FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Still-life
Rispondi Nuova Discussione
00testa
Messaggio: #1
Alcuni giorni fa ho aperto una discussione dal titolo fotografare biciclette.
Alla fine la bicicletta si è trasformata in una macchinina.
Ma mi si chiedeva di postare il risultato beh eccolo qua.
www.00testa.com/img.zip
Chi mi da consigli su come migliorare l'immagine
F 7,1 1/1250 focale 44mm realizzata con una d70 a circa 3m dal soggetto.
2 luci da 200 W multiblitz dotate di soft-box


Grazie mille
giorgiosessa
Messaggio: #2

Not Found

The requested URL /img.zip was not found on this server.


C'è un problema.....
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
A me non sembra poi tanto male se sei agli inizi.

Il fondale non è dei migliori, non potendo sfocare o bruciarlo con le luci io ti consiglierei in parte di scontornarlo.
Schiarire un pò le zone in ombra dei sottoruota che puoi benissimo fare perchè presentano ancora dettaglio ed il gioco è fatto.

user posted image
Pollice.gif

sergio
00testa
Messaggio: #4
Troppo veloce Giorgio!

non l'avevo ancora mandata sul server.

Grazie per la tempestività comunque.

Rispondendo a Sergio:
esatto sono agli inizi.
Anzi il mio primo still-life per il quale intendo farmi pagare.
Per schiarire i dettagli in ombra dei sottoruota intendi utilizzando pannelli?

La foto va tutta scontornata mi ero dimenticato di dirlo.


Ciao e grazie



00testa
Messaggio: #5
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiii!
Sergio ho visto il tuo sito, grandi errori di navigazione, ma fotografie Spettacolo.
Sto parlando con un maestro.
Onorato.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
QUOTE(00testa @ Oct 19 2005, 10:25 PM)
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiii!
grandi errori di navigazione,
*


hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
spiegati meglio.... mi sto preoccupando!


schiarire i dettagli in ombra utilizzando pannelli...

no, non è necessario.
Ho visto che la foto , come tu l'hai esposta, conserva ancora molte informazioni nelle zone d'ombra e che, con solo un piccolo intervento di Photoshop puoi schiarire senza problemi.
Io te l'ho fatto con un nuovo livello di regolazione aumentando la luminosità di +40 ed il contrasto di +15 (mi sembra, ma ho lavorato con molta fretta ), poi ho schiarito solo le zone che mi interessavano (se non hai capito chiedi, te lo spiego meglio).
Per scontornare mi è stata sufficiente la gomma magica.

Il nuovo livello di regolazione ti permette di ritornare sui tuoi passi se non ti piace quello che fai, basta invertire i colori di sfondo e primo piano.

Prima ho fatto 2 duplicati dell'immagine, il livello di sfondo bianco, uno dei due livelli l'ho scontornato quasi del tutto, il secondo cancellato con la gomma normale in modo da conservare solo un pò di ombra sotto il mezzo, trasformando anche questo in maschera di regolazione per poter correggere gli sbagli o i ripensamenti.

5 minuti di lavoro.

Per le luci io sposterei la luce pricipale invece che sul davanti, dietro, in modo da illuminare lo spigolo simmetricamente opposto come fosse un controluce.
Per schiarire il davanti, che rimarrebbe ovviamente in ombra, due bei pannelli riflettenti in polestirolo di 1x2 m.

(per i pignoli ad oltranza... sto dandogli dei suggerimenti tenendo presente qual'è il suo impianto luci, quindi non scandalizzatevi smile.gif se non vi trovate d'accordo).

E girerei il mezzo col muso (o l'illuminazione) dall'altro lato.

a domani,
sergio
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio