FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V  « < 2 3 4 5 >  
Superare La Paura Della Street Photography
Rispondi Nuova Discussione
andre@x
Messaggio: #76
Comunque per concludere mi son rotto ...di questi fans.... Chiedo scusa a chi ha aperto la discussione per la confusione e comunque il passaggio se hai ottiche di qualità Nikon non ti conviene ... Le ottiche Fuji sono molto care per essere dx e per la maggiore il prezzo non è giustificato

Saluti e alla prossima
fabio_botteon
Messaggio: #77
infatti scrivevo starà al tatto del fotografo, e se qualcuno ben mi dicesse per piacere non fotografarmi pensi che lo farei lo stesso??? l'educazione ci mancherebbe ancora, ma giustamente se vai solo a prendere i broccoli ci mancherebbe...
Banci90
Messaggio: #78


QUOTE(F.Giuffra @ Jul 4 2015, 10:04 AM) *
Quindi la Spagna è illiberale? Solo perché la in pubblico puoi fare quello che vuoi, anche fotografare e pubblicare?
Mi stai dando ragione, io posso calunniarti, dire il falso sugli avvenimenti, con parole, scritti, disegni, magari involontariamente perché non ricordo bene, la memoria non registra ma ricostruisce, invece una fotografia no, non mente, non calunnia, riporta sempre la verità, può salvare un innocente e inchiodare un colpevole, aiutare i presenti a ricordare. A meno che non sia taroccata, ma questo è un altro discorso.

Il problema è che in Italia c'è l'incertezza su tutto, dove la legge è più chiara e non interpretabile dal giudice di turno c'è più libertà, più sicurezza, più diritto. Per questo preferisco rischiare di vedere una mia foto con le dita nel naso, rischiare di vedere come sono io davvero e non come mi illudo di essere, piuttosto che rischiare il silenzio imposto dalle dittature, l'omertà imposto dalle mafie. Siamo in una paese dove la libertà di stampa e di espressione è fortemente limitato, definito semi libero, credo che sia importante sopportare di vederci pubblicati come siamo veramente. Ci siamo dimenticati come sia facile trovarci in una dittatura senza neppure accorgersene, è un attimo. A cosa serve la libertà di stampa quando tutti i giornali sono dello stato? O pagati dallo stato come qui. Dove c'è un Ordine dei giornalisti che può rovinare chi dissente, scandalo unico al mondo?

Chi è pronto a dar via le proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza. (sicurezza di non essere pubblicato con le dita nel naso!?). Benjamin Franklin

Hai mai visto il primo spot storico del quotidiano The Guardian?
Dagli un'occhiata, perchè in pochi secondi smentisce tutto quello che hai scritto..

Messaggio modificato da banci93 il Jul 4 2015, 10:08 PM
Il_Dott
Messaggio: #79
Non è vero che questa discussione è finita in vacca...
è bello vedere la passione che tutti voi ci mettete!
e devo dire che entrambe le parti hanno portato argomenti intelligenti...
però tutti si sono limitati a presentare quello che si preferirebbe, secondo le proprie sensibilità.

Però il legislatore non deve partire dalle sensibilità delle persone, che sono diverse per definizione, ma dal diritto.
Il punto in questa discussione è che una foto può diventare una prova in un eventuale processo... a tal proposito pensate che nei processi una prova, ancorché schiacciante, non può essere utilizzata se non è stata raccolta legittimamente! non è una materia facile... di certo la legge contro la diffamazione c'è... ma a seguire questo ragionamento si capisce perché non vi è libertà totale di fotografare in pubblico. Infatti, la legge deve difendere sempre il più debole e il più debole è Felix che si mette le dita nel naso e non vuole farlo sapere al mondo, rispetto a Giuffra che può starsene a casa invece di rompere le scatole!

PS: ogni riferimento a cose o persone è puramente casuale messicano.gif

Messaggio modificato da Il_Dott il Jul 6 2015, 09:08 AM
_FeliX_
Messaggio: #80
QUOTE(Il_Dott @ Jul 6 2015, 10:07 AM) *
Non è vero che questa discussione è finita in vacca...
è bello vedere la passione che tutti voi ci mettete!
e devo dire che entrambe le parti hanno portato argomenti intelligenti...
però tutti si sono limitati a presentare quello che si preferirebbe, secondo le proprie sensibilità.

Però il legislatore non deve partire dalle sensibilità delle persone, che sono diverse per definizione, ma dal diritto.
Il punto in questa discussione è che una foto può diventare una prova in un eventuale processo... a tal proposito pensate che nei processi una prova, ancorché schiacciante, non può essere utilizzata se non è stata raccolta legittimamente! non è una materia facile... di certo la legge contro la diffamazione c'è... ma a seguire questo ragionamento si capisce perché non vi è libertà totale di fotografare in pubblico. Infatti, la legge deve difendere sempre il più debole e il più debole è Felix che si mette le dita nel naso e non vuole farlo sapere al mondo, rispetto a Giuffra che può starsene a casa invece di rompere le scatole!

PS: ogni riferimento a cose o persone è puramente casuale messicano.gif


mad.gif Fulmine.gif
messicano.gif
F.Giuffra
Messaggio: #81
I più deboli sono i bambini. Se tutti potessero fotografarli e pubblicare le foto i bambini non avrebbero alcun danno, come non li hanno in tanti paesi liberi nel mondo e come non ne hanno mai avuti in passato sin da quando venivano dipinti nelle chiese come angioletti svolazzanti. Il danno potrebbero però averlo alcuni personaggi che spesso si nascondano in famiglia, in parrocchia o a scuola quando nelle foto si scorgano strane lesioni sospette e partano accertamenti. Non è vietando ai papà di fotografare il primo giorno di scuola della figlia che si protegge qualcuno da qualcosa, si proteggono solo le paranoie insensate e si uccide la libertà, l'informazione, la cultura, la storia, la conservazione dei ricordi.
Il_Dott
Messaggio: #82
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 6 2015, 04:22 PM) *
I più deboli sono i bambini.


Mi riferivo ai diritti contrapposti non ad una categoria in particolare.

QUOTE(F.Giuffra @ Jul 6 2015, 04:22 PM) *
Se tutti potessero fotografarli e pubblicare le foto i bambini non avrebbero alcun danno


Non parliamo di una questione di vita o di morte... è inutile andarci così duri. Nessuno di noi credo abbia mai avuto problemi penali a causa di una foto.

QUOTE(F.Giuffra @ Jul 6 2015, 04:22 PM) *
Il danno potrebbero però averlo alcuni personaggi che spesso si nascondano in famiglia, in parrocchia o a scuola quando nelle foto si scorgano strane lesioni sospette e partano accertamenti.


Non è con gli esempi che si legifera ma soppesando i diritti di due o più parti contrapposte e si ha un occhio di riguardo per la parte più debole.
porkchop
Messaggio: #83
QUOTE(Il_Dott @ Jul 6 2015, 10:07 AM) *
Il punto in questa discussione è che una foto può diventare una prova in un eventuale processo... a tal proposito pensate che nei processi una prova, ancorché schiacciante, non può essere utilizzata se non è stata raccolta legittimamente! non è una materia facile...



Infatti la legge é ambigua: poliziotto che ti pedina e fotografa senza autorizzazione é illegale, passo io e ti fotografo (luogo pubblico) sono testimone e la foto vale
Il_Dott
Messaggio: #84
QUOTE(porkchop @ Jul 6 2015, 04:46 PM) *
Infatti la legge é ambigua: poliziotto che ti pedina e fotografa senza autorizzazione é illegale, passo io e ti fotografo (luogo pubblico) sono testimone e la foto vale


Infatti.
Ma è così non perché chi fa le leggi sia scemo o masochista (non parlo dei decreti fatti dal governo). E' proprio perché tener conto dei vari diritti non è per niente facile!
MacMickey
Messaggio: #85
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 6 2015, 04:22 PM) *
Non è vietando ai papà di fotografare il primo giorno di scuola della figlia che si protegge qualcuno da qualcosa, si proteggono solo le paranoie insensate e si uccide la libertà, l'informazione, la cultura, la storia, la conservazione dei ricordi.


tu fai un sacco di confusione, parli di libertà e ti lamenti di cose futili, quando in realtà ci si dovrebbe dolere di ben altro da Italiani!
Poi tu confondi fare una foto con il diritto a pubblicare una foto.
Se la persona ritratta non ti da il consenso non ne hai alcun diritto. stop.

Ma per colpa di persone come te, che credono di avere il diritto di fare tutto, visto che nessuno chiede il permesso di pubblicare una foto, si ricorre al divieto di scattarne una, unico mezzo per frenare questa malattia da pubblicazione-social 2.0 (per cui ringrazia te stesso se non puoi scattare foto il primo giorno di scuola A SCUOLA, e fattele a casa, quando tuo figlio esce dall'uscio, che tanto resterà il primo giorno di scuola lo stesso!).

Dici che se chiedi il consenso PRIMA non è street? Problemi tuoi, non del soggetto che insegui!
Nessuno ti vieta di chiedere il consenso alla pubblicazione DOPO!!!! Anche solo moralmente spiegare chi sei e cosa farai dell'immagine è una cosa dovuta. Non venirmi a dire che se devi chiedere a tutti quelli che stano in piazza bla bla bla... un fotografo sa benissimo qual'è il soggetto della SUA foto, se è la piazza o se è la mamma con il bimbo in monopattino che piange (per riprendere quanto già scrivevo sopra e, a proposito, l'autore della foto ha chiuso e se n'è andato, ma la foto rubata resta semianta su questo forum... e chissà dove).

Se scatti una foto ad una persona per strada e la pubblichi sul web, io la scarico e la utilizzo senza chiederti il consenso tu nei sei contento? Minimo mi citi in giudizio... tu che magari hai speso 5 secondi del tuo tempo per quello scatto vanti dei diritti e la persona raffigurata non ne ha? Magari mi argomenti che la tua è un opera d'arte. TU sei un artista da tutelare perchè hai pubblicato uno scatto con la postproduzione in BN??? No perchè basta entrare in un mediamondo qualsiasi e con 300 euro siamo tutti artisti allora, tutti da tutelare e tutti che ce ne sbattiamo dei diritti degli altri... contano solo i nostri!

alkmenes
Messaggio: #86
Giocando:

Se Tizio si mette le dita nel naso, e io lo fotografo, lui si incaxxa e reclama il suo diritto alla privacy.

Se Tizio si mette le dita nel naso, e io lo guardo.. probabilmente non dirà nulla. O si altererà, con un "che tazzo ti guardi?", e via così...

Se io vedo, passando per strada, Tizio che si mette le dita nel naso e scrivo un romanzo con un personaggio che fa questo genere di assurde schifezze per la pubblica via, sto "descrivendo" o "inventando"?

Siamo diventati così "gelosi" della nostra immagine, che spesso ci dà fastidio essere ripresi da altri, magari mentre facciamo cose semplicissime (anche raccogliere "appecorati" una conchiglia), mentre poi, nei selfie, abbiamo pose da far ridere i polli.

Per inciso, a me piace fotografare ma non FARMI fotografare (non mi piaccio, ho un problema con la MIA immagine, non un ancestrale bisogno di non farmi vedere in pubblico), ma se qualcuno mi fa una foto, beh... pazienza. In fondo, se non voglio farmi vedere in un certo luogo....non ci vado!

Il concetto è che se si è in un luogo "pubblico", e non quindi una Banca, o uno stadio (anche se lì...possiamo parlarne), ma per strada, tutto è lecito, nella fotografia.
Poi, possibilmente, accettiamo che le nostre immagini vengano "catturate" (e messe a disposizione di organi di "controllo") anche quando andiamo a fare un semplice Bancomat...

Il mio sogno? Fotografare un bambino di 4 o 5 anni che si impiastriccia il muso di gelato al cioccolato.... credo che morirò senza (più) poterlo fare.
D- "Eh, ma se poi quella foto viene usata da un mascalzone?"
R- Eh, ma se UNO è un depravato, smettiamo tutti di far foto? Allora evitiamo di mandar fanciulli in parrocchia, che è meglio...

D'accordo con F. Giuffra, quindi, quando dice che un Paese che non permette di fotografare i propri figli, non è un Paese Libero.
ANTERIORECHIUSO
Messaggio: #87
Comunque anch'io ritengo che se il soggetto delle "street" viene prima interpellato, la foto perde gran parte del suo essere street ed ovvimanete la naturalezza.
_FeliX_
Messaggio: #88
QUOTE(alkmenes @ Jul 9 2015, 07:05 AM) *
Giocando:

Se Tizio si mette le dita nel naso, e io lo fotografo, lui si incaxxa e reclama il suo diritto alla privacy.
Ne avrà pure diritto o no?

Se Tizio si mette le dita nel naso, e io lo guardo.. probabilmente non dirà nulla. O si altererà, con un "che tazzo ti guardi?", e via così...
Un esempio che non trovo attinente alla discussione... oggi ci sono pazzi in giro che ti fanno fuori se li guardi male in auto.

Se io vedo, passando per strada, Tizio che si mette le dita nel naso e scrivo un romanzo con un personaggio che fa questo genere di assurde schifezze per la pubblica via, sto "descrivendo" o "inventando"?
Stai descirvendo e puoi anche inventare, di certo non ci metti la mia immagine in copertina, quindi il problema non sussiste.

Siamo diventati così "gelosi" della nostra immagine, che spesso ci dà fastidio essere ripresi da altri, magari mentre facciamo cose semplicissime (anche raccogliere "appecorati" una conchiglia), mentre poi, nei selfie, abbiamo pose da far ridere i polli.
Ognuno è libero di fare quello che vuole, di stupidi selfie ormai ce ne sono miliardi. C'è chi invece non si fa i selfie e magari non gradisce che glieli faccia qualcun altro. Semplice.


Per inciso, a me piace fotografare ma non FARMI fotografare (non mi piaccio, ho un problema con la MIA immagine, non un ancestrale bisogno di non farmi vedere in pubblico), ma se qualcuno mi fa una foto, beh... pazienza. In fondo, se non voglio farmi vedere in un certo luogo....non ci vado!
Tu sei libero di essere paziente, ma perchè l'impaziente invece deve subire qualcosa che non gradisce? E come ho già scritto, per vivere è inevitabile frequentare luoghi pubblici, quindi quando sento di nuovo affermare che se non voglio farmi fotografare in un certo luogo basta non andarci... mi viene l'orticaria.

Il concetto è che se si è in un luogo "pubblico", e non quindi una Banca, o uno stadio (anche se lì...possiamo parlarne), ma per strada, tutto è lecito, nella fotografia.
Poi, possibilmente, accettiamo che le nostre immagini vengano "catturate" (e messe a disposizione di organi di "controllo") anche quando andiamo a fare un semplice Bancomat...
Le immagini mentre prelevo dal bancomat sono private e a disposizione solo degli organi di polizia in caso di indagini, non vanno su feisbuc.... il paragone è improprio.


Il mio sogno? Fotografare un bambino di 4 o 5 anni che si impiastriccia il muso di gelato al cioccolato.... credo che morirò senza (più) poterlo fare.
D- "Eh, ma se poi quella foto viene usata da un mascalzone?"
R- Eh, ma se UNO è un depravato, smettiamo tutti di far foto? Allora evitiamo di mandar fanciulli in parrocchia, che è meglio...

D'accordo con F. Giuffra, quindi, quando dice che un Paese che non permette di fotografare i propri figli, non è un Paese Libero.


Io di gente che fa foto ai bambini a scuola il primo giorno li vedo, di gente che fa foto liberamente (compreso me) per strada ne vedo a miliardi... se ne becco uno che non vuole lo rispetto. PUNTO

Il succo è sempre quello, ciò che per VOI va bene è giusto e degli altri ve ne strafregate.


giuliomagnifico
Messaggio: #89
Giustissimo Felix!

Cioè io non dovrei andare in un luogo pubblico, quindi dovrei rinunciare ad un mio diritto, perchè qualcuno vuole avere il diritto di fotografarmi anche se gli dico di no?! Ma siamo matti?! Capisco se l'immagine avesse una valenza giornalistica ma un tizio che si diverte a rompermi le scatole fotografandomi mentre mi scaccolo, è solo opera di un guardone. È per questo che esiste la legge sulla privacy e sui minori che sono i più deboli.

Mi è capitato di fotogare dozzine di minori (ovvero senza chiedere) ma se un genitore mi dice di non farlo o di cancellare quella foto, figuriamoci se gli vado a dire "No, poteva non portare suo figlio in un luogo pubblico" biggrin.gif quello mi prende a pugni e ha ragione laugh.gif avrà diritto di portare suo figlio dove gli pare senza che un guardone lo fotografia?!
F.Giuffra
Messaggio: #90
QUOTE(giuliomagnifico @ Jul 9 2015, 10:32 AM) *
Giustissimo Felix!

Cioè io non dovrei andare in un luogo pubblico, quindi dovrei rinunciare ad un mio diritto, perchè qualcuno vuole avere il diritto di GUARDARMI anche se gli dico di no?! Ma siamo matti?! Capisco se l'immagine avesse una valenza giornalistica ma un tizio che si diverte a rompermi le scatole guardandomi mentre mi scaccolo, è solo opera di un guardone. È per questo che esiste la legge sulla privacy e sui minori che sono i più deboli. Io sono grosso e forte e posso dargli dei pugni o meglio una bella coltellata così imparare a guardare chi non vuole essere guardato, eh!

Mi è capitato di fotogare dozzine di minori (ovvero senza chiedere) ma se un genitore mi dice di non farlo o di cancellare quella foto, figuriamoci se gli vado a dire "No, poteva non portare suo figlio in un luogo pubblico" biggrin.gif quello mi prende a pugni e ha ragione :lol: avrà diritto di portare suo figlio dove gli pare senza che un guardone lo fotografia?!

Guardone è colui che fa le foto e poi se le gode in solitaria, un fotografo invece vuole condividere, pubblicare!

E poi perché proteggere solo i minori? Se uno grande e grosso ma timido viene fotografato di nascosto e pubblicato cosa può fare? Come fa rintracciarti per prenderti a pugni come tu dici? E perché non dobbiamo proteggere le donne dagli sguardi maliziosi e peccaminosi degli uomini con un bel burqa? E ai bambini niente burqa? Agli uomini belli? E ai brutti?

E dai, basta medioevo, lo sguardo maligno, il malocchio, non fa niente di niente, vedere una propria fotografia pubblicata pure. La capacità di ridere di se stessi è indice inestimabile di salute mentale!!! Invece perdere la libertà di esprimere il proprio pensiero perché chiunque si può opporre minacciando azioni legali pesanti è pericolosissimo! Ma la storia non ci ha insegnato ancora niente!?!
giuliomagnifico
Messaggio: #91
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 9 2015, 12:05 PM) *
Guardone è colui che fa le foto e poi se le gode in solitaria, un fotografo invece vuole condividere, pubblicare!


Ancora peggio.

QUOTE
E poi perché proteggere solo i minori? Se uno grande e grosso ma timido viene fotografato di nascosto e pubblicato cosa può fare? Come fa rintracciarti per prenderti a pugni come tu dici? E perché non dobbiamo proteggere le donne dagli sguardi maliziosi e peccaminosi degli uomini con un bel burqa? E ai bambini niente burqa? Agli uomini belli? E ai brutti?


Infatti la legge tutela anche gli adulti perfortuna. Gli sguardi non danneggiano nessuno, se invece di guardare passi ai fatti, vieni condannato per molestie infatti. Se invece di guardare fotografi e fai guardare agli altri, senza il consenso, vieni condannato.

QUOTE
E dai, basta medioevo, lo sguardo maligno, il malocchio, non fa niente di niente, vedere una propria fotografia pubblicata pure. La capacità di ridere di se stessi è indice inestimabile di salute mentale!!! Invece perdere la libertà di esprimere il proprio pensiero perché chiunque si può opporre minacciando azioni legali pesanti è pericolosissimo! Ma la storia non ci ha insegnato ancora niente!?!


Lo sguardo e il malocchio non fa niente, pubblicare immagini di una persona che la discreditano, invece si. Alla persona ritratta.

Le uniche cose che ha insegnato la storia sono le foto pubblicate apposta per screditare o ricattare qualcuno!

Vi ricordate questa storia? http://www.blitzquotidiano.it/politica-ita...iornale-986571/

Una trans aveva contattato quel tizio politico, dicendogli di essere una giornalista e di volerlo incontrare, lui ovviamente ha detto di si, erano in pubblico, tutto normale. Peccato che lui è stato fotografato da un fotografo d'accordo con la trans, e pubblicato come "B00chino va con i trans", invece era tutto falso. Organizzato per screditare quella persona.

Secondo il fotografo Marrocchi però le foto ci sono e sarebbe stata proprio lei, la Gorio, a dargli la dritta sull’incontro con B00cchino. Il deputato Fli nega di essere caduto nella “trappola” e assicura che le immagini possono solo testimoniare “un incontro tra un parlamentare con un giornalista: non c’è materia per un ricatto”. “Manila Gorio – dice ######### – è iscritta all’Ordine dei giornalisti. Mi ha chiesto un’intervista e non v’è alcuna ragione per cui uno che non è affetto da omofobia non vada”.
Il vicepresidente dei futuristi sottolinea che, “guarda caso, il fotografo è lo stesso che adesso è sotto processo per una presunta estorsione contro Fini”. Marrocchi, per l’esattezza, sarebbe sotto inchiesta per estorsione per la storia di una escort emiliana che dichiarava di essere stata con il presidente della Camera


(scusate ma il forum censura il nome del politico........ .......e non credo che lo faccia perchè E`un politico laugh.gif ahahah )

Messaggio modificato da giuliomagnifico il Jul 9 2015, 11:32 AM
_FeliX_
Messaggio: #92
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 9 2015, 12:05 PM) *
Guardone è colui che fa le foto e poi se le gode in solitaria, un fotografo invece vuole condividere, pubblicare!

E poi perché proteggere solo i minori? Se uno grande e grosso ma timido viene fotografato di nascosto e pubblicato cosa può fare? Come fa rintracciarti per prenderti a pugni come tu dici? E perché non dobbiamo proteggere le donne dagli sguardi maliziosi e peccaminosi degli uomini con un bel burqa? E ai bambini niente burqa? Agli uomini belli? E ai brutti?

E dai, basta medioevo, lo sguardo maligno, il malocchio, non fa niente di niente, vedere una propria fotografia pubblicata pure. La capacità di ridere di se stessi è indice inestimabile di salute mentale!!! Invece perdere la libertà di esprimere il proprio pensiero perché chiunque si può opporre minacciando azioni legali pesanti è pericolosissimo! Ma la storia non ci ha insegnato ancora niente!?!



Giuffra pur di avere ragione fai dei mix degni di un equilibrista funambolo... che c'entra l'autoiroinia e la salute mentale? huh.gif , che c'entra la libertà di fotografare con la libertà di pensiero? ohmy.gif

Scrivi che a vedersi in una foto pubblicata non succede niente: sono assolutamente d'accordo con te!
Ma se troviamo qualcuno che non la pensa come noi, perchè cacchio la dobbiamo fare così lunga e parlare di attentato al libero pensiero, alla libertà, alla democrazia... insomma perchè dobbiamo imporre i nostri diritti a scapito dei suoi? Uno potrà avere i suoi motivi più sciocchi, non ci deve interessare, dobbiamo portare rispetto. E' per quello che fanno certe leggi... per dare un limite a quelli come te che pensa solo alle proprie libertà, e le mette sempre davanti a quelle degli altri. messicano.gif


Questa foto l'ho fatta nei vicoli della mia città vecchia, ci abitano quasi tutti immigrati in questi "sottani", che sono abitazioni ad unico ingresso direttamente sulla strada. La bimba giocava, l'ambientazione mi piaceva, ho richiamato la sua attenzione e ho scattato un po' di foto. Se da dietro ad una di quelle tende usciva il papà e si incazzava, il massimo che facevo era spiegare chi ero e perchè fotografavo; se capiva bene, altrimenti cancellavo e mi scusavo pure... o invece gli dovevo dire di non fare uscire la figlia a giocare a pallone sulla strada perchè è un luogo pubblico e io ci fotografo quel caxxo che mi pare??
IPB Immagine



Questo tipo stava per fattacci suoi a leggersi il suo bel giornale spalle al mare di domenica mattina, la scena mi piaceva e ho scattato, se n'è accorto subito dopo, mi ha guardato e ha ripreso a leggere. Anche a lui avrei spiegato perchè fotografavo in caso di protesta, e anche allora avrei cancellato se mi fosse stato chiesto... L'UMANITA' può sopravvivere lo stesso senza questa foto!! Sarò mica Bresson!! laugh.gif
IPB Immagine


Il_Dott
Messaggio: #93
QUOTE(_FeliX_ @ Jul 9 2015, 12:32 PM) *
Sarò mica Bresson!!


No di certo!
messicano.gif

a me è capitata una volta sola in cui la tipa che ho fotografato mi ha chiesto il perché... e ho immediatamente cancellato la foto davanti ai suoi occhi.

F.Giuffra
Messaggio: #94
QUOTE(_FeliX_ @ Jul 9 2015, 12:32 PM) *
Questa foto l'ho fatta nei vicoli della mia città vecchia, ci abitano quasi tutti immigrati in questi "sottani", che sono abitazioni ad unico ingresso direttamente sulla strada. La bimba giocava, l'ambientazione mi piaceva, ho richiamato la sua attenzione e ho scattato un po' di foto. Se da dietro ad una di quelle tende usciva il papà e si incazzava, il massimo che facevo era spiegare chi ero e perchè fotografavo; se capiva bene, altrimenti cancellavo e mi scusavo pure... o invece gli dovevo dire di non fare uscire la figlia a giocare a pallone sulla strada perchè è un luogo pubblico e io ci fotografo quel caxxo che mi pare??


Mi dispiace ma non funziona così, non siamo in Spagna. Non è che tu fotografi questa bambina, pubblichi la foto in rete e se il papà ti chiede la togli, buongiorno e buonasera.

Bella foto ma... ti sei mai chiesto perché i giornali hanno solo foto di bambini deturpati dai pixel?

Se per caso il papà trova la foto tu finisci davanti al giudice. Già vedo la madre piangente che si strappa le vesti tra le lacrime: "La mia povera bambina, questo mostro la ha fotografata, ora tutti i pervertiti della rete staranno straziando la sua immagine, facendoci cose turpi, orribili, indicibili, vergognose, la mia bambina per questo non dorme più, non mangia, il suo futuro è segnato". Il povero giudice non potrà farla ricoverare alla neurodeliri e neppure farla arrestare per simulazione ma dovrà condannarti come minimo ad un risarcimento di decine di migliaia di euro, forse pure condannarti penalmente!

E tutto questo perché la gente come te crede che questa legge liberticida sia un bene. Spero non ti succeda mai ma nel caso poi ne riparliamo. Prevenire è meglio che curare.
_FeliX_
Messaggio: #95
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 9 2015, 05:29 PM) *
Mi dispiace ma non funziona così, non siamo in Spagna. Non è che tu fotografi questa bambina, pubblichi la foto in rete e se il papà ti chiede la togli, buongiorno e buonasera.

Bella foto ma... ti sei mai chiesto perché i giornali hanno solo foto di bambini deturpati dai pixel?

Se per caso il papà trova la foto tu finisci davanti al giudice. Già vedo la madre piangente che si strappa le vesti tra le lacrime: "La mia povera bambina, questo mostro la ha fotografata, ora tutti i pervertiti della rete staranno straziando la sua immagine, facendoci cose turpi, orribili, indicibili, vergognose, la mia bambina per questo non dorme più, non mangia, il suo futuro è segnato". Il povero giudice non potrà farla ricoverare alla neurodeliri e neppure farla arrestare per simulazione ma dovrà condannarti come minimo ad un risarcimento di decine di migliaia di euro, forse pure condannarti penalmente!

E tutto questo perché la gente come te crede che questa legge liberticida sia un bene. Spero non ti succeda mai ma nel caso poi ne riparliamo. Prevenire è meglio che curare.



Azzarola!!! ohmy.gif ma dai lo sai che non succederebbe mai, figuriamoci, per una foto così poi!

Giuffra se passo dalle tue parti andiamo a fare qualche foto street con i passamontagna!! smile.gif Non condivido i tuoi discorsi però ammiro la tua passione anche se la fai troppo drammatica smile.gif
MacMickey
Messaggio: #96
QUOTE(alkmenes @ Jul 9 2015, 07:05 AM) *
Poi, possibilmente, accettiamo che le nostre immagini vengano "catturate" (e messe a disposizione di organi di "controllo") anche quando andiamo a fare un semplice Bancomat...


ma che cavolo di esempio è????
la telecamera sul bancomat serve per la sicurezza della banca e per la tua stessa sicurezza nel momento in cui prelevi.

La sua presenza è segnalata (mentre un fotografo che ti scatta foto senza dirti nulla, non lo è altrettanto)

L'utilizzo e l'accesso alle immagini registrate è regolamentato, e non libero a tutti

Il bancomat non fa mostre personali, non pubblica raccolte fotografiche dei propi clienti, ne tantomeno posta sul suo profilo facebook!!!!

...esempio del piffero quindi, come tanti altri, ma daltronde non esistono argomentazioni serie per supportare questa tesi che la libertà di una persona passa dal poter pubblicare la foto fatta ad un'altra ignara persona....
F.Giuffra
Messaggio: #97
QUOTE(_FeliX_ @ Jul 9 2015, 05:37 PM) *
Azzarola!!! ohmy.gif ma dai lo sai che non succederebbe mai, figuriamoci, per una foto così poi!

Giuffra se passo dalle tue parti andiamo a fare qualche foto street con i passamontagna!! smile.gif Non condivido i tuoi discorsi però ammiro la tua passione anche se la fai troppo drammatica smile.gif

Forse hai ragione tu, forse invece ho ragione io e tu non conosci la legge. Ma per saperlo basta poco. C'è un avvocato in sala?

smile.gif
MacMickey
Messaggio: #98
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jul 9 2015, 10:01 AM) *
Comunque anch'io ritengo che se il soggetto delle "street" viene prima interpellato, la foto perde gran parte del suo essere street ed ovvimanete la naturalezza.



Basta chiedere dopo...!!!
MacMickey
Messaggio: #99
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 9 2015, 05:29 PM) *
Mi dispiace ma non funziona così, non siamo in Spagna.


ecco visto che citi spesso la Spagna, unisciti agli spagnoli e vai a protestare in QUEL PAESE contro le nuove leggi che vietano qualsiasi cosa ti passi per la testa... non solo non puoi manifestare me neppure fotografare manifestazioni se vi è la presenza della polizia.

giuliomagnifico
Messaggio: #100
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 9 2015, 06:00 PM) *
Forse hai ragione tu, forse invece ho ragione io e tu non conosci la legge. Ma per saperlo basta poco. C'è un avvocato in sala?

smile.gif


Tecnicamente le immagini di minori non le potresti pubblicare e basta. Per gli adulti invece, se un'immagine non lede la persona ritratta, puoi pubblicare.

Tecnicamente però non potresti nemmeno fare foto ad edifici famosi di architetti in vita, o morti da meno di 30 anni (circa), ed utilizzarle a scopo di lucro, il che significa nemmeno Facebook o Flickr e forse nemmeno la gallery Nikon (ma dovrei leggere i TOS e non lo farò mai laugh.gif )


Poi che tutti lo facciamo è cosa diversa, come per le foto street, però la legge c'è e al momento del l'occorrenza.......
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Street Photography In India Luca Moi 55 16-10-2004 23:12
Street Photography Con Dsrl Al_fa 26 26-10-2004 01:29
Fine Art Photography Alessandro Battista 8 02-03-2007 11:41
Concert Photography Antonio C. 7 18-10-2004 15:44
Photography Safari TAITA2 6 09-05-2007 16:56
5 Pagine: V  « < 2 3 4 5 >