FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon da mandare D70 in Assistenza...
Quale mezzo sicuro usare per la spedizione?
Rispondi Nuova Discussione
sccfnc
Messaggio: #1
[size="4"]Salve a tutti, rivolgo questa domanda a chi ha avuto un problema con un prodotto Nikon e ha dovuto mandare in assistenza qualcosa.
La mia D70 ha avuto un problema e adesso lo devvo spedire alla L.T.R., però sinceramente non mi fido a spedire la macchina per via dei corrieri, io abito molto distante dal centro di assistenza e quindi se qualcuno ha dovuto spedire qualcosa e mi potrebbe consigliare cosa fare.....!!!!!!!
Nell'attesa di una vostra risposta vi mando i miei saluti. grazie.gif
photoflavio
Messaggio: #2
Mi sono sempre rivolto al fotonegoziante dove ho fatto l'acquisto che, sempre gentile e disponibile, ha provveduto all'invio. Il problema, comunque, non cambia di molto perchè anche il caro e fidato fotonegoziante utilizza un corriere wink.gif

Ciao,
Flavio

daniele.flammini
Messaggio: #3
non ti fidi dei corrieri?! e di chi ti fidi allora per spedire la merce?!
cmq non vedo altre alternative se non quella di portargliela tu stesso a mano allora.. claro no?
snicola86
Messaggio: #4
io personalmente ho spedito la mia D80 con poste italiane e pacco celere 1 assicurato. Cosi sul sito delle poste ho potuto segurire la spedizione.. poi se si fosse smarritto mi avrebbero rimborsato il tutto..

Meglio pero se vai dal tuo venditore e la fai spedire a lui cosi la responsabilità è sua.(a meno che non ti faccia un favore e la fotocamere sia fuori garanzia).

giovanni1973
Messaggio: #5
QUOTE(sccfnc @ Aug 11 2007, 12:50 PM) *
[size="4"]Salve a tutti, rivolgo questa domanda a chi ha avuto un problema con un prodotto Nikon e ha dovuto mandare in assistenza qualcosa.
La mia D70 ha avuto un problema e adesso lo devvo spedire alla L.T.R., però sinceramente non mi fido a spedire la macchina per via dei corrieri, io abito molto distante dal centro di assistenza e quindi se qualcuno ha dovuto spedire qualcosa e mi potrebbe consigliare cosa fare.....!!!!!!!
Nell'attesa di una vostra risposta vi mando i miei saluti. grazie.gif


Io ho portato il mio 18 200Vr dal fotonegoziante che me lo ha spedito in assistenza...a dir la verità ancora non mi tornato...però mi ha detto che ci vorrà un mesetto...poi son capitato tra le ferie di Agosto, sono passati quindici giorni e credo che prima della metà di settembre non mi tornerà nulla

Aspetto con molta pazienza

Giovanni.
giorgiodalri
Messaggio: #6
Io ho spedito la mia D80 con le poste: paccocelere assicurato 1 giorno. Utilizza eventualmente l'imballo originale dentro una scatola di cartone in modo che non sia evidente il contenuto. Ltr me l'ha rispedita con UPS.
robertogregori
Messaggio: #7
QUOTE(sccfnc @ Aug 11 2007, 12:50 PM) *
.............La mia D70 ha avuto un problema e adesso lo devvo spedire alla L.T.R., però sinceramente non mi fido a spedire la macchina per via dei corrieri, .............


per legge
la garanzia DEVE essere data dal VENDITORE, il quale poi deve pensare (a suo costo e rischio) ad inviarla all'assistenza...
se non ci sono motivazioni particolari (es. hai comperato la D70 molto lotano dalla tua abitazione), Ti consiglio di portare la DSLR dal venditore e farla inoltrare a lui alla LTR

B. Foto
roberto
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
QUOTE(robertogregori @ Aug 11 2007, 04:54 PM) *
per legge
la garanzia DEVE essere data dal VENDITORE, il quale poi deve pensare (a suo costo e rischio) ad inviarla all'assistenza...
se non ci sono motivazioni particolari (es. hai comperato la D70 molto lotano dalla tua abitazione), Ti consiglio di portare la DSLR dal venditore e farla inoltrare a lui alla LTR

B. Foto
roberto



la garanzia E' DATA DAL COSTRUTTORE.
il rivenditore ha la responsabilita' di spedirere il prodotto venduto anche se c'e chi sostiene erroneamente il contrario.....

robertogregori
Messaggio: #9
QUOTE(jean75 @ Aug 11 2007, 06:00 PM) *
la garanzia E' DATA DAL COSTRUTTORE.
il rivenditore ha la responsabilita' di spedirere il prodotto venduto anche se c'e chi sostiene erroneamente il contrario.....


Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206
"Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229"
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 235 del 8 ottobre 2005 Supplemento
Ordinario n. 162


Art. 130.
Diritti del consumatore
1. Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente almomento della consegna del bene............[omissis]

Art. 132.
Termini
1. Il venditore e' responsabile, a norma dell'articolo 130, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene... [omissis]


ovviamente in caso di garanzia data produttore, il venditore si potrà rivalere su questa MA nei confronti del consumatore il diretto refernte/responsabile è il venditore

BF
roberto
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
QUOTE(robertogregori @ Aug 11 2007, 06:45 PM) *
Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206
"Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229"
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 235 del 8 ottobre 2005 Supplemento
Ordinario n. 162


Art. 130.
Diritti del consumatore
1. Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente almomento della consegna del bene............[omissis]

Art. 132.
Termini
1. Il venditore e' responsabile, a norma dell'articolo 130, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene... [omissis]


ovviamente in caso di garanzia data produttore, il venditore si potrà rivalere su questa MA nei confronti del consumatore il diretto refernte/responsabile è il venditore

BF
roberto



stiamo dicendo la stessa cosa..ohmy.gif)
io ho un negozio di telefonia.

io sono responsabile nei confronti del cliente e lui si rifa' con me per qualsiasi problema..(e tu sapessi che stress)
ma la garanzia e' data dal costruttore....
ti torna?

rolleyes.gif
bisco
Messaggio: #11
Hai letto qui?
http://www.ltr.it/main/asp/INFOSPED.asp
Io l'ho spedita nell'imballo originale che ho messo dentro una scatola più larga e protetta da materiale morbido tipo bocciolare e gommapiuma...e spedito per posta con un paccocelere 3 assicurato! texano.gif
Visto che l'ltr è in ferie non ti conviene spendere di più per farla arrivare in un giorno! rolleyes.gif
In bocca al lupo! wink.gif
robertogregori
Messaggio: #12
QUOTE(jean75 @ Aug 11 2007, 08:31 PM) *
stiamo dicendo la stessa cosa..ohmy.gif)
io ho un negozio di telefonia.

io sono responsabile nei confronti del cliente e lui si rifa' con me per qualsiasi problema..(e tu sapessi che stress)
ma la garanzia e' data dal costruttore....
ti torna?

rolleyes.gif

nel caso di specie (nikon/nital e serietà INDISCUTIBILE relativa) stiamo dicendo la stessa cosa MA in generale dobbiamo sempre ricordare che chi deve GARANTIRCI il prodotto è il venditore.... SE poi esiste una garanzia del produttore/importatore... ben venga, ma.....IL NS. REFERENTE è IL VENDITORE che....GARANTISCE A NOI, a prescidere dal comportamento del produttore
IL PRODUTTORE IN GENERALE NON E' TENUTO A DARE LA GARANZIA AL CONSUMATORE.... IL VENDITORE SI'
questo garantisce il consumatore da prodotti di provenienza estera (es. cina-taiwan-india)

spero di essere stato chiaro
roberto

P.S. RAGIONE IN + PER COMPRARE PRODOTTI CON GARANZIA NITAL
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #13
Questa discussione non trova logica in questa sezione...

La sposto al bar per un aperitivo da spiaggia?

G.M.

Negativodigitale
Messaggio: #14
QUOTE(bisco @ Aug 12 2007, 01:21 PM) *
Io l'ho spedita nell'imballo originale che ho messo dentro una scatola più larga e protetta da materiale morbido tipo bocciolare e gommapiuma...e spedito per posta con un paccocelere 3 assicurato! texano.gif


Questo è il sistema giusto per imballarla, cioè con grande cura.
Fai un bell'imballo, Paccocelere 1 assicurato e sei a posto.
E comunque Nital consiglia di spedire attraverso il negoziante e non c'è motivo di farlo da sè.

Non vedo comunque tutta questa fobia delle Poste Italiane, o dei corrieri in generale.
Io spedii personalmente la mia cara D100 a LTR e questa viaggiò tranquilla
e beata da Firenze a Torino e ritorno. E così per altri oggetti.

Parallelamente alla crescita del commercio elettronico (in tutte le sue forme),
sono cresciuti molto anche i corrieri, Poste Italiane comprese.
Un mio cliente spedisce giornalmente vino per centinaia di euro,
lo imballa alla perfezione, e la casistica è di una bottiglia rotta in 3 anni.

Ciao! Paolo

sccfnc
Messaggio: #15
Salve, devo mandare in assistenza la mia D70, siccome non mi fido dei corrieri, potete indicarmi come posso fare?[color="#FF8C00"][/color][font="Arial Narrow"][/font]
buzz
Staff
Messaggio: #16
l'unica soluzione è portarla a mano.

Perchè non hai continuato a seguire la tua primitiva discussione?
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...mp;#entry973568

Aprire più discussioni sullo stesso argomento, oltre che inutile, non è consentito (cross posting)
chiudo pertanto questa, pregandoti di continuare sulla precedente.

Messaggio modificato da buzz il Aug 15 2007, 12:01 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio