FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ripristino Gomme Corpo Macchina
Rispondi Nuova Discussione
Matt.3
Nikonista
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
oramai la mia fida D200 comincia ad avere qualche annetto e di conseguenza qualche problemino di usura..
Nello specifico la gomma dell'impugnatura comincia a seccarsi e volevo sapere se qualcuno conosce qualche liquido per andare a ripristinarla.
Io pensavo ad un olio sintetico ma non vorrei fare danni.
Qualcuno ha già avuto e risolto questo dubbio?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
QUOTE(Matt.3 @ Dec 1 2012, 07:06 PM) *
Ciao a tutti,
oramai la mia fida D200 comincia ad avere qualche annetto e di conseguenza qualche problemino di usura..
Nello specifico la gomma dell'impugnatura comincia a seccarsi e volevo sapere se qualcuno conosce qualche liquido per andare a ripristinarla.
Io pensavo ad un olio sintetico ma non vorrei fare danni.
Qualcuno ha già avuto e risolto questo dubbio?


Ciao Matt.3,

l'anno scorso ho sostituito una delle gomme dell'impugnatura...magari può esserti utile... http://www.nikonclub.it/forum/-t250639.html
buona luce
Dario
Matt.3
Nikonista
Messaggio: #3
QUOTE(darigu @ Dec 2 2012, 06:46 PM) *
Ciao Matt.3,

l'anno scorso ho sostituito una delle gomme dell'impugnatura...magari può esserti utile... http://www.nikonclub.it/forum/-t250639.html
buona luce
Dario


A me però fortunatamente non si è ancora staccata ma solo seccata e volevo risolvere la cosa con qualche liquido.
Magari vista l'età le do un pò di crema antirughe! laugh.gif
Antonio Canetti
Messaggio: #4
prova il glicerolo, glicerina che si compra in farmacia.


Antonio
Tony_@
Messaggio: #5
Si, volevo indicarti anch'io il glicerolo rolleyes.gif , pare che funzioni, almeno così ho letto in questo forum e non solo.
Io l'ho comperato ma, sinceramente, non ho ancora provato ad usarlo.
Le indicazioni più affidabili che avevo raccolto lo consigliavano diluito in acqua demineralizzata in percentuale 1 a 10 (1 di glicerolo e 10 di acqua), panno in micrifibra o simile imbevuto senza esagerare ed altro panno come il primo per l'asciugatina finale.
Ripeto, io non l'ho ancora usato ma dovrebbe funzionare perchè molti che l'hanno fatto sono rimasti contenti.

Tony.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
QUOTE(Matt.3 @ Dec 1 2012, 07:06 PM) *
Ciao a tutti,
oramai la mia fida D200 comincia ad avere qualche annetto e di conseguenza qualche problemino di usura..
Nello specifico la gomma dell'impugnatura comincia a seccarsi e volevo sapere se qualcuno conosce qualche liquido per andare a ripristinarla.
Io pensavo ad un olio sintetico ma non vorrei fare danni.
Qualcuno ha già avuto e risolto questo dubbio?


Ciao, una soluzione più "radicale" potrebbe essere la sostituzione da parte dell'assistenza di tutte le parti in gomma della macchina. Non ho mai effettuato personalmente la cosa, ma da quel che so le gomme delle impugnature vengono vendute in kit autoadesivi in base al tipo di reflex (che le comprende tutte frontali, posteriori e laterali) e la spesa si aggira intorno alle 30 euro. Se hai un'assistenza nikon nella tua città, ti consiglio di chiedere un preventivo. Pensa che emozione quando ti restituiscono la macchina con lo stesso aspetto di quando è uscita la prima volta dalla scatola!!!
Ciao e buona luce smile.gif
Gabriele
nuvolarossa49
Messaggio: #7
prova ad informarti presso LTR e se il costo non è eccessivo sostituiscile.
CVCPhoto
Messaggio: #8
QUOTE(ostenson @ Dec 4 2012, 01:59 AM) *
Ciao, una soluzione più "radicale" potrebbe essere la sostituzione da parte dell'assistenza di tutte le parti in gomma della macchina. Non ho mai effettuato personalmente la cosa, ma da quel che so le gomme delle impugnature vengono vendute in kit autoadesivi in base al tipo di reflex (che le comprende tutte frontali, posteriori e laterali) e la spesa si aggira intorno alle 30 euro. Se hai un'assistenza nikon nella tua città, ti consiglio di chiedere un preventivo. Pensa che emozione quando ti restituiscono la macchina con lo stesso aspetto di quando è uscita la prima volta dalla scatola!!!
Ciao e buona luce smile.gif
Gabriele


E' il consiglio che mi sentirei di dare anch'io e per tirare avanti ancora per qualche anno in splendida forma senza correre il rischio di non trovare più i ricambi.
mariano1985
Messaggio: #9
Io ho chiesto il costo del singolo tassello poggiapollice di gomma della D5000 (che mi si è staccato), ma il costo del solo tassello, comprensivo di spedizione con corriere è di 25 sesterzi... sinceramente mi è sembrato eccessivo per un pezzetto di gomma di 1 centimetro quadrato, quindi ho rinviato la spesa al momento in cui la manderò da ltr per una pulizia generale, e per adesso ho tolto il tassellino di gomma e la utilizzo senza.

Il glicerolo serve per ripristinare la "gommosità" delle gomme, che con altri prodotti si secca e si rovina. Purtoppo nel mio caso il problema è il biadesivo tra gomma e corpo macchina, che si è scollato facendo muovere di continuo il tassello in gomma. E' come se la colla avesse perso tenuta!

Se avete qualche consiglio fai-da-te per reincollare il vecchio tassello, fatemi sapere!
Ho provato con del comune nastro biadesivo, ma purtroppo questo non ha la tenuta di quello originale, e il tassello tende comunque a spostarsi quando poggio il pollice.

Non vorrei usare colle definitive, come l'attack, in quanto se un giorno decidessi di rimuoverlo, sarebbero problemi!
Matt.3
Nikonista
Messaggio: #10
Grazie a tutti delle risposte.
Vista la situazione non gravissima proverò prima col glicerolo.
In futuro mi informerò per la sostituzione gomme anche se penso prossimamente ad un cambio corpo.
Nonostante la qualità della D200 ho esigenza di avere buone immagini anche agli alti ISO.
Ciao a tutti e buone feste!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio