FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sciegliere Una Prima Reflex
Rispondi Nuova Discussione
Cristian07
Messaggio: #1
Buonasera,
Vorrei porvi la mia domanda..non sono esperto di reflex e vorrei comprare la mia prima reflex..andando sul sito ho visto ke sono usciti 3 nuovi modelli...siccome non avendo un budget elevatissimo circa 850 900 volevo premdere la reflex D5200.. Che ne pensate? Ha delle buone caratteristiche per far foto macro a monumenti dato ke viaggio molto? O me ne viene consigliata da voi un altro modello cn caratteristiche migliori? Grazie per la vostra risposta
AndersonBR
Messaggio: #2
QUOTE(Crished @ Sep 6 2013, 02:05 AM) *
Buonasera,
Vorrei porvi la mia domanda..non sono esperto di reflex e vorrei comprare la mia prima reflex..andando sul sito ho visto ke sono usciti 3 nuovi modelli...siccome non avendo un budget elevatissimo circa 850 900 volevo premdere la reflex D5200.. Che ne pensate? Ha delle buone caratteristiche per far foto macro a monumenti dato ke viaggio molto? O me ne viene consigliata da voi un altro modello cn caratteristiche migliori? Grazie per la vostra risposta

Ciao,con 900 euro,anche se la D5200 sarà una bella reflex "io" preferirei una D7000 anche se non'e l'ultima uscita
e con 900 euro compri il corpo in più una ottica di qualità
Un saluto
Anderson
mm69
Messaggio: #3
QUOTE(Crished @ Sep 6 2013, 02:05 AM) *
Buonasera,
Vorrei porvi la mia domanda..non sono esperto di reflex e vorrei comprare la mia prima reflex..andando sul sito ho visto ke sono usciti 3 nuovi modelli...siccome non avendo un budget elevatissimo circa 850 900 volevo premdere la reflex D5200.. Che ne pensate? Ha delle buone caratteristiche per far foto macro a monumenti dato ke viaggio molto? O me ne viene consigliata da voi un altro modello cn caratteristiche migliori? Grazie per la vostra risposta


Ciao,
concordo con quanto suggerito sopra: per il prezzo che vuoi spendere D7000 ha alcune dotazioni e l'organizzazione dei pulsanti più professionale, oltre a poter utilizzare tutta la gamma obiettivi nikon..mettile a confronto

La macchina non fa foto macro, almeno senza un buon obiettivo rolleyes.gif

Messaggio modificato da mm69 il Sep 6 2013, 07:10 AM
GiulianoPhoto
Messaggio: #4
vi prego però togliete la "i" dal titolo...non si può vedere... laugh.gif

Buona giornata a tutti
matteosaba1980
Messaggio: #5
QUOTE(Crished @ Sep 6 2013, 02:05 AM) *
Buonasera,
Vorrei porvi la mia domanda..non sono esperto di reflex e vorrei comprare la mia prima reflex..andando sul sito ho visto ke sono usciti 3 nuovi modelli...siccome non avendo un budget elevatissimo circa 850 900 volevo premdere la reflex D5200.. Che ne pensate? Ha delle buone caratteristiche per far foto macro a monumenti dato ke viaggio molto? O me ne viene consigliata da voi un altro modello cn caratteristiche migliori? Grazie per la vostra risposta


Prendi la d5200 col 18-105 e vai sereno, per il futuro pensa alle lenti.
Vai a vedere le foto postate nei club della 7000 e della 5200 cosi ti fai un idea delle macchine.
killex73
Messaggio: #6
Dipende anche se ti sa utile il display basculante, che permette foto insolite o Street più "discrete".
cranb25
Nikonista
Messaggio: #7
io andrei di D7000 senza pensarci nemmeno..
killex73
Messaggio: #8
La D7000 ha un miglior corpo, piu pesante,con impostazioni tasti più professionali,doppio display ,ghiera e motore interno autofocus.
La D5200 sforna file migliori, più puliti e risoluti, miglior gamma colore, ed ha un esposimetro un po' più evoluto( Expeed3 contro l'Expeed2 della 7000) , i punti di maf sono gli stessi, mentre a livello video la D5200 è ottima, ora che poi hanno migliorato l'audio integrando un nuovo mic stereo sopra il flash, lontano dal rumore del motore ad-s degli obiettivi.
Da quello che scrivi e chiedi, prenderai un obiettivo in kit tipo 18-105vr, perciò non avrai bisogno del motore interno , mentre potrà esserti utile nel macro il display ruotante e il sensore a 24 mpx della D5200, soprattutto scattando in raw( se scatti direttamente in jpg aumenta il profilo immagine Standard di tre punti sulla nitidezza)
Ad ogni modo, entrambe ti potranno regalare scatti eccellenti, ma questo poi dipenderà dalla tua voglia e capacità di apprendere , oltre che dai mezzi usati( consiglio un bel fisso luminoso come il 35 ad-s 1.8)
Buona scelta e buone foto!
FaustoCurti
Messaggio: #9
d7000 a occhi chiusi...
cuscinetto
Messaggio: #10
D7000
monsieur hulot
Messaggio: #11
QUOTE(Crished @ Sep 6 2013, 02:05 AM) *
far foto macro a monumenti


qualcosa mi sfugge...
mlweb
Messaggio: #12
QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 6 2013, 08:12 AM) *
vi prego però togliete la "i" dal titolo...non si può vedere... laugh.gif

Buona giornata a tutti


emh... quoto!!! messicano.gif

QUOTE(monsieur hulot @ Sep 10 2013, 03:53 PM) *
qualcosa mi sfugge...


emh... quoto!!! messicano.gif
nipponkogakutokyo
Messaggio: #13
QUOTE(monsieur hulot @ Sep 10 2013, 03:53 PM) *
qualcosa mi sfugge...


Dai non fare il pignolo....
assieme alla d7000 basta comprare un Nikkor 2000 mm micro messicano.gif
atostra
Iscritto
Messaggio: #14
Io sono per la 5200 (i possessori di 7000 mi urleranno contro) i 24 mpx uniti ad un po di manico con fotoscioppe sono una vera benedizione... Non c'è storia con i sensori della vecchia generazione.

Poi io aggiungerei di saltare lo scuro 18-105, di prendere solo corpo ed aggiungerci o un 17-50 f2.8 tamron (che non è una super lente, ma almeno non è f5.6...) oppure un 16-85 (in Questo caso non ci sono grossi miglioramenti sulla qualità fotografica ma quei 2mm in + sul wide possono fare comodo nelle foto di viaggio)

Io quando viaggio ho sempre attaccato il mio 10-24 tamron, non è una lente eccelsa (anche tenendo conto delle focali spinte) ma nei viaggi fa benissimo il suo lavoro!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio