciamo. Con personale umano, piccoli e dediti alla qualità del prodotto e della soddisfazione del cliente.
E' 9am.it
Abbiamo stampato un po' di libri. La carta opaca è una favola (anche le altre ma la opaca è davvero super). La qualità del prodotto è solida, elegante. Personalmente usiamo le copertine in pelle non stampate ma è una scelta personale nostra (un fotolibro quadrato in pelle bianco ha un'eleganza folle).

Siamo loro testimonial quindi certamente è un messaggio "di parte" ma anche certamente non intendiamo sputt.anarci per terzi wink.gif

Se volete anche un codice sconto scrivetemi in pvt, per noi è uguale (non è il nostro business) smile.gif

fabio
Felicione
Messaggio: #67
QUOTE(maxbunny @ Dec 16 2012, 11:33 AM) *
Ciao, chi ha avuto problemi con Photocity potrebbe dirmi quando è successo? Io con loro ho stampato quasi un centinaio di fotolibri ( solo le serie fotografici e professionali ), mi sono arrivati sempre perfetti in tutto. Solo una volta alcune pagine erano leggermente attaccate ( forse perchè spedito senza farlo asciugare bene ), ho contattato il supporto, ho inviato loro le foto del problema e dopo 15 gg ho ricevuto la ristampa del libro. Le stampe su tela e su pannello che ho appeso sulle pareti di casa mia le ho stampate da loro. Ogni tanto mi è capitato di dare un'occhiata ad altri fornitori, anche quelli che avete citato voi, ma alla fine mi sono rivolto sempre a Photocity perchè ha una vasta scelta di prodotti che col tempo è diventata sempre più flessibile, infatti per molti libri non c'è più neanche la limitazione delle pagine fisse citata da Felicione, inoltre il loro software permette una pesronalizzazione del prodotto finale davvero entusiasmante. L'ultimo fotolibro l'ho stampato a settembre, vorrei sapere gentilmente a quando risalgono i problemi così mi regolo.

Max toglimi una curiosità, i libri che stampi sono professionali ma per te oppure professionali per la professione? Scusa il gioco di parole messicano.gif
maxbunny
Messaggio: #68
QUOTE(Felicione @ Dec 16 2012, 03:36 PM) *
Max toglimi una curiosità, i libri che stampi sono professionali ma per te oppure professionali per la professione? Scusa il gioco di parole messicano.gif


Professionali per me e per chi li riceve wink.gif

Messaggio modificato da maxbunny il Dec 16 2012, 03:55 PM
attenurb.c
Messaggio: #69
QUOTE(maxbunny @ Dec 16 2012, 11:33 AM) *
Ciao, chi ha avuto problemi con Photocity potrebbe dirmi quando è successo? Io con loro ho stampato quasi un centinaio di fotolibri ( solo le serie fotografici e professionali ), mi sono arrivati sempre perfetti in tutto. Solo una volta alcune pagine erano leggermente attaccate ( forse perchè spedito senza farlo asciugare bene ), ho contattato il supporto, ho inviato loro le foto del problema e dopo 15 gg ho ricevuto la ristampa del libro. Le stampe su tela e su pannello che ho appeso sulle pareti di casa mia le ho stampate da loro. Ogni tanto mi è capitato di dare un'occhiata ad altri fornitori, anche quelli che avete citato voi, ma alla fine mi sono rivolto sempre a Photocity perchè ha una vasta scelta di prodotti che col tempo è diventata sempre più flessibile, infatti per molti libri non c'è più neanche la limitazione delle pagine fisse citata da Felicione, inoltre il loro software permette una pesronalizzazione del prodotto finale davvero entusiasmante. L'ultimo fotolibro l'ho stampato a settembre, vorrei sapere gentilmente a quando risalgono i problemi così mi regolo.


Gli ultimi fotolibri sono di settembre scorso, tutti e 4 presentavano una eccessiva dominante gialla, anche in passato a dire il vero una modesta dominante l'ho riscontrata, anche per quelli stampati su carta fotografica, ma ci passavo sopra, forse per colpa del prezzo veramente basso; problemi di fotoalbum completamente errati ne ho invece avute un pasio di anni fa:
- copertina con le mie foto, ma contenuto con foto solo di altre persone, e questo su 1 solo fotolibro dei 4 identici ordinati,
- contenuto ridotto --> doppia pagina stampata verticalmente su una sola pagina,
- bordi rovinati dall'imballo insufficiente,
- e non mi stanno rimborsando i 4 fotolibri restituiti come da accordi ... ti basta?
- numerosi altri forum hanno parecchie lamentele, decisamente superiori alla concorrenza;

probabilmente sono solo più sfigato della media, perché trovo anche molte persone soddisfatte, ma con me hanno chiuso!
maxbunny
Messaggio: #70
QUOTE(attenurb.c @ Dec 16 2012, 08:29 PM) *
Gli ultimi fotolibri sono di settembre scorso, tutti e 4 presentavano una eccessiva dominante gialla, anche in passato a dire il vero una modesta dominante l'ho riscontrata, anche per quelli stampati su carta fotografica, ma ci passavo sopra, forse per colpa del prezzo veramente basso; problemi di fotoalbum completamente errati ne ho invece avute un pasio di anni fa:
- copertina con le mie foto, ma contenuto con foto solo di altre persone, e questo su 1 solo fotolibro dei 4 identici ordinati,
- contenuto ridotto --> doppia pagina stampata verticalmente su una sola pagina,
- bordi rovinati dall'imballo insufficiente,
- e non mi stanno rimborsando i 4 fotolibri restituiti come da accordi ... ti basta?
- numerosi altri forum hanno parecchie lamentele, decisamente superiori alla concorrenza;

probabilmente sono solo più sfigato della media, perché trovo anche molte persone soddisfatte, ma con me hanno chiuso!



hmmm.gif anche il mio ultimo risale a settembre scorso, questa cosa mi preoccupa, non vorrei incorrere negli stessi problemi.
attenurb.c
Messaggio: #71
QUOTE(maxbunny @ Dec 16 2012, 09:41 PM) *
hmmm.gif anche il mio ultimo risale a settembre scorso, questa cosa mi preoccupa, non vorrei incorrere negli stessi problemi.


Quello che mi ha stravolto è il fatto che le foto sulle copertine (carta fotografica) erano praticamente perfette, se ciò non fosse stato mi sarei preoccupato della calibazione del mio monitor (che faccio periodicamente), in più mi son fatto fare delle stampe di alcune foto inserite nel fotolibri con una super stampante super calibrata, foto che sono risultate praticamente come le vedo a monitor;
il servizio assistenza mi ha scritto che è inutile far ristampare i fotolibri, perché comunque non sarebbero venuti meglio blink.gif blink.gif blink.gif
sirmancio
Messaggio: #72
QUOTE(fabio camandona @ Dec 16 2012, 11:37 AM) *
Noi abbiamo da poco cambiato stampatore. Ne abbiamo provati parecchi, alcuni ci sono anche piaciuti (blurb per gli economici è imbattibile).
Siamo approdati ad uno nuovo, in "start up" diciamo. Con personale umano, piccoli e dediti alla qualità del prodotto e della soddisfazione del cliente.
E' 9am.it
Abbiamo stampato un po' di libri. La carta opaca è una favola (anche le altre ma la opaca è davvero super). La qualità del prodotto è solida, elegante. Personalmente usiamo le copertine in pelle non stampate ma è una scelta personale nostra (un fotolibro quadrato in pelle bianco ha un'eleganza folle).

Siamo loro testimonial quindi certamente è un messaggio "di parte" ma anche certamente non intendiamo sputt.anarci per terzi wink.gif

Se volete anche un codice sconto scrivetemi in pvt, per noi è uguale (non è il nostro business) smile.gif

fabio


Ciao !parli di un codice sconto.....posso riceverlo wink.gif thank's!!!!andrò alla prova del 9am!
sirmancio
Messaggio: #73
ho Avuto anche io problemi con PHOTOCITY ....qualità fotolibri da rivedere... incartha (indecenti),professionali(si deformano le pagine!!!!).i Prezzi si sono contenuti,ma vale la pena?
-il programma di impaginazione HALTO permette di avere una buona dose di creatività...(lato positivo)


----------------
mi chiedevo ...oltre ovviamente alla qualità di stampa...(che è fondamentale!) a chi affidarsi per una buona resa di risultati e un buon software per l'impaginazione!?

Grazie

Daniele
cromos
Messaggio: #74
QUOTE(maxter @ Dec 6 2012, 09:58 PM) *
Una domanda: ma i libri tipo quello del nikon photo contest, o quelli del wildlife photographer of the years, ..., insomma quelli che compriamo in libreria, con che tecnica di stampa sono realizzati? Ponendo la domanda in altre parole: a detta di molti Blurb fa ottimi fotolibri, ma a me non soddisfano mica tanto...quindi penso: forse questo è il massimo che si può ottenere da stampe fatte in questo modo e i libri che si compranmo sono realizzati con altre tecnologie? Mi sapete illuminare?


Ciao, ti rispondo alla domanda sui libri fotografici in vendita nelle librerie: sono fatti con la stampa tipografica off set. Su internet puoi farti una cultura. Per quanto riguarda Blurb ho appena ricevuto il mio primo libro fotografico stampato con loro su carta semilucida e anche io ho avuto lo stesso tuo problema delle righe orizzontali sulle foto. Ho contattato il supporto e mi stanno chiedendo delle foto che evidenzino il problema. Seguirò il consiglio già dato sulla discussione e mi doterò di macro per evidenziare correttamente il problema. Cmq la risposta è NO, non sono normali.
attenurb.c
Messaggio: #75
E' arrivato un librone di 112 pagine di Miofotografo (PhotoSi), carta lucida, che in effetti è opaca, la vera lucida è la brillante che costa molto di più:
i colori appaio riprodotti abbastanza fedelmente anche se con la saturazione aumentata,
forse a causa del gran numero di pagine è difficile sfogliarlo, ho timore a sforzare ad aprire le pagine appiattendole al centro, non si sa mai che l'incollatura ceda di schianto, ma probabilmente è solo un mio timore;
il software non è malaccio, ma conosco solo Pixum (direi allo stesso livello, anche se diverso), e Photocity, che in effetti è superiore, anche se ogni volta che riapri un progetto ti alloca un file temp, che temporaneo poi non è, così dopo un po' ti trovi con svariati GB di file!!!
Che dire? almeno 7+, buon rapporto qualità/prezzo, meglio credo solo Photocity, che non mi ha però ancora rimborsato i fotolibri resi a fine ottobre, ma mi hanno promesso che lo faranno ... spero almeno prima di Pasqua!

Prossimo libro altro e diverso tentativo.

Ciao

Claudio
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >