FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3  
Back Focus D70 ?
Rispondi Nuova Discussione
gianca16
Messaggio: #51
ringrazio l'ingegnere Maio per l' interessamento, faro certamente così, spedirò cioè tutto il pacco alla Ltr e sono sicuro che risolverò grazie.gif ancora!!!! messicano.gif
gianca16
Messaggio: #52
Salve,
riscrivo in questo forum,perchè ho appena ricevuto per la terza volta il materiale dalla LTR nella fattispecie:le due ottiche: AF 35-70/2.8D; AF 80-200/2.8D ED (bighiera) e la mia D70.

Scrivo anche per ringraziare l'ingegnere Maio per l'interessamento dimostrato nel 3d scorso.
Purtroppo devo anche scrivere che non mi ritengo completamente soddisfatto del risultato ottenuto, dato che il problema non si è risolto per niente, infatti,non riesco ancora a mettere a fuoco "intorno" alla distanza minima utillizzando la massima focale e la massima apertura e con ambedue le lenti,( per la distanza minima mi riferisco alle tabelle naturalmente perchè fisicamente non riesco a capire quale sia dato che la macchina scatta ed è settata a priorità di fuoco).
Per avere un fuoco decente devo allontanarmi, e parecchio, da questa distanza.Qualcosa in più riesco ad ottenere se comincio a chiudere il diaframma.
Questo non succede però con l'80-200, infatti nemmeno chiudendo il diaframma con questa ottica riesco a mettere a fuoco,

sono costretto o ad allontanarmi,(ma intendo metri non centimetri) oppure a cambiare focale, intorno ai 155mm riesco ad ottenere un buon fuoco.
Naturalmente vi posto le foto dei dettagli.
Comincio a ritenere che sia un comportamento fisiologico della macchina, dato che alla LTR mi dicono che il problema non esiste.
Francamente non capisco, certo avrebbero fatto bene ad ammettere il fatto che è così che la macchina fà con le ottiche AF-D,io comunque ormai ho accettato il fatto e va bene così, devo solo stare attento a non usare l'ottica alla sua massima estensione e a non stare troppo "vicino"al soggetto, certo se sapessi i limiti sarebbe meglio, ma pazienza.
Per queste prove ho usato un semplice accendino appoggiato al muro senza tanti precisionismi ( si può dire? ) boh!!
tanto è evidente il fatto!!



Messaggio modificato da gianca16 il Feb 6 2007, 10:36 AM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
gianca16
Messaggio: #53
allego ancora

ancora

ancora

ancora

ancora

ancora
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
gianca16
Messaggio: #54
Quello che non riesco a capire proprio è perchè nel mirino la visione è perfettà, tant'è che la macchina scatta essendo a priorità di fuoco.
A tal proposito ho letto qualcosa sull' inclinazione degli specchi di messa a fuoco e vi posto il link, ma naturalmente vorrei un parere dagli esperti.

http://www.leongoodman.com/d70focus.html
grazie.

questo è il link della pagina tradotta

http://translate.google.com/translate?hl=i...l%3Dit%26sa%3DG

Messaggio modificato da gianca16 il Feb 6 2007, 11:13 AM
Zullino
Messaggio: #55
I test da te fatti purtroppo sono poco indicativi.

Come è stato detto più volte in passato, prova a scattare con la macchina su stativo inclinata di 45 gradi su di un foglio millimetrato studiato apposta per la verifica del sistema AF oppure su di una riga da disegno. Poi occorre veirifcare di quanto la zona a fuoco differisca dal punto in cui si è fuocheggiato e solo allora si potrà trarre una conclusione.

Nelle foto che hai postato si alterna fuori fuoco a ciò che sembra micromosso ed è difficile dare una valutazione.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Cià
gianca16
Messaggio: #56
salve,
grazie per la risposta ma ho già fatto questi test e li ho anche spediti a LTR, hanno parlato di back fofus, hanno anche detto che il problema non c'è! Di fatto però resta che alla massima focale e a tutta apertura non si riesce a mettere a fuoco se non a parecchi metri di distanza dal soggetto.
Insomma non riesco a definire una distanza minima di fuoco.
Va beh!!! porto pazienza! cerotto.gif
giac23
Messaggio: #57
QUOTE(gianca16 @ Feb 6 2007, 10:33 AM) *

Salve,
riscrivo in questo forum,perchè ho appena ricevuto per la terza volta il materiale dalla LTR nella fattispecie:le due ottiche: AF 35-70/2.8D; AF 80-200/2.8D ED (bighiera) e la mia D70.

Scrivo anche per ringraziare l'ingegnere Maio per l'interessamento dimostrato nel 3d scorso.
Purtroppo devo anche scrivere che non mi ritengo completamente soddisfatto del risultato ottenuto, dato che il problema non si è risolto per niente, infatti,non riesco ancora a mettere a fuoco "intorno" alla distanza minima utillizzando la massima focale e la massima apertura e con ambedue le lenti,( per la distanza minima mi riferisco alle tabelle naturalmente perchè fisicamente non riesco a capire quale sia dato che la macchina scatta ed è settata a priorità di fuoco).
Per avere un fuoco decente devo allontanarmi, e parecchio, da questa distanza.Qualcosa in più riesco ad ottenere se comincio a chiudere il diaframma.
Questo non succede però con l'80-200, infatti nemmeno chiudendo il diaframma con questa ottica riesco a mettere a fuoco,

sono costretto o ad allontanarmi,(ma intendo metri non centimetri) oppure a cambiare focale, intorno ai 155mm riesco ad ottenere un buon fuoco.
Naturalmente vi posto le foto dei dettagli.
Comincio a ritenere che sia un comportamento fisiologico della macchina, dato che alla LTR mi dicono che il problema non esiste.
Francamente non capisco, certo avrebbero fatto bene ad ammettere il fatto che è così che la macchina fà con le ottiche AF-D,io comunque ormai ho accettato il fatto e va bene così, devo solo stare attento a non usare l'ottica alla sua massima estensione e a non stare troppo "vicino"al soggetto, certo se sapessi i limiti sarebbe meglio, ma pazienza.
Per queste prove ho usato un semplice accendino appoggiato al muro senza tanti precisionismi ( si può dire? ) boh!!
tanto è evidente il fatto!!


Mi ricordo di aver letto sia sul manuale di istruzioni, sia sul depliant della D70 che con gli obb. 35-70 2.8 e 80-200 2.8 ( versioni non D), c'erano alla minima distanza di messa a fuoco, dei problemi con l'autofocus della fotocamera e quindi si consigliava la messa a fuoco manuale.

Messaggio modificato da giac23 il Feb 7 2007, 04:27 PM
daniele.flammini
Messaggio: #58
QUOTE(giac23 @ Feb 7 2007, 04:22 PM) *

Mi ricordo di aver letto sia sul manuale di istruzioni, sia sul depliant della D70 che con gli obb. 35-70 2.8 e 80-200 2.8 ( versioni non D), c'erano alla minima distanza di messa a fuoco, dei problemi con l'autofocus della fotocamera e quindi si consigliava la messa a fuoco manuale.

dry.gif
gianca16
Messaggio: #59
Salve,
controllerò il manuale, ma in manual focus il problema c'è lo stesso, non fa nessuna differenza.
Bay!
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #60
QUOTE(gianca16 @ Feb 7 2007, 08:19 AM) *
...grazie per la risposta ma ho già fatto questi test e li ho anche spediti a LTR, hanno parlato di back fofus, hanno anche detto che il problema non c'è!...

Proprio non riesco a capire. Se L.T.R ha detto ciò non possiamo che credergli perchè non avrebbero ragione di dire qualcosa di diverso rispetto a quanto la strumentazione riporta.
Ma allora dov'è l'errore ?
Oltre a quanto già detto in questa discussione e nelle numerose sull'argomento non saprei cosa aggiungere.
Mi piacerebbe poter vedere con Lei tutto l'insieme assieme e solo così potrei capire se nelle mie mani il sistema funziona o mi riporti Suoi aspetti.
Vedo che è distante e quindi non riesco ad ipotizzare incontri salvo sperare in una Su presenza al Photo Show di Milano o in qualche altra manifestazione che mi vede coinvolto. Martedì ero a Palermo per esempio.

Mi spiace davvero ma sono certo che non ci sono misteri e senza avere tra le mani gli oggetti del contendere, non posso aggiungere più nulla che possa essere d'aiuto.

G.M.

PS: Potrà fornirmi i Suoi recapiti attraverso il Supporto Clienti Nikon e magari facciamo una chiacchierata. Di recente ho gestito un caso analogo su D200 che aveva il problema, risolto con una taratura sull'80-200 bighiera. Un'altro invece "impossibile" con abbinata addirittura su D2x perchè l'80-200 ed il 35-70 inviati erano in condizioni pietose per il nome "obiettivo" quindi in questo secondo caso il responso è stato che l'eventuale soluzione tecnica sarebbe stata sproporzionata rispetto al valore dei singoli obiettivi.
Zullino
Messaggio: #61
QUOTE(Giuseppe Maio @ Feb 8 2007, 08:12 PM) *

[...] Martedì ero a Palermo per esempio. [...]


A saperlo!
Sarei stato felice di poterla conoscere.
Al Palace Hotel di Palermo lo scorso anno non son potuto esserci per motivi di lavoro.
gianca16
Messaggio: #62
salve,
grazie ingegnere se avessi saputo sarei venuto a Palermo, per il Photo Show di Milano ci stavo proprio pensando e le farò sapere sicuramente,
grazie ancora.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3