FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D3 E Tc1.4
autofocus...
Rispondi Nuova Discussione
barwen
Messaggio: #1
Scusate sto da poco facendo delle foto sportive ... sto utilizzandola D3 in abbinamento al 70-200 vr ma per avere un po piu di focale ho messo su il tc1,4 , a questo punto mi capita che a volte l'auto focus non parte.. cioè premendo per metà il pulsante di scatto non succede nulla
Prementto ceh ho messo in af-c area dinamica 21 e priorita scatto piu maf..
A volte non mette a fuoco e tenendo premuto posso pure cambiare inquadratura ma non fa nulla...
poi magari provo a ripremere il pulsante di scatto e ancora nulla..
provo a muovere la maf a mano e poi ripremo e a questo punto va..
da dire che l'obbiettivo con il duplicatore lo uso anche con la D300 e non mi sembra che dia problemi
Qualcuno di voi ha notato cose strane di questo tipo duplicando? pensate che sia un problema dell'obbiettivo o della connessione tra D3 e duplicatore?
Grazie
Barbara
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Ciao. sto usando anche io la D3 con il 70-200 VR, senza duplicatore e l'autofocus è precisissimo, tanto che mi stupisce per la sua velocità e sicurezza, anche in condizioni critiche di luce (le stesse inquadrature con la D200 e lo stesso obiettivo non danno la stessa efficienza dlel'autofocus). Quindi propenderei per assegnare la colpa al duplicatore, anche se non posso esserne sicuro.
g_max
Nikonista
Messaggio: #3
QUOTE(barwen @ Feb 23 2008, 04:10 PM) *
Scusate sto da poco facendo delle foto sportive ... sto utilizzandola D3 in abbinamento al 70-200 vr ma per avere un po piu di focale ho messo su il tc1,4 , a questo punto mi capita che a volte l'auto focus non parte.. cioè premendo per metà il pulsante di scatto non succede nulla
Prementto ceh ho messo in af-c area dinamica 21 e priorita scatto piu maf..
A volte non mette a fuoco e tenendo premuto posso pure cambiare inquadratura ma non fa nulla...
poi magari provo a ripremere il pulsante di scatto e ancora nulla..
provo a muovere la maf a mano e poi ripremo e a questo punto va..
da dire che l'obbiettivo con il duplicatore lo uso anche con la D300 e non mi sembra che dia problemi
Qualcuno di voi ha notato cose strane di questo tipo duplicando? pensate che sia un problema dell'obbiettivo o della connessione tra D3 e duplicatore?
Grazie
Barbara


Lo stesso identico problema ce l'ho con l'F5.
Provero' più a fondo con la D3 anche domani, ti faro' sapere!
Ciao!
barwen
Messaggio: #4
grazie.gif
maxtorriani
Messaggio: #5
ciao
letto il tuo intervento, ho montato sula D3 il 70-200 VR con telecovertitore (io posseggo un vecchio AF-I TC-20E) e ho fatto prove per un'ora. Sinceramente l'autofocus,cosi come lo stabilizzatore, non ha dato nessun problema. Temo però di non essere in grado di aggiungere altro perrisolvere il tuo problema.
manthis
Messaggio: #6
ora sono in ansia propio oggi ho preso il TC14 II e devo ancora provarlo lo volevo fare domani ma leggendo il tuo post e meglio che lo provi lunedi'

Faro' sapere
g_max
Nikonista
Messaggio: #7
QUOTE(barwen @ Feb 23 2008, 04:10 PM) *
Scusate sto da poco facendo delle foto sportive ... sto utilizzandola D3 in abbinamento al 70-200 vr ma per avere un po piu di focale ho messo su il tc1,4 , a questo punto mi capita che a volte l'auto focus non parte.. cioè premendo per metà il pulsante di scatto non succede nulla
Prementto ceh ho messo in af-c area dinamica 21 e priorita scatto piu maf..
A volte non mette a fuoco e tenendo premuto posso pure cambiare inquadratura ma non fa nulla...
poi magari provo a ripremere il pulsante di scatto e ancora nulla..
provo a muovere la maf a mano e poi ripremo e a questo punto va..
da dire che l'obbiettivo con il duplicatore lo uso anche con la D300 e non mi sembra che dia problemi
Qualcuno di voi ha notato cose strane di questo tipo duplicando? pensate che sia un problema dell'obbiettivo o della connessione tra D3 e duplicatore?
Grazie
Barbara


Barbara, ho provato l'1.4 sia con il 70-200 che con il 300 e non ho alcun problema sulla D3.
Ho impostato differenti parametri dell'AF, area dinamica 3D, 51 punti, 21, AF-s, AF-c ma l'autofocus parte subito, focheggia e mette a fuoco tutti i sogetti dove spostavo la macchina!
Spiacente di non esserti più di aiuto!
Buona domenica!
Ciao!


Dimenticavo che il mio è un TC 1.4 II...ma penso che anche il tuo sia lo stesso!
Ciao!
giannizadra
Messaggio: #8
QUOTE(barwen @ Feb 23 2008, 04:10 PM) *
Scusate sto da poco facendo delle foto sportive ... sto utilizzandola D3 in abbinamento al 70-200 vr ma per avere un po piu di focale ho messo su il tc1,4 , a questo punto mi capita che a volte l'auto focus non parte.. cioè premendo per metà il pulsante di scatto non succede nulla


Immagino sia il TCE (il TC non ha i contatti elettrici).
Il mio TCE (20) funziona perfettamente sulla D3 (ho provato apposta).
Credo che il tuo converter abbia un problema di contatti. Prova a pulirli.
Se la cosa non si sistema, mandalo in assistenza.
barwen
Messaggio: #9
grazie.gif a tutti ragazzi ma mi sa che in assistenza ci devono andare entrambe d3 e tc...
uffa!!
Ho provato il 70-200 senza il tc e non sembra avere gli stessi problemi... purtroppo pero ho riscontrato delle cose strane sulla d3 ed ora sto verificando
domani vi fo sapere
Ciao
e grazie ancora
Barbara
bigmind
Messaggio: #10
Anche a me è successo, proprio ieri.
D3 con 28-70, scattavo delle foto in interni con il flash (sb-800), condizioni di luce scarsa ma non impossibile l' autofocus della D3 andava nel pallone quando puntavo solo un punto in particolare.
In effetti il sintomo si manifestava anche dopo per alcuni secondi, poi tutto riprendeva a funzioonare correttamente.
La cosa strana è che succedeva solo in quell' ambiente e solo in corrispondenza di quel particolare dello scatto.
Ho provato a mettere a fuoco in ambienti ancora meno luminosi e non mi ha dato problemi.
Sembra quasi che quella particolare foto con quel punto di messa a fuoco e di quel soggetto dessero problemi.
Proverò ancora..
Boscacci
Messaggio: #11
QUOTE(bigmind @ Feb 25 2008, 11:34 AM) *
Anche a me è successo, proprio ieri.
D3 con 28-70, scattavo delle foto in interni con il flash (sb-800), condizioni di luce scarsa ma non impossibile l' autofocus della D3 andava nel pallone quando puntavo solo un punto in particolare.
In effetti il sintomo si manifestava anche dopo per alcuni secondi, poi tutto riprendeva a funzioonare correttamente.
La cosa strana è che succedeva solo in quell' ambiente e solo in corrispondenza di quel particolare dello scatto.
Ho provato a mettere a fuoco in ambienti ancora meno luminosi e non mi ha dato problemi.
Sembra quasi che quella particolare foto con quel punto di messa a fuoco e di quel soggetto dessero problemi.
Proverò ancora..


Beh, allora posso dire la mia: l'AF della mia D3 va in tilt quando focheggio sulle ringhiere dei balconi davanti alla mia finestra o sulle tende da sole con righe verticali o orizzontali. Ma, d'altro canto, se non sbaglio si tratta di casi espressamente indicati da Nikon sul manuale come "critici" per il sistema AF.

Bigmind, che tipo di soggetto o particolare ha mandato in panne l'AF della tua D3 ?

QUOTE(barwen @ Feb 25 2008, 12:13 AM) *
purtroppo pero ho riscontrato delle cose strane sulla d3 ed ora sto verificando



Barbara, tienici informati su quali sono queste "cose strane" che ti capitano !

grazie.gif

Messaggio modificato da Boscacci il Feb 25 2008, 12:32 PM
bigmind
Messaggio: #12
Era il volto di un neonato pelle e occhi.
Strano, il fatto è che non era solo un problema immediato ma l' AF non rispondeva per alcuni secondi, successivi all' evento, pur provando a focheggiare su un altro punto.
La prima volta ho spento e riacceso la macchina, le altre si è sistemato da solo.
hmmm.gif

Messaggio modificato da bigmind il Feb 25 2008, 02:01 PM
Boscacci
Messaggio: #13
QUOTE(bigmind @ Feb 25 2008, 02:01 PM) *
Era il volto di un neonato pelle e occhi.
Strano, il fatto è che non era solo un problema immediato ma l' AF non rispondeva per alcuni secondi, successivi all' evento, pur provando a focheggiare su un altro punto.
La prima volta ho spento e riacceso la macchina, le altre si è sistemato da solo.
hmmm.gif




hmmm.gif
Giorgio Marinelli
Messaggio: #14
Non ho la D3 ma un problema analogo mi succede con la D300. A volte l'autofocus proprio non parte, indipendentemente dal punto inquadrato. Prevalentemente lo fa col duplicatore tc 1,4 II ma qualche volta anche col 300 f.4 afs e il 70/200 f.2,8. Nel mio caso si risolve torcendo leggermente l'obiettivo vicino al bocchettone,come per toglierlo, oppure togliendolo e rimettendolo. Sembra quasi che ci sia un piccolo "gioco" nell'innesto tra bocchettone e ottica che ,causa forse il peso degli obiettivi , non permette un contatto ottimale. In effetti mi succede solo con ottiche tele e sulla D300, con le altre reflex che possiedo non ho nessun problema. E' una cosa molto fastidiosa perche' nel momento in cui e' necessario una messa fuoco veloce per foto sportive o animali ho sempre il dubbio che non funzioni, cosa che a volte fa. Penso che mi rivolgero' a LTR sperando che sia una cosa risolvibile.
Saluti
Boscacci
Messaggio: #15
QUOTE(Giorgio Marinelli @ Feb 25 2008, 05:06 PM) *
Non ho la D3 ma un problema analogo mi succede con la D300. A volte l'autofocus proprio non parte, indipendentemente dal punto inquadrato. Prevalentemente lo fa col duplicatore tc 1,4 II ma qualche volta anche col 300 f.4 afs e il 70/200 f.2,8. Nel mio caso si risolve torcendo leggermente l'obiettivo vicino al bocchettone,come per toglierlo, oppure togliendolo e rimettendolo. Sembra quasi che ci sia un piccolo "gioco" nell'innesto tra bocchettone e ottica che ,causa forse il peso degli obiettivi , non permette un contatto ottimale. In effetti mi succede solo con ottiche tele e sulla D300, con le altre reflex che possiedo non ho nessun problema. E' una cosa molto fastidiosa perche' nel momento in cui e' necessario una messa fuoco veloce per foto sportive o animali ho sempre il dubbio che non funzioni, cosa che a volte fa. Penso che mi rivolgero' a LTR sperando che sia una cosa risolvibile.
Saluti


Su forum internazionali ho letto di molti utenti che lamentavano problemi inspiegabili di AF sulla D3: si è poi scoperto che su alcuni esemplari particolarmente "sensibili" è sufficiente (durante l'inquadratura) una leggera quanto inconsapevole pressione col dito del tasto di rimozione dell'obiettivo per provocare il fenomeno.

Aggiungetela alla lista delle cose da prendere in considerazione.... ;-)

Alex
barwen
Messaggio: #16
QUOTE(Boscacci @ Feb 25 2008, 12:29 PM) *
Beh, allora posso dire la mia: l'AF della mia D3 va in tilt quando focheggio sulle ringhiere dei balconi davanti alla mia finestra o sulle tende da sole con righe verticali o orizzontali. Ma, d'altro canto, se non sbaglio si tratta di casi espressamente indicati da Nikon sul manuale come "critici" per il sistema AF.

Bigmind, che tipo di soggetto o particolare ha mandato in panne l'AF della tua D3 ?
Barbara, tienici informati su quali sono queste "cose strane" che ti capitano !

grazie.gif

Sto aprendo apposita discussione per questo...

QUOTE(Boscacci @ Feb 25 2008, 05:42 PM) *
Su forum internazionali ho letto di molti utenti che lamentavano problemi inspiegabili di AF sulla D3: si è poi scoperto che su alcuni esemplari particolarmente "sensibili" è sufficiente (durante l'inquadratura) una leggera quanto inconsapevole pressione col dito del tasto di rimozione dell'obiettivo per provocare il fenomeno.

Aggiungetela alla lista delle cose da prendere in considerazione.... ;-)

Alex

Bosacci scusami ma.. se ho su il 70-200 piu il duplicatore mi sembra veramente improbabile toccare lo sgancio dell'obiettivo... La mano sx di solito io la tengo ben salda sull'obiettivo per zoommare..
Ciao Barbara
Boscacci
Messaggio: #17
QUOTE(barwen @ Feb 25 2008, 10:45 PM) *
Bosacci scusami ma.. se ho su il 70-200 piu il duplicatore mi sembra veramente improbabile toccare lo sgancio dell'obiettivo... La mano sx di solito io la tengo ben salda sull'obiettivo per zoommare..
Ciao Barbara



Hai indubbiamente ragione, ma mi sembrava doveroso lasciare un ulteriore indizio: chissà che qualcuno non risolva in questo modo dei "finti" problemi di AF.

Piuttosto rimango perplesso dalla sfortunata sequenza di anomalie in cui ti stai imbattendo, ma c'è anche da dire che, di tutti i possessori del forum Nital, tu sei forse la professionista che scatta nelle condizioni più disparate, da quel che ho potuto vedere.

In bocca al lupo!
Alex
barwen
Messaggio: #18
QUOTE(Boscacci @ Feb 25 2008, 11:19 PM) *
Hai indubbiamente ragione, ma mi sembrava doveroso lasciare un ulteriore indizio: chissà che qualcuno non risolva in questo modo dei "finti" problemi di AF.

Piuttosto rimango perplesso dalla sfortunata sequenza di anomalie in cui ti stai imbattendo, ma c'è anche da dire che, di tutti i possessori del forum Nital, tu sei forse la professionista che scatta nelle condizioni più disparate, da quel che ho potuto vedere.

In bocca al lupo!
Alex

Mi sa che hai ragione anche tu.. non dare mai nulla per scontato...
per le situazioni piu disparate è vero , mi capita di fotografare di tutto
ma mai, fin'ora con la D3, in condizioni di luce " normale" tipo una bella giornata di sole con nuvolette...
Grazie
Barbara
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio