FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Poralizzatore ø77
vignettatura a 12mm
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
salve a chi mi legge,
chi ha consigli per l'acquisto di un filtro polarizzatore da montare su un 12÷24 ø77mm?
il mio dubbio: uno spessore (dichiarato) del filtro di 4 o 5 mm è sufficiente ad evitare la vignettatura alla focale di 12mm?
Ennio78
Messaggio: #2
QUOTE(marcoddm @ Feb 5 2010, 08:29 AM) *
salve a chi mi legge,
chi ha consigli per l'acquisto di un filtro polarizzatore da montare su un 12÷24 ø77mm?
il mio dubbio: uno spessore (dichiarato) del filtro di 4 o 5 mm è sufficiente ad evitare la vignettatura alla focale di 12mm?


l'importante è che prendi una versione slim. stai parlando di un filtro a vite? spero di si...x quelli a lastrina devi comprare il portafiltri slim. altrimenti ti vignetta.

ciao ennio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE(Ennio78 @ Feb 5 2010, 08:33 AM) *
l'importante è che prendi una versione slim. stai parlando di un filtro a vite? spero di si...x quelli a lastrina devi comprare il portafiltri slim. altrimenti ti vignetta.

ciao ennio
si, si, a vite. è sufficiente che siano dichiarati "slim" per evitare la vignettatura a 12 mm?
fablip
Messaggio: #4
Ciao, indubbiamente prendi uno slim. Io ho un B+W slim da 77mm, a 12mm vignetta leggermente, nel senso che alcuni angoli me li ritrovo appena appena scuri. Parlo davvero di qualche pixel, questione di tolleranze e sicuramente la cosa varia con l'accoppiata filtro-lente. Basta un lievissimo crop che non compromette la foto oppure abbi l'accortezza di non usare proprio la focale minima, forse è sufficiente anche meno di mezzo millimetro di focale in più.
_Led_
Messaggio: #5
QUOTE(marcoddm @ Feb 5 2010, 10:36 AM) *
si, si, a vite. è sufficiente che siano dichiarati "slim" per evitare la vignettatura a 12 mm?


Se il sensore è DX non dovrebbero esserci problemi.
Il mio Hoya NON-slim non vignetta neanche sul sigma 10-20 (che però ha una lente frontale particolare...).
Se dichiari lente e polarizzatore vedrai che qualcuno con esperienza di prima mano si fa avanti e dissolve i dubbi!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
QUOTE(_Led_ @ Feb 5 2010, 08:54 AM) *
Se il sensore è DX non dovrebbero esserci problemi.
Il mio Hoya NON-slim non vignetta neanche sul sigma 10-20 (che però ha una lente frontale particolare...).
Se dichiari lente e polarizzatore vedrai che qualcuno con esperienza di prima mano si fa avanti e dissolve i dubbi!


tokina 12-24 (uso quasi spessissimo a 12 mm) montato su D90

su ebay trovo:
1) TIFFEN FILTRO POLARIZZATORE CIRCOLARE 77 mm
2) PHOTTIX FILTRO POLARIZZATORE ALTA QUALITA' 77 mm Ultra Slim
3) HOYA Filtro 77 mm CPL
Maicolaro
Messaggio: #7
Io uso il Nikon Cpl II sull Af-s 12-24 Dx e non vignetta.
Secondo me tutti quelli con specifiche "slim" dovrebbero andare, starei piuttosto attento alla qualità ottica del vetro, noterai grosse differenze di prezzo tra le diverse marche, corrispendenti a differenze qualitative anche notevoli. Costruire una lente polarizzata è abbastanza complicato, il problema è legato al fatto che la superficie polarizzante è racchiusa tra due strati di vetro e mantenere il perfetto pianoparallelismo dell'insieme non è semplicissimo. Questo porta inevitabilmente ad un aumento dei costi proporzionale alla qualità intrinseca dell'elemento polarizzante.
Comunque a detta di molti i migliori in assoluto sono i B+W KAESEMANN.

Un saluto
m.
Ennio78
Messaggio: #8
QUOTE(Maicolaro @ Feb 5 2010, 09:16 AM) *
Io uso il Nikon Cpl II sull Af-s 12-24 Dx e non vignetta.
Secondo me tutti quelli con specifiche "slim" dovrebbero andare, starei piuttosto attento alla qualità ottica del vetro, noterai grosse differenze di prezzo tra le diverse marche, corrispendenti a differenze qualitative anche notevoli. Costruire una lente polarizzata è abbastanza complicato, il problema è legato al fatto che la superficie polarizzante è racchiusa tra due strati di vetro e mantenere il perfetto pianoparallelismo dell'insieme non è semplicissimo. Questo porta inevitabilmente ad un aumento dei costi proporzionale alla qualità intrinseca dell'elemento polarizzante.
Comunque a detta di molti i migliori in assoluto sono i B+W KAESEMANN.

Un saluto
m.

direi introvabili smile.gif

io avevo il 12-24 tokina prima di passare ad fx e usavo/uso un pola slim della nikon cpl II! non ha mai vignettato...neanche a 12 mm. ogni tanto non sò come sui bordi ma proprio al bordo bordo vedevo un piccolo aloncino nero... ma nel 99% dei casi non mi ha mai dato problemi.

il consiglio che sento di darti è quello di prendere un buon pola...magari spendendo un 20 euro in + che sicuramente poi non te ne pentirai.

ciao ennio
fpetri
Messaggio: #9
Ciao, io uso Hoya 77mm Pro1 Digital su tokina 11-16 e non vignetta su DX, non ho FX e non so dirti, l'unico inconveniente è il costo blink.gif elevato, ma sono soldi spesi bene una sola volta, lo uso con soddisfazione anche su lenti con diametro da 72 con anello step-down.

Ciao!

Messaggio modificato da fpetri il Feb 5 2010, 09:59 AM
fpetri
Messaggio: #10
QUOTE(marcoddm @ Feb 5 2010, 09:57 AM) *
ho messo gli occhi su questo:[/url]


Se posso darti un consiglio prendi dallo stesso venditore questo:

HOYA Filtro 77 mm CPL PRO1 DIGITAL

io ho questo e va benissimo! quello da te scelto è la linea economica, lo ho provato e rivenduto poco dopo......
gambit
Banned
Messaggio: #11
il polarizzatore nikon sul 12-24 non vignetta e anzi esalta questa ottica.

purtroppo il mio consiglio non ti da una soluzione economica ma tra un pola da 50 euro e il nikon c'e' un abisso.
Ennio78
Messaggio: #12
QUOTE(gambit @ Feb 5 2010, 10:40 AM) *
il polarizzatore nikon sul 12-24 non vignetta e anzi esalta questa ottica.

purtroppo il mio consiglio non ti da una soluzione economica ma tra un pola da 50 euro e il nikon c'e' un abisso.


quoto in pieno! come ti avevo già scritto precedentemente spendi di + perché poi ti penti di aver preso un pola non all'altezza dell'ottica.

saluti,
ennio
fabio1961
Messaggio: #13
QUOTE(fpetri @ Feb 5 2010, 10:04 AM) *
Se posso darti un consiglio prendi dallo stesso venditore questo:

HOYA Filtro 77 mm CPL PRO1 DIGITAL

io ho questo e va benissimo! quello da te scelto è la linea economica, lo ho provato e rivenduto poco dopo......



Anche io ho lo stesso e su nikkor 12-24 va !!!
ciao
fabio
P.S.
@marcoddm - non mettere i link, non si può. dry.gif wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
QUOTE(fpetri @ Feb 5 2010, 10:04 AM) *
Se posso darti un consiglio prendi ... ... questo:

HOYA Filtro 77 mm CPL PRO1 DIGITAL


l'ho trovato su ebay-GB al (tutto compreso) 20% in meno del miglior "prezzo italiano".

grazie.gif degli utili consigli.

salute. Marco.
salvus.c
Messaggio: #15
Perchè non un HOYA CPL HD è la nuova versione slim con trattamento multicoating che assorbe meno luce

Salvo
monteoro
Messaggio: #16
QUOTE(Ennio78 @ Feb 5 2010, 09:20 AM) *
direi introvabili smile.gif

.........cut...........
ciao ennio


Si trovano si trovano, basta pagare il giusto prezzo messicano.gif

b+w filtro polarizzatore circolare kaesemann 77mm slim, a mio avviso il migliore in senso assoluto, costa quasi come un obiettivo 50 mm f/1.8.
Franco
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio