FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
114 Pagine: V  « < 49 50 51 52 53 > »   
CLUB NIKKOR AFS 50/1,4 G
Rispondi Nuova Discussione
CVCPhoto
Messaggio: #1251
Bellissime immagini!!!

Dai ragazzi, teniamolo su questo Club... Pollice.gif

Carlo
Danilo 73
Messaggio: #1252
Pur con i suoi limiti, è un gran vetro.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 222.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 334.9 KB
CVCPhoto
Messaggio: #1253
QUOTE(Danilo 73 @ Feb 22 2011, 09:43 PM) *


Pollice.gif
info_dodo
Nikonista
Messaggio: #1254
QUOTE(Danilo 73 @ Feb 22 2011, 10:43 PM) *


Questi scatti sono a TA? Di quali limiti parli?
Danilo 73
Messaggio: #1255
QUOTE(info_dodo @ Feb 24 2011, 10:58 AM) *
Questi scatti sono a TA? Di quali limiti parli?

Se non ricordo male sono a f/2. I limiti emergono a mio parere nella MAF lenta, nella nitidezza un po deficitaria sotto f/2 e sul comportamento migliorabile in controluce.
CVCPhoto
Messaggio: #1256
QUOTE(Danilo 73 @ Feb 24 2011, 02:45 PM) *
Se non ricordo male sono a f/2. I limiti emergono a mio parere nella MAF lenta, nella nitidezza un po deficitaria sotto f/2 e sul comportamento migliorabile in controluce.


Ovviamente per 400 euro non si possono avere le prestazioni del 35 o del 85 f/1.4 che costano 5 volte tanto, ma questo 50mm per me è fantastico. Certo, a f/2.8 è una lama e a ta è leggermente meno incisivo, ma è pur sempre fantastico. Avevo il 50ino f/1.8 e gli ho affiancato questo per le sue prerogative. Quando poi ho confrontato la morbidezza dei colori e dei passaggi tonali, ho venduto subito il 50ino... non c'è confronto.

Carlo
serca63
Messaggio: #1257
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 24 2011, 07:28 PM) *
Ovviamente per 400 euro non si possono avere le prestazioni del 35 o del 85 f/1.4 che costano 5 volte tanto, ma questo 50mm per me è fantastico. Certo, a f/2.8 è una lama e a ta è leggermente meno incisivo, ma è pur sempre fantastico. Avevo il 50ino f/1.8 e gli ho affiancato questo per le sue prerogative. Quando poi ho confrontato la morbidezza dei colori e dei passaggi tonali, ho venduto subito il 50ino... non c'è confronto.

Carlo



Ciao Carlo, avevo inserito nel topic del 50 mm 1.8 il commento che incollo di seguito per chiederti un consiglio, ma mi sa che mi hai già risposto qui...

Ciao Carlo, buongiorno.
Vorrei se possibile un consiglio e mi rivolgo a te come agli altri del forum.
Io ho la D700 che uso con 80-200 bighiera ed il 24-85 2.8-4 come tuttofare.
Dopo aver visto i risultati ottenuti con il 50ino e considerato il prezzo abbordabilissimo, ho una mezza voglia di ordinarlo, per usi vari (ritratto, panorama...)
Secondo te meglio restare sull'1.8 od orientarsi sull'1.4? (non parlo dell'AFS che mi sembra un po' caruccio...)
Grazie Sergio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1258
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 320.3 KB

Qui a f/1.4 su D700

Non avrà la qualità dell'85, ma per un motivo o per l'altro alla fine è quello che uso di più nel tempo libero.
Danilo 73
Messaggio: #1259
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 24 2011, 07:28 PM) *
Ovviamente per 400 euro non si possono avere le prestazioni del 35 o del 85 f/1.4 che costano 5 volte tanto, ma questo 50mm per me è fantastico. Certo, a f/2.8 è una lama e a ta è leggermente meno incisivo, ma è pur sempre fantastico. Avevo il 50ino f/1.8 e gli ho affiancato questo per le sue prerogative. Quando poi ho confrontato la morbidezza dei colori e dei passaggi tonali, ho venduto subito il 50ino... non c'è confronto.

Carlo


Quoto in pieno il tuo discorso, da possessore dell' 85 1.4 af-s e 24 1.4 af-s, posso dire che con soli 400 euro si entra nel mondo delle ottiche di razza, quasi a livello dei migliori fissi nikon e superiore a qualsiasi zoom che copra la stessa focale.
FotoGolfer
Messaggio: #1260
Buonasera...........mi iscrivo al club.......chiaramente dopo aver visualizzato e digerito le vostre immagini che mi hanno convinto a prendere l'ottica in questione!

Grazie!

Studio per il vestito di Carnevale

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.7 MB


Ciao

Enrico

Messaggio modificato da FotoGolfer il Feb 24 2011, 09:23 PM
CVCPhoto
Messaggio: #1261
QUOTE(serca63 @ Feb 24 2011, 07:43 PM) *
Ciao Carlo, avevo inserito nel topic del 50 mm 1.8 il commento che incollo di seguito per chiederti un consiglio, ma mi sa che mi hai già risposto qui...

Ciao Carlo, buongiorno.
Vorrei se possibile un consiglio e mi rivolgo a te come agli altri del forum.
Io ho la D700 che uso con 80-200 bighiera ed il 24-85 2.8-4 come tuttofare.
Dopo aver visto i risultati ottenuti con il 50ino e considerato il prezzo abbordabilissimo, ho una mezza voglia di ordinarlo, per usi vari (ritratto, panorama...)
Secondo te meglio restare sull'1.8 od orientarsi sull'1.4? (non parlo dell'AFS che mi sembra un po' caruccio...)
Grazie Sergio


Sergio, non per fare il 'partigiano', ma la differenza tra questo e l'f/1.8 è abissale in quanto a bokeh e morbidezza di passaggi tonali. I colori che riproduce poi sono veramente fantastici. L'AFD 1.4 è sinceramente un gradino inferiore a questo, soprattutto per l'utilizzo a tutta apertura. Da f/4-5.6 sono tutti uguali alla fine, ma questo è l'unico con il quale puoi fare ritratti da 1.4 a 2 con un dettaglio incredibile.

Carlo

QUOTE(FotoGolfer @ Feb 24 2011, 09:22 PM) *
Buonasera...........mi iscrivo al club.......chiaramente dopo aver visualizzato e digerito le vostre immagini che mi hanno convinto a prendere l'ottica in questione!

Grazie!

Studio per il vestito di Carnevale


Ingrandimento full detail : 1.7 MB


Ciao

Enrico


Complimenti per l'acquisto Enrico!!! Pollice.gif Benvenuto nel Club!

Vedo che cominci alla grande ;-)

Carlo
serca63
Messaggio: #1262
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 25 2011, 11:09 PM) *
Sergio, non per fare il 'partigiano', ma la differenza tra questo e l'f/1.8 è abissale in quanto a bokeh e morbidezza di passaggi tonali. I colori che riproduce poi sono veramente fantastici. L'AFD 1.4 è sinceramente un gradino inferiore a questo, soprattutto per l'utilizzo a tutta apertura. Da f/4-5.6 sono tutti uguali alla fine, ma questo è l'unico con il quale puoi fare ritratti da 1.4 a 2 con un dettaglio incredibile.

Carlo
Complimenti per l'acquisto Enrico!!! Pollice.gif Benvenuto nel Club!

Vedo che cominci alla grande ;-)

Carlo



Ti ringrazio, efficiente come al solito! Difatti la risposta me l'avevi già data.
Se me lo compro lo devo imboscare, altrimenti divorzio...
CVCPhoto
Messaggio: #1263
QUOTE(serca63 @ Feb 25 2011, 11:12 PM) *
Ti ringrazio, efficiente come al solito! Difatti la risposta me l'avevi già data.
Se me lo compro lo devo imboscare, altrimenti divorzio...


Tranquillo... non lo distinguerà da un altro. Io ho la D700 e la D300s... ne tiro fuori sempre una per volta e non le distingue.

Stai sicuro però che se hai una microscopica traccia di rossetto su una camicia rossa se ne accorge subito. Hahahahahahaahaha messicano.gif

Carlo
serca63
Messaggio: #1264
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 25 2011, 11:16 PM) *
Tranquillo... non lo distinguerà da un altro. Io ho la D700 e la D300s... ne tiro fuori sempre una per volta e non le distingue.

Stai sicuro però che se hai una microscopica traccia di rossetto su una camicia rossa se ne accorge subito. Hahahahahahaahaha messicano.gif

Carlo




Non sai quanto hai ragione... mia moglie distingue a fatica la D700 dal rasoio elettrico... e mi dice: ma non ti bastava quella che avevi prima? (leggi: la D80) sempre fotografie fa... per il resto invece è pericolosissima... fa la ginecologa...
CVCPhoto
Messaggio: #1265
QUOTE(serca63 @ Feb 25 2011, 11:21 PM) *
Non sai quanto hai ragione... mia moglie distingue a fatica la D700 dal rasoio elettrico... e mi dice: ma non ti bastava quella che avevi prima? (leggi: la D80) sempre fotografie fa... per il resto invece è pericolosissima... fa la ginecologa...


Urchi..... quindi ha dimestichezza con il bisturi anche.... povero te! Se si arrabbia te lo mette sotto formalina e lo espone come trofeo.... hahahahaahah laugh.gif

Carlo
murfil
Messaggio: #1266
io sto ancora cercando di capire se davvero valga la pena l'upgrade dall'1,8.. premesso che NON lo voglio usare preferenzialmente per i ritratti, ma per foto in interni di chiese, musei.. va bene a TA?? qualcuno qualche post fa diceva che era deficitario in nitidezza sotto a f2?
serca63
Messaggio: #1267
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 25 2011, 11:23 PM) *
Urchi..... quindi ha dimestichezza con il bisturi anche.... povero te! Se si arrabbia te lo mette sotto formalina e lo espone come trofeo.... hahahahaahah laugh.gif

Carlo



esatto...
CVCPhoto
Messaggio: #1268
QUOTE(serca63 @ Feb 25 2011, 11:25 PM) *
esatto...


Quindi... prudenza! Io il corredo lo tengo sparpagliato in tutta casa, mai in un'unica anta dell'armadio, pericolo letale. cerotto.gif

Diciamo che quando ho preso gli obiettivi della triade li ho 'denunciati' alla consorte... non passano inosservati, ma il 105 micro si confonde col 24-70 f/2.8 il 50 f/1.4 l'ho sostituito al 35 f/1.8 e sono quasi identici, il 24-120 si confonde col 16-85 che avevo... quindi l'equilibrio è a posto. Ma se vedesse tutto il corredo assieme, credo che verrebbe a letto alla sera con bigodini e mutande di rame lucchettate. messicano.gif

Carlo
serca63
Messaggio: #1269
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 25 2011, 11:31 PM) *
Quindi... prudenza! Io il corredo lo tengo sparpagliato in tutta casa, mai in un'unica anta dell'armadio, pericolo letale. cerotto.gif

Diciamo che quando ho preso gli obiettivi della triade li ho 'denunciati' alla consorte... non passano inosservati, ma il 105 micro si confonde col 24-70 f/2.8 il 50 f/1.4 l'ho sostituito al 35 f/1.8 e sono quasi identici, il 24-120 si confonde col 16-85 che avevo... quindi l'equilibrio è a posto. Ma se vedesse tutto il corredo assieme, credo che verrebbe a letto alla sera con bigodini e mutande di rame lucchettate. messicano.gif

Carlo



seguirò il consiglio di chi ha lunga e pluriennale esperienza!
alla prossima!
CVCPhoto
Messaggio: #1270
QUOTE(serca63 @ Feb 25 2011, 11:38 PM) *
seguirò il consiglio di chi ha lunga e pluriennale esperienza!
alla prossima!


Alla prossima Sergio... wink.gif

Carlo
FotoGolfer
Messaggio: #1271
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 25 2011, 11:42 PM) *
Alla prossima Sergio... wink.gif

Carlo

Caspiterina............nascondere gli acquisti alle mogli! Occhio che hanno il sesto senso....molte volte anche non solo per le macchie di rossetto!

Ciao

Enrico
FotoGolfer
Messaggio: #1272
QUOTE(murfil @ Feb 25 2011, 11:23 PM) *
io sto ancora cercando di capire se davvero valga la pena l'upgrade dall'1,8.. premesso che NON lo voglio usare preferenzialmente per i ritratti, ma per foto in interni di chiese, musei.. va bene a TA?? qualcuno qualche post fa diceva che era deficitario in nitidezza sotto a f2?

Ciao, la nitidezza è funzione di troppe variabili, in alcuni casi sono da prendere in considerazione altre caratteristiche, che alla fine risultano più importanti! IMHO.

Ciao

Enrico
murfil
Messaggio: #1273
tipo? io ho "necessità" (metto virgolette perchè necessità è parola grossa tongue.gif ) di sostituire un discreto 30 f1,4 nel suo ruolo di ottica da interni in chiese e musei, street luminoso su FF. Ad ora ho il 50 afd 1,8 che a TA non è molto buono, con calo evidente peraltro ai bordi. Vorrei un ottica che sia più nitida a TA e comunque sotto i 2,8 (a 2,8 ho comunque un ottimo zoom), senza tanta difformità centro bordo. Ero ormai convinta per il 50 afs quando (mannaggia a me) ho letto un confronto mtf su photozone che riportava (su dx) ottima risoluzione a TA, centro-bordi ma poi un calo al centro dove diventava peggio dell'1,8 da f2,8 in poi.. chiedevo conferma di questa cosa e se era visibile in un uso generico.. insomma vale la pena fare l'upgrade?
FotoGolfer
Messaggio: #1274
QUOTE(murfil @ Feb 26 2011, 01:44 PM) *
tipo? io ho "necessità" (metto virgolette perchè necessità è parola grossa tongue.gif ) di sostituire un discreto 30 f1,4 nel suo ruolo di ottica da interni in chiese e musei, street luminoso su FF. Ad ora ho il 50 afd 1,8 che a TA non è molto buono, con calo evidente peraltro ai bordi. Vorrei un ottica che sia più nitida a TA e comunque sotto i 2,8 (a 2,8 ho comunque un ottimo zoom), senza tanta difformità centro bordo. Ero ormai convinta per il 50 afs quando (mannaggia a me) ho letto un confronto mtf su photozone che riportava (su dx) ottima risoluzione a TA, centro-bordi ma poi un calo al centro dove diventava peggio dell'1,8 da f2,8 in poi.. chiedevo conferma di questa cosa e se era visibile in un uso generico.. insomma vale la pena fare l'upgrade?

Ho capito...........mha credo che la sostituzione forse non valga la pena.......io ho preso il cinquantone per il suo sfocato......non potendomi permettere l'85.
Ma gli interni li fai a mano libera? per lo street credo che il cinquantino vada più che bene, se non vuoi avere un bokeh più uniforme e bello.
Dipende anche dalle stampe che fai....se superi i 100 cm (lato lungo) oppure no.......tieni in considerazione che molte stampe risultano molto meglio che non con la visualizzazione al PC.

Ciao

Enrico
murfil
Messaggio: #1275
stampe da 1 metro? biggrin.gif no.. no.. sono una banale fotoamatrice della domenica (quando non sono in turno tongue.gif).. in chiesa e musei per chi ci entra da turista è difficile piazzarsi con cavalletto.. ergo si, parlavo di scatti a mano libera, è per questo che cercavo un ultraluminoso: per poter tenere tempi accettabili per evitare micromosso e non alzare troppo gli iso.. so che la d700 mi permette molto di più di quanto mi consentivano d70 e d200.. ma più tieni bassi gli iso, più la foto comunque ne guadagna.
Davvero, sono quasi convinta comunque di prenderlo.. ma vorrei sentire da chi lo ha e magari ha o ha avuto anche il 50ino se è vero che chiudendo diventa (al centro.. ai bordi rimane sempre meglio il 50 afs) meglio il 50ino che l'1,4 smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
114 Pagine: V  « < 49 50 51 52 53 > »