FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Macroglossum Stellatarum
Rispondi Nuova Discussione
AndreaPiccirilli
Messaggio: #1
Un piccolo contributo ai miei tentativi macro sempre con il nuovo 105 vr.
D300 1/800 f5 iso 200

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 199.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 213 KB
nickname_74
Messaggio: #2
di difficile esecuzione...
Per me la seconda per composizione, bravo!
frapaodia
Messaggio: #3
Scatti molto difficili con tempi di 1/800 sec,
io avrei alzato gli iso per scattare con un tempo più
breve, comunque il risultato non è male specialmente
nella seconda.
AndreaPiccirilli
Messaggio: #4
QUOTE(nickname_74 @ Jun 21 2011, 02:01 PM) *
di difficile esecuzione...
Per me la seconda per composizione, bravo!

Grazie mille per il commento, in effetti la prima e' un po' disordinata, ma la situazione era complicata sdraiato per terra non ho fatto in tempo a scansare l'erba intorno. grazie.gif

QUOTE(frapaodia @ Jun 21 2011, 02:13 PM) *
Scatti molto difficili con tempi di 1/800 sec,
io avrei alzato gli iso per scattare con un tempo più
breve, comunque il risultato non è male specialmente
nella seconda.

Posso darti solo ragione, le prime esperienze sono sempre quelle piu' complicate da gestire, in realta' non mi era mai capitata cosi' vicino e mi sono fatto prendere un po' dall'entusiasmo.
grazie.gif grazie.gif
Marco Carotenuto
Messaggio: #5
il secondo scatto direi che è buono! bravo piccio!
AndreaPiccirilli
Messaggio: #6
QUOTE(Marco Carotenuto @ Jun 21 2011, 04:36 PM) *
il secondo scatto direi che è buono! bravo piccio!

Grazie di cuore Marco , alcune volte anche u piccolo commento fa' sempre piacere.
Ci regala un po' di gioia quotidiana. grazie.gif grazie.gif
Danilo Bassani
Messaggio: #7
La seconda e' molto bella e ben composta,la prima se fosse mia cestino direttamente, il soggetto e' fuori fuoco e la compo e sballata ,bisogna imparare a fare la selezione degli scatti,una volta a pellicola vigeva la regola 3 su 36 ,ora con una scheda da 8 giga facciamo 30 su 400 laugh.gif che e' gia' un ottima selezione,in ogni caso scatti difficili da realizzare specialmente con un ottica corta.

ciao
Danilo
AndreaPiccirilli
Messaggio: #8
QUOTE(Danilo Bassani @ Jun 21 2011, 06:29 PM) *
La seconda e' molto bella e ben composta,la prima se fosse mia cestino direttamente, il soggetto e' fuori fuoco e la compo e sballata ,bisogna imparare a fare la selezione degli scatti,una volta a pellicola vigeva la regola 3 su 36 ,ora con una scheda da 8 giga facciamo 30 su 400 laugh.gif che e' gia' un ottima selezione,in ogni caso scatti difficili da realizzare specialmente con un ottica corta.

ciao
Danilo

Grazie mille Danilo, i scatti erano una 50ina......una sola passabile, mi accontento rolleyes.gif rolleyes.gif
Oltrettutto l'insetto volava a circa 30 cm da terra blink.gif
Robin58
Messaggio: #9
Lo ritengo un soggetto piuttosto difficile da riprendere al volo ed a mio modesto parere per la seconda te la sei cavata piuttosto bene... Pollice.gif
Ciao,

Robin

AndreaPiccirilli
Messaggio: #10
QUOTE(Robin58 @ Jun 21 2011, 07:36 PM) *
Lo ritengo un soggetto piuttosto difficile da riprendere al volo ed a mio modesto parere per la seconda te la sei cavata piuttosto bene... Pollice.gif
Ciao,

Robin

Grazie mille Robin , se mi capita vorrei provare ad aumentare la velocita' di scatto, ma il problema e' sempre lo stesso.....il tempo!!!!!!!!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio