FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Eventuale Differenza Tra 300 F4
Rispondi Nuova Discussione
maxrocca
Messaggio: #1
Un saluto al Forum ...
Vorrei acquistare un 300 F4 e ne ho trovati, in particolare, 2 di mio interesse; uno e' siglato AF NIKKOR 300 F4 ED IF, l'altro ha la stssa sigla ma senza IF finale.
Sono obiettivi diversi o no? E se diversi, quale e' la differenza?
Grazie a chi vorra' chiarirmi il tutto.
Massimo
maxbunny
Messaggio: #2
Di 300/4 ne esisto due modelli, il primo ( che ho posseduto ) è quello da te citato. Ottima costruzione e resa, AF lento. Per questo obittivo Nikon non ha previsto TC con i quali sia possibile mantenere l'AF, bisogna rivolgersi alle marche commerciali ( Kenko, Sigma, Tamron ), ma l'AF rallenta ulteriormente. Il secondo ed ultimo modello, per ore, è l'AF-S. Entrambi hanno la messa a fuoco interna (IF) cioè la lente frontale non gira quando metti a fuoco. Il primo è una lente ottima, io la sostituii con il secondo perchè questi non solo ha un AF molto più veloce, ma lo mantiene anche utilizzando i TCII Nikon ( io lo uso alla grande con il TCII 1,7 ). Altro motivo che mi spinse a cambiare è il fatto che il secondo ha una minima dista di messa a fuoco di 1,5 m., buona per pseudo macro.
maxrocca
Messaggio: #3
QUOTE(maxbunny @ Sep 27 2012, 11:42 AM) *
Di 300/4 ne esisto due modelli, il primo ( che ho posseduto ) è quello da te citato. Ottima costruzione e resa, AF lento. Per questo obittivo Nikon non ha previsto TC con i quali sia possibile mantenere l'AF, bisogna rivolgersi alle marche commerciali ( Kenko, Sigma, Tamron ), ma l'AF rallenta ulteriormente. Il secondo ed ultimo modello, per ore, è l'AF-S. Entrambi hanno la messa a fuoco interna (IF) cioè la lente frontale non gira quando metti a fuoco. Il primo è una lente ottima, io la sostituii con il secondo perchè questi non solo ha un AF molto più veloce, ma lo mantiene anche utilizzando i TCII Nikon ( io lo uso alla grande con il TCII 1,7 ). Altro motivo che mi spinse a cambiare è il fatto che il secondo ha una minima dista di messa a fuoco di 1,5 m., buona per pseudo macro.



Grazie per la risposta, ma ... ne approfitto!
Quello senza IF finale l'ho trovato a circa 480 euro; vorrei prenderlo ed utilizzarlo con il Kenko 2X che ho. Vale la pena o no?
Grazie di nuovo e ciao, Massimo
maxbunny
Messaggio: #4
QUOTE(maxrocca @ Sep 27 2012, 12:04 PM) *
Grazie per la risposta, ma ... ne approfitto!
Quello senza IF finale l'ho trovato a circa 480 euro; vorrei prenderlo ed utilizzarlo con il Kenko 2X che ho. Vale la pena o no?
Grazie di nuovo e ciao, Massimo


Il fatto che abbiano omesso la scritta IF secondo me è una mera dimenticanza. Io qualche anno fa ho venduto il mio, in condizioni pari al nuovo conmpreso imballi, a 450 euro, quindi ti cnsiglio di tirare sul prezzo. Con un TC 2X l'AF lo perdi del tutto, devi focheggiare esclusivamente a mano, se questo non ti crea problemi ok, altrimenti meglio un TC 1.4. Ti metto su qualche foto che ho fatto con D200 + 300/4 primo modello con un vecchio TC 2X Tamron ( ovviamente MAF in manuale )

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 643.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 737.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 703.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 683.2 KB

maxrocca
Messaggio: #5
QUOTE(maxbunny @ Sep 27 2012, 12:15 PM) *
Il fatto che abbiano omesso la scritta IF secondo me è una mera dimenticanza. Io qualche anno fa ho venduto il mio, in condizioni pari al nuovo conmpreso imballi, a 450 euro, quindi ti cnsiglio di tirare sul prezzo. Con un TC 2X l'AF lo perdi del tutto, devi focheggiare esclusivamente a mano, se questo non ti crea problemi ok, altrimenti meglio un TC 1.4. Ti metto su qualche foto che ho fatto con D200 + 300/4 primo modello con un vecchio TC 2X Tamron ( ovviamente MAF in manuale )


Visualizza sul GALLERY : 643.9 KB


Visualizza sul GALLERY : 737.4 KB


Visualizza sul GALLERY : 703.4 KB


Visualizza sul GALLERY : 683.2 KB





Grazie della tua disponibilità. Provero' a prenderlo a meno di quanto richiesto; mi sembra di capire che e' una buona lente (ottima?) da utilizzarsi al massimo con il TC1.7.
Grazie e un saluto, Massimo
maxbunny
Messaggio: #6
QUOTE(maxrocca @ Sep 27 2012, 01:16 PM) *
Grazie della tua disponibilità. Provero' a prenderlo a meno di quanto richiesto; mi sembra di capire che e' una buona lente (ottima?) da utilizzarsi al massimo con il TC1.7.
Grazie e un saluto, Massimo


No, il TC 1,7 va bene per il secondo modello, con il primo è incompatibile. Sul primo modello puoi mettere solo vecchi TC nikon con il quale perdi l'AF oppure TC di altre marche ma non oltre l'1.4 pena la perdita dell'AF.
maxrocca
Messaggio: #7
QUOTE(maxbunny @ Sep 27 2012, 01:33 PM) *
No, il TC 1,7 va bene per il secondo modello, con il primo è incompatibile. Sul primo modello puoi mettere solo vecchi TC nikon con il quale perdi l'AF oppure TC di altre marche ma non oltre l'1.4 pena la perdita dell'AF.



Ok, grazie per l'ulteriore chiarimento.
Un saluto, Massimo
maxrocca
Messaggio: #8
QUOTE(maxbunny @ Sep 27 2012, 01:33 PM) *
No, il TC 1,7 va bene per il secondo modello, con il primo è incompatibile. Sul primo modello puoi mettere solo vecchi TC nikon con il quale perdi l'AF oppure TC di altre marche ma non oltre l'1.4 pena la perdita dell'AF.



Ok, grazie per l'ulteriore chiarimento.
Un saluto, Massimo
kappona
Messaggio: #9
QUOTE(maxbunny @ Sep 27 2012, 11:42 AM) *
Di 300/4 ne esisto due modelli, il primo ( che ho posseduto ) è quello da te citato. Ottima costruzione e resa, AF lento. Per questo obittivo Nikon non ha previsto TC con i quali sia possibile mantenere l'AF, bisogna rivolgersi alle marche commerciali ( Kenko, Sigma, Tamron ), ma l'AF rallenta ulteriormente. Il secondo ed ultimo modello, per ore, è l'AF-S. Entrambi hanno la messa a fuoco interna (IF) cioè la lente frontale non gira quando metti a fuoco. Il primo è una lente ottima, io la sostituii con il secondo perchè questi non solo ha un AF molto più veloce, ma lo mantiene anche utilizzando i TCII Nikon ( io lo uso alla grande con il TCII 1,7 ). Altro motivo che mi spinse a cambiare è il fatto che il secondo ha una minima dista di messa a fuoco di 1,5 m., buona per pseudo macro.


Concordo completamente con te!! Sempre molto belli i tuoi scatti!! Pollice.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio