FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Nikon 17-35 Mm Scelta Giusta Per Uno Standard?
Rispondi Nuova Discussione
SimoCult
Messaggio: #26
Ciao Igor,
io credo che visto che si va verso il fullframe il 17-35 sia la scelta più sensata. Anch'io qualche mese fa ero nella tua stessa situazione e ho deciso (senza pentirmene affatto, qualità eccellente wink.gif ), grazie anche ai consigli del forum e di giannizadra in primis, di prendere un Nikon 17-35.
Prima o poi il FF arriverà e il 17-55 Dx che fine farà?
Spero di esserti stato d'aiuto

Un saluto

Simone

Ps: un grazie ad Alcarbo per il test che ha pubblicato! E complimenti per il parco ottiche di cui dispone o può disporrere

Messaggio modificato da Mtb76 il Mar 25 2008, 10:50 PM
maxboni
Messaggio: #27
QUOTE(alcarbo @ Mar 25 2008, 10:36 PM) *
Posto qui perchè è la discussione più recente (di tante) su questo argomento delle ottiche zoom "corte" o wide.
Prendetelo come un contributo, quindi con tutte le riserve, e senza massacrarmi.
(ci ho messo anche il 14-24 che ho in prova d'acquisto).
Ho usato il cavalletto.
tutte iso200 1/250 f8 mm20

17-35
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

17-55
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

14-24
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

crop 17-35
IPB Immagine

crop 17-55
IPB Immagine

crop 14-24 - sembra più nitido
IPB Immagine

integrali se possono servire
http://www.gdp3000.info/34-1735a.jpg
http://www.gdp3000.info/42-1755a.jpg
http://www.gdp3000.info/41-1424a.jpg
17-55 - iso 400 - 1/160 f6,3 55mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

14-24 - iso 200 - 1/80 f7,1 24mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

crop 17-55
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

crop 14-24 - qui sembra meno nitido (forse MAF o profondità)
IPB Immagine

integrali per quel che possono servire
http://www.gdp3000.info/dsc_0916.jpg

http://www.gdp3000.info/dsc_922.jpg



credo che a f8 e in quella situazione di luce non sfigurerebbe anche il mio 18-35 rolleyes.gif
Francesco Martini
Messaggio: #28
QUOTE(alcarbo @ Mar 25 2008, 10:36 PM) *
17-55 - iso 400 - 1/160 f6,3 55mm

14-24 - iso 200 - 1/80 f7,1 24mm

crop 14-24 - qui sembra meno nitido (forse MAF o profondità)

Alfredo...qui il 14-24 non e' meno nitido...e' solo che hai fatto le foto a focali diverse.... dry.gif
Francesco Martini
alcarbo
Messaggio: #29
QUOTE(Mtb76 @ Mar 25 2008, 10:49 PM) *
Ciao Igor,
Un saluto
Simone

Ps: un grazie ad Alcarbo per il test che ha pubblicato! E complimenti per il parco ottiche di cui dispone o può disporrere


Lo sto sfoltendo ! blink.gif

QUOTE(Francesco Martini @ Mar 25 2008, 11:02 PM) *
Alfredo...qui il 14-24 non e' meno nitido...e' solo che hai fatto le foto a focali diverse.... dry.gif
Francesco Martini


grazie.gif blink.gif
Aigor956
Messaggio: #30
QUOTE(Roberto Romano @ Mar 25 2008, 03:47 PM) *
Sono d'accordo. Ma nel post dell'autore del thread non c'è traccia dell'intenzione di passare tra un anno al formato FX. Altrimenti i soldi realmente buttati sarebbero stati quelli spesi per la D300...


Ok mi rendo conto che il condizionale disorienta, in realtà la tentazione di un corpo FF è fortissima e magari non tra un anno ma entro due cercherò di procurarmelo fosse anche usato. In ogni caso non abbandonerei il DX per i noti vantaggi di ingombro e di guadagno sulle focali lunghe. Poi sono appena un paio di anni che utilizzo il digitale e devo dire che il primo impatto con attrezzature più ingombranti e pesanti non è stato molto piacevole. Ieri ho ripreso in mano la mia gloriosa vecchia F2 e quasi ho pianto per la sua leggerezza e maneggevolezza, e dire che ai suoi tempi era tra le più pesanti. Per questo cerco di capire come ridurre all'essenziale l'attrezzatura, ripeto amo la foto istantanea e attrezzature troppo ingombranti e visibili spesso mettono in allarme i soggetti. Un corpo FF invece lo userei per la foto di paesaggio o da studio.
Comunque davvero grazie a tutti per i consigli. Sono un neofita dei forum e mi chiedo come mai non vi ho scoperto prima. Quanti errori da autodidatta del digitale avrei evitato e quanti soldi risparmiato! rolleyes.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2