FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
391 Pagine: V  « < 256 257 258 259 260 > »   
CLUB D3100
Qui parliamo della 'entry' tutto pepe di casa Nikon
Rispondi Nuova Discussione
Dr Fafnir
Messaggio: #6426
QUOTE(Memez @ Apr 9 2013, 04:37 PM) *
veramente lo metterei nello zaino della macchina fotografica che porterei a spalla come bagaglio a mano ovviamente... che non si può?
no, questo week-end dovrei andare a Parigi.


Prima volta nella ville lumière?
dr. nickon
Messaggio: #6427
QUOTE(tigero87 @ Apr 9 2013, 03:24 PM) *
A proposito di viaggi... tra poco più di un mesetto, l'11 maggio, andrò 5 giorni a Londra!! biggrin.gif
Per me sarebbe la prima volta lì... secondo voi, la porto la fotocamera??? biggrin.gif


Quasi sicuramente ti innamorerai di questa città, quindi se non la reflex almeno una compatta portala.
Ci sono mille e mille cose da vedere e da fotografare.

Ottima vacanza, sono stato diverse volte a Londra ed è sempre una delle mie città preferite.

Ottimo anche Parigi, forse ancora più particolare con zone davvero uniche e scorci stupendi.

Io porto la reflex nel bagaglio a mano e non ci sono problemi, tanto cmq gli oggetti elettronici dovresti farli passare sotto il detectior ma non causano nessun problema.

L'unico accorgimento che mi sento di darti è di stare attento alle dimensioni, le copagnie lowcost sono molto molto pignole e se per caso becchi quello che ti fa misurare il bagaglio (e tragicamente non ci entra) ti tocca pagare e imbarcarlo e non credo proprio che questa possa essere una possibilità per te e lo capisco bene biggrin.gif

Ho visto persone entrare con borsoni enormi e gente che faticava per pochi mm a infilare la borsa negli appositi spazi di misura che era costretta ad imbarcare.

Memez
Messaggio: #6428
QUOTE(Dr Fafnir @ Apr 9 2013, 05:57 PM) *
Prima volta nella ville lumière?

si. tu già visitata?

QUOTE(Dr. Nick @ Apr 9 2013, 06:21 PM) *
Ottimo anche Parigi, forse ancora più particolare con zone davvero uniche e scorci stupendi.

Io porto la reflex nel bagaglio a mano e non ci sono problemi, tanto cmq gli oggetti elettronici dovresti farli passare sotto il detectior ma non causano nessun problema.

L'unico accorgimento che mi sento di darti è di stare attento alle dimensioni, le copagnie lowcost sono molto molto pignole e se per caso becchi quello che ti fa misurare il bagaglio (e tragicamente non ci entra) ti tocca pagare e imbarcarlo e non credo proprio che questa possa essere una possibilità per te e lo capisco bene biggrin.gif

il mio zainetto è alto neanche 35, largo 26 e profondo circa 13. insomma ci dovrei rientrare... anche col peso: poco più di 3kg.

per quanto riguarda le lenti, penso che partirò col 17-50 montato e poi vedrò se usare anche il 35 e il 55-300...
Dr Fafnir
Messaggio: #6429
Si, l'anno scorso sono stato 9 mesi in Francia anche se non a Parigi ma a Poitiers. Siamo stati a Parigi circa una settimana quindi non ho consigli straordinari, però se ad esempio sei indeciso se salire sopra l'arco di trionfo (per dire) ti posso far vedere una foto o consigliarti, oltre a magari dirti qualche orario. Ad esempio da noi (almeno da me) il museo è aperto tutti i giorni e chiude alle 19.30 mentre il louvre e orsay hanno un giorno di chiusura e chiudono alle 17 o 17.30.
Per me è una bellissima città ma è molto sopravvalutata tongue.gif
tigero87
Messaggio: #6430
QUOTE(Dr. Nick @ Apr 9 2013, 06:21 PM) *
Quasi sicuramente ti innamorerai di questa città, quindi se non la reflex almeno una compatta portala.
Ci sono mille e mille cose da vedere e da fotografare.

Ottima vacanza, sono stato diverse volte a Londra ed è sempre una delle mie città preferite.

Ottimo anche Parigi, forse ancora più particolare con zone davvero uniche e scorci stupendi.

Io porto la reflex nel bagaglio a mano e non ci sono problemi, tanto cmq gli oggetti elettronici dovresti farli passare sotto il detectior ma non causano nessun problema.

L'unico accorgimento che mi sento di darti è di stare attento alle dimensioni, le copagnie lowcost sono molto molto pignole e se per caso becchi quello che ti fa misurare il bagaglio (e tragicamente non ci entra) ti tocca pagare e imbarcarlo e non credo proprio che questa possa essere una possibilità per te e lo capisco bene biggrin.gif

Ho visto persone entrare con borsoni enormi e gente che faticava per pochi mm a infilare la borsa negli appositi spazi di misura che era costretta ad imbarcare.


Chiaramente porterò la Reflex, ho fatto fin troppi viaggi utilizzando esclusivamente compatte e cellulari, vuoi che mi faccia sfuggir una città del genere?? smile.gif

Per i bagagli è vero, lo scorso anno con la wizz air per andare a budapest non fecero misurare ne controllare nessun bagaglio, infatti ci fu gente che si portò veri e propri armadi, oltre a trombe, violini e chitarre sleep.gif'' e quando ovviamente posto per tutti non ce n'era, e bisognava togliere gli strumenti, uno dei proprietari disse anche all'hostess "oh signorina, faccia piano che si rompe!" -___-

Mentre Ryanair già fa molti più controlli

QUOTE(Memez @ Apr 9 2013, 06:40 PM) *
si. tu già visitata?
il mio zainetto è alto neanche 35, largo 26 e profondo circa 13. insomma ci dovrei rientrare... anche col peso: poco più di 3kg.

per quanto riguarda le lenti, penso che partirò col 17-50 montato e poi vedrò se usare anche il 35 e il 55-300...


Praticamente porti soltanto la fotocamera in quello zainetto biggrin.gif

Messaggio modificato da tigero87 il Apr 9 2013, 07:48 PM
miciagilda
Messaggio: #6431
Parigi l'ho visitata che ero una giovincella, avevo meno di 30anni di sicuro: città che se visitata con la solita fretta superficiale del turista mordi&fuggi dà l'idea di essere sopravvalutata ma, mi perdonerà il mio carissimo Dutùr, se girata con la dovuta calma rivela scorci di grandissimo fascino.
Come le donne parigine, se ti acchiappa ne diventi schiavo.

Ma naturalmente, un po' come tutte le grandi città con tanta storia... anche Roma, se visitata in fretta dice poco, e così Milano, anche Parigi (città stra-turistica) può deludere.

Io ci sono stata per quasi una settimana ed ero con la macchina; ben diverso è un weekend senza mezzi di spostamento propri: sarai costretto a vedere l'indispensabile e non riuscirai ad entrare nel mood della città.

Ma nel momento in cui ti trovi davanti alla Tour Eiffel, forse perché l'hai vista migliaia di volte in foto e ti sei creato delle aspettative fin da piccolo, per un attimo ti manca l'aria, soprattutto se è sera. A me è successo così. io non ci sono salita, ma dicono tutti che è un'esperienza da fare. Boh.

In cima all'Arc de Triomphe vale la pena di salire, confermo (se è una giornata tersa): sotto di te si estende Place dell'Etoile (della stella) e tutta la città che sembra partire da quella raggiera.

Notre Dame è imperdibile ma, se ce la fai, vedi di "perderti" per le stradine di un quartiere, magari Saint Germain des Près, con i suoi bistrot, le piazzette, la gente con la baguette sotto all'ascella (très hygiénique!!)... angoli particolari e antichi che aspettano solo di essere scoperti e riscoperti. e mangiati un croque-monsieur o una crepe alla mia salute!

L'abbazia del Sacre Coeur, il Musée d'Orsay... Se poi hai letto un po' di scapigliatura e romanticismo, imperdibile è Montmartre... ma attenzione, è tutto un trappolone per i turisti.


Aaaah Paris, Paris, c'est toujours Paris....








Ti prenderà fuoco la memory card... wink.gif
Dr Fafnir
Messaggio: #6432
QUOTE(miciagilda @ Apr 9 2013, 11:29 PM) *
Parigi l'ho visitata che ero una giovincella, avevo meno di 30anni di sicuro: città che se visitata con la solita fretta superficiale del turista mordi&fuggi dà l'idea di essere sopravvalutata ma, mi perdonerà il mio carissimo Dutùr, se girata con la dovuta calma rivela scorci di grandissimo fascino.
Come le donne parigine, se ti acchiappa ne diventi schiavo.

Ma naturalmente, un po' come tutte le grandi città con tanta storia... anche Roma, se visitata in fretta dice poco, e così Milano, anche Parigi (città stra-turistica) può deludere.

Io ci sono stata per quasi una settimana ed ero con la macchina; ben diverso è un weekend senza mezzi di spostamento propri: sarai costretto a vedere l'indispensabile e non riuscirai ad entrare nel mood della città.

Ma nel momento in cui ti trovi davanti alla Tour Eiffel, forse perché l'hai vista migliaia di volte in foto e ti sei creato delle aspettative fin da piccolo, per un attimo ti manca l'aria, soprattutto se è sera. A me è successo così. io non ci sono salita, ma dicono tutti che è un'esperienza da fare. Boh.

In cima all'Arc de Triomphe vale la pena di salire, confermo (se è una giornata tersa): sotto di te si estende Place dell'Etoile (della stella) e tutta la città che sembra partire da quella raggiera.

Notre Dame è imperdibile ma, se ce la fai, vedi di "perderti" per le stradine di un quartiere, magari Saint Germain des Près, con i suoi bistrot, le piazzette, la gente con la baguette sotto all'ascella (très hygiénique!!)... angoli particolari e antichi che aspettano solo di essere scoperti e riscoperti. e mangiati un croque-monsieur o una crepe alla mia salute!

L'abbazia del Sacre Coeur, il Musée d'Orsay... Se poi hai letto un po' di scapigliatura e romanticismo, imperdibile è Montmartre... ma attenzione, è tutto un trappolone per i turisti.
Aaaah Paris, Paris, c'est toujours Paris....
Ti prenderà fuoco la memory card... wink.gif


Non volevo dire che è sopravalutata e fa schifo. Dico che è sopravalutata ed è bellissima comunque! Poi sarà che io mi sono poi innamorato di Bordeaux e di una bordolese (mannaggia a me) ma preferisco quest'ultima addirittura a Parigi! Poi io sono stato a Roma solo 3 giorni (mannaggia alla scuola in questo caso) e sogno ancora di tornarci *_*

Comunque, tornando all'incirca in tema, la visita dipende anche dall'età. Nel senso che in Francia, che è un paese civile e in quanto tale incita i giovani alla cultura, se si ha meno di 26 anni tutti i monumenti statali (arco di trionfo, louvre, orsay, notre-dame et similia) sono gratuiti. Io quando ci sono andato rientravo nella categoria di europeo entro i 26 anni e ho risparmiato almeno 70€ di visite. Se li vuoi visitare conta che i biglietti di ingresso costano circa 10€ per musei e arco di trionfo mentre salire su notre-dame mi pare costi 5-6€.
La tour eiffel è molto cara però ti da uno spettacolo splendido. Conta che costa 15€ circa prendere l'ascensore e arrivare fino in cima. Alla luce di questo io ti consiglio la torre di sera e l'arco di giorno (dall'arco di trionfo iniziano/finiscono gli Champs-élysées). Notre-dame dentro non è granché ma, se puoi, sali su. Intanto perché mentre fai la fila ci sono un paio di creperie lì davanti e poi perché merita, dopo ti metto delle foto.
Noi a saint germain non siamo andati ma confermo che i quartieri sono molto belli, anche montmartre merita particolarmente pur essendo turistica. La sera ci sono cantanti e/o suonatori agli angoli delle strade e il posto è ancora più bello, a mio avviso. Davanti al sacre coeur, sulle scalinate, spesso ci sono dei concertini improvvisati quindi una passeggiata serale secondo me è d'obbligo. Conta che non è come in Italia con i ristoranti aperti fino a notte fonda, noi ci siamo visti più di una volta chiudere la porta in faccia alle 22.
Visto che vai/andate in aereo fatti poi un abbonamento alla ratp di quelli di più giorni e giri sia con bus che metro. Attenzione alle distanze, noi avevamo l'hotel in zona bastiglia (centro est) e per andare alla tour eiffel (centro ovest) ci abbiamo messo oltre mezz'ora di metro.

Vi prego di scusare le foto, sono state fatte a novembre 2011 con una compattina (nikon) di almeno 7 anni e da uno senza alcuna idea di fotografia.

Tour eiffel notturno
stessa cosa ma altra angolazione
Arco di trionfo con sacre-coeur in lontananza
come sopra ma con torre eiffel
sopra notre dame
consiglio bonus! jardin du luxembourg se c'è il sole!
Memez
Messaggio: #6433
QUOTE(tigero87 @ Apr 9 2013, 08:46 PM) *
Praticamente porti soltanto la fotocamera in quello zainetto biggrin.gif

si piccolino ma ci sta tutto l'occorrente. macchina con una lente montata, altri due obiettivi, pompetta della giotto, carica batterie (smontato), tappo della macchina, batterie (flash e macchina), filtro nd casareccio, telecomando della macchina, pezzette varie, minicavalletto, schede di memoria, frigobar... biggrin.gif

ancora si chiude ma credo che altri pezzi consistenti non saprei più dove metterli. considera che il 55-300 lo tengo generalmente smontato e posizionato in piedi. insomma il suo sporco lavoro lo fa. chiaro che se dovessi cambiare macchina dovrò cambiare anche zainetto.

a proposito... che hai deciso in merito alla d7000? (io punterei alla 7100 wink.gif )

QUOTE(miciagilda @ Apr 9 2013, 11:29 PM) *
Parigi l'ho visitata che ero una giovincella...

QUOTE(Dr Fafnir @ Apr 10 2013, 12:48 AM) *
Non volevo dire che è sopravalutata e fa schifo....

beh ragazzi, che dire... un'agenzia di viaggi non avrebbe fatto meglio. sicuramente due giorni e mezzo non sono molti quindi camminerò quanto più possibile e spero di portare a casa almeno una foto degna.
grazie ancora smile.gif
tigero87
Messaggio: #6434
QUOTE(Memez @ Apr 10 2013, 08:58 AM) *
a proposito... che hai deciso in merito alla d7000? (io punterei alla 7100 wink.gif )


Eh... il ragazzo che voleva venderla non si è più fatto sentire, e questa attesa un po' mi ha fatto ritornare sui miei passi... Magari vorrei sfruttare il più possibile la d3100, dato che ho solamente alle spalle 3200 scatti in 4 mesi... poi, chissà... smile.gif

Ovviamente nel frattempo se dovessi trovare una buona occasione, perché no... smile.gif...

Poi, detto francamente, Londra non è una città economica e preferisco investire una parte di quei soldi che avrei speso per la d7000 per visitare i musei o altro... fretta di cambiare non c'è smile.gif

Tu invece? Per ora continui con la piccola tutto pepe di casa Nikon? Mi fa troppo ridere questa frase hahaha XD
Memez
Messaggio: #6435
QUOTE(tigero87 @ Apr 10 2013, 09:09 AM) *
Tu invece? Per ora continui con la piccola tutto pepe di casa Nikon? Mi fa troppo ridere questa frase hahaha XD

se quella maledetta d600 non avesse quei problemi...
sinceramente non mi va di tentare la fortuna e sperare che mi capiti il pezzo buono...
sto seguendo anche la 7100 anche se...boh... quelle poche foto viste sul forum non mi fanno impazzire o forse sono tutti assatanati e mettono il fattore nitidezza a palla... fatto è che i risultati non mi convincono.
sinceramente non so che fare ma di sicuro non mi muovo nell'immediato anche perchè in questo periodo ho un sacco di spese.
diciamo che sto in fase di attesa e valutazione.
miciagilda
Messaggio: #6436
QUOTE(tigero87 @ Apr 10 2013, 09:09 AM) *
Eh... il ragazzo che voleva venderla non si è più fatto sentire, e questa attesa un po' mi ha fatto ritornare sui miei passi... Magari vorrei sfruttare il più possibile la d3100, dato che ho solamente alle spalle 3200 scatti in 4 mesi... poi, chissà... smile.gif

Ovviamente nel frattempo se dovessi trovare una buona occasione, perché no... smile.gif...

Poi, detto francamente, Londra non è una città economica e preferisco investire una parte di quei soldi che avrei speso per la d7000 per visitare i musei o altro... fretta di cambiare non c'è smile.gif

Tu invece? Per ora continui con la piccola tutto pepe di casa Nikon? Mi fa troppo ridere questa frase hahaha XD


Sì, veramente: mi vedo la brunetta dei ricchi&poveri ogni volta che la leggo... smile.gif)

Ohé, e se vai sulla d7000 non frequenti più questo Fanclub? Fanc.... vah! Resta qua!!! smile.gif
tigero87
Messaggio: #6437
QUOTE(miciagilda @ Apr 10 2013, 09:25 AM) *
Sì, veramente: mi vedo la brunetta dei ricchi&poveri ogni volta che la leggo...

Ohé, e se vai sulla d7000 non frequenti più questo Fanclub? Fanc.... vah! Resta qua!!!


Ma scherzi??? Certo che continuerei a frequentarlo smile.gif Ma sicuramente terrò per un bel po' di tempo ancora la d3100 quindi in ogni caso non si abbandona smile.gif
Poi è l'unica pagina che leggo ogni volta che mi collego sul nikonclub, a meno che non sia interessato a qualche argomento in particolare...

E penso che se in futuro dovessi comprare un nuovo corpo, la mia nikon si svaluterebbe un bel po' quindi sarebbe inutile venderla, penso proprio di tenerla a vita!

Certo, se mi proponessero una d7000 a prezzo shock, non so se resisterei ahahha

In ogni caso.. non vedo l'ora di partire e scattare con la peperina tongue.gif

Domandina: chi di voi è stato a Londra, tanto da darmi qualche consiglio su zone della città che devono assolutamente essere fotografate (oltre che visitate ovviamente) e, magari, in che condizioni di luce, se mattina o sera, ecc?

Welcome in the D3100's Tour Operator biggrin.gif (ecco, bell'inglese che parlerò lì ahahha)
tigero87
Messaggio: #6438
QUOTE(Memez @ Apr 10 2013, 09:25 AM) *
se quella maledetta d600 non avesse quei problemi...
sinceramente non mi va di tentare la fortuna e sperare che mi capiti il pezzo buono...
sto seguendo anche la 7100 anche se...boh... quelle poche foto viste sul forum non mi fanno impazzire o forse sono tutti assatanati e mettono il fattore nitidezza a palla... fatto è che i risultati non mi convincono.
sinceramente non so che fare ma di sicuro non mi muovo nell'immediato anche perchè in questo periodo ho un sacco di spese.
diciamo che sto in fase di attesa e valutazione.


Ho capito, ma eventualmente pensi di dar via la d3100 o la tieni come secondo corpo?
Memez
Messaggio: #6439
QUOTE(tigero87 @ Apr 10 2013, 09:51 AM) *
Ho capito, ma eventualmente pensi di dar via la d3100 o la tieni come secondo corpo?

sinceramente non lo so.
ci sono legato perchè un regalo importante e mi dispiacerebbe darla via ma se dovessi passare a fx la cosa sarebbe più onerosa visto che dovrei necessariamente prendere altri obiettivi e quindi, vendendo la d3100, alzerei qualcosina di più.
per la 7100 potrei anche tenerla e al limite cambiare il 55-300...un secondo corpo farebbe sicuramente comodo.
tutto da vedere.
miciagilda
Messaggio: #6440
Devo comprarmi (no, comprarLE) una borsa impermeabile e più piccola di quella che ho già.

Vorrei che ci stessero: corpo con un obiettivo montato, secondo obiettivo (al momento 18-55 e 55-200 ma abbonderei di qualche mm. per un domani), batteria di scorta, qualche filtro, le cartine siliconate e vabbé, le memory cards. Anche lo spazio per il corpo vorrei che fosse leggermente abbondante, nel caso in futuro cambiassi macchina.

Cerco una borsina compatta quindi, ma non di quelle con l'impermeabilino aggiuntivo, bensì una impermeabile di suo (non dico "da immersione" ma che se arriva l'onda in spiaggia, sopporti una lavata che è più di uno scroscio di pioggia, ecco), quindi no chiusure lampo.

La userei anche per fare dei giri in bici Nikon-munita senza avere un ingombro esagerato né pedalando con la macchina "nuda" al collo.

Se poi ha una forma "furba", magari riesco anche ad infilarla in fondo allo zaino della spiaggia.

Avete suggerimenti? hmmm.gif
buraluca
Messaggio: #6441
QUOTE(tigero87 @ Apr 10 2013, 09:35 AM) *
Domandina: chi di voi è stato a Londra, tanto da darmi qualche consiglio su zone della città che devono assolutamente essere fotografate (oltre che visitate ovviamente) e, magari, in che condizioni di luce, se mattina o sera, ecc?

Io ti consiglio i vari giardini vicini a buckingham palace, ovvero il st. James Park, il Buckingham palace garden... fotograficamente parlando mi sono piaciuti molto , nonostante non avessi ancora la d3100..
Memez
Messaggio: #6442
con questa secondo me vai una meraviglia:
ci metti tutto quello che hai elencato, è perfettamente impermeabile e si adatta a qualsiasi forma...

IPB Immagine
tigero87
Messaggio: #6443
QUOTE(buraluca @ Apr 10 2013, 11:25 AM) *
Io ti consiglio i vari giardini vicini a buckingham palace, ovvero il st. James Park, il Buckingham palace garden... fotograficamente parlando mi sono piaciuti molto , nonostante non avessi ancora la d3100..



Ho visto delle immagini, in effetti meriterebbero davvero... la voglia sale sempre più smile.gif ti ringrazio..


QUOTE(Memez @ Apr 10 2013, 11:26 AM) *
con questa secondo me vai una meraviglia:
ci metti tutto quello che hai elencato, è perfettamente impermeabile e si adatta a qualsiasi forma...

IPB Immagine



Ahahahahahhahaha son scoppiato dal ridere quando l'ho vista biggrin.gif
buraluca
Messaggio: #6444
QUOTE(tigero87 @ Apr 10 2013, 11:33 AM) *
Ho visto delle immagini, in effetti meriterebbero davvero... la voglia sale sempre più smile.gif ti ringrazio..

Si meritano tanto, poi se ti piace la street photography DEVI andare a Piccadilly Circus , è il luogo perfetto!
miciagilda
Messaggio: #6445
QUOTE(tigero87 @ Apr 10 2013, 11:33 AM) *
Ho visto delle immagini, in effetti meriterebbero davvero... la voglia sale sempre più smile.gif ti ringrazio..
Ahahahahahhahaha son scoppiato dal ridere quando l'ho vista biggrin.gif


'zzo ridi?! tongue.gif
Cosa credi che abbia sempre usato finora? Le facessero con la tracolla sarei a posto... texano.gif

(Adesso, Memez, non fare la foto a un sacchetto di plastica con la cordina legata, eh!)
tigero87
Messaggio: #6446
QUOTE(buraluca @ Apr 10 2013, 11:40 AM) *
Si meritano tanto, poi se ti piace la street photography DEVI andare a Piccadilly Circus , è il luogo perfetto!


La street photography è una delle mie preferite smile.gif Penso che ne avrò tanto di lavoro da fare! biggrin.gif

QUOTE(miciagilda @ Apr 10 2013, 11:46 AM) *
'zzo ridi?! tongue.gif
Cosa credi che abbia sempre usato finora? Le facessero con la tracolla sarei a posto... texano.gif

(Adesso, Memez, non fare la foto a un sacchetto di plastica con la cordina legata, eh!)


Ahahah mi ha fatto ridere perché avevo la finestra a metà e ho letto prima il commento di memez, dopo sono andato in basso per vedere la foto e... tadààà biggrin.gif
buraluca
Messaggio: #6447
QUOTE(tigero87 @ Apr 10 2013, 11:47 AM) *
La street photography è una delle mie preferite smile.gif Penso che ne avrò tanto di lavoro da fare! biggrin.gif

Perfetto allora!
Io spero di avere i soldi per tornarci l'anno prossimo perché ci sono stato nel 2011 e mi sono innamorato di Londra!
Memez
Messaggio: #6448
QUOTE(tigero87 @ Apr 10 2013, 11:33 AM) *
Ho visto delle immagini, in effetti meriterebbero davvero... la voglia sale sempre più smile.gif ti ringrazio..
Ahahahahahhahaha son scoppiato dal ridere quando l'ho vista biggrin.gif

biggrin.gif

QUOTE(miciagilda @ Apr 10 2013, 11:46 AM) *
(Adesso, Memez, non fare la foto a un sacchetto di plastica con la cordina legata, eh!)

mannaggia micia... mi hai rovinato la sorpresa... messicano.gif
miciagilda
Messaggio: #6449
Basta spender soldi, miciaaaa!!!

Ieri ho preso la borsa "leggera" come l'avevo vista qui in altri forum, la Lowepro AW50 con il barilotto imbottito che si può agganciare all'esterno, così risulta modulare a seconda di quello che serve portarsi dietro. E ha l'"impermeabilino" aggiungibile. smile.gif

http://store.lowepro.com/toploading/toploader-zoom-50-aw
http://store.lowepro.com/lowepro-accessori...s-case-9-x-13cm (non so se ho linkato la misura esatta)



Poi tongue.gif ...

sacca per il cavalletto nuovo, filtro UV (sono una bestia, me l'ero scordato e invece andrebbe tenuto sempre montato) e...


...


set filtri close-up! smile.gif



Tempo per giocare poco o niente anche ieri, per cui ne ho montato uno, ho fatto 3 click per vedere quanto vicino si poteva andare (tantissimo!!!) e poi l'ho rimesso via.

Nella confezione c'è un bugiardino con su un elenco di filtri disponibili da paura... viene voglia di comprarli tutti!

Nel weekend prossimo il tempo dovrebbe essere bello, mi sa che esco a spararne un po'... chissà quanti fiorellini a 4 dita dalle lenti! Oooh yeah!

Memez
Messaggio: #6450
QUOTE(miciagilda @ Apr 11 2013, 10:44 AM) *
Basta spender soldi, miciaaaa!!!
...

se vuoi puoi anche farci qualche regalo, vista la tua manica larga... biggrin.gif

attendo curioso i test con le lenti close-up. che marca?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
391 Pagine: V  « < 256 257 258 259 260 > »