FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Scanner HP G4050
problemi di scansione
Rispondi Nuova Discussione
simone_chiari
Messaggio: #1
oggi é arrivato lo scanner in oggetto sto provando a csansionare le dia e si presenta questo problema: quando faccio l'anteprima viene la miniatura con i colori giusti finita l'acquisizione viene fuori sto schifo

IPB Immagine

sulla guida in linea non dice nulla. non so che fare mad.gif

ciao
Simone
marco86
Messaggio: #2
Quello "schifo" a me sembra solo l'immagine con i colori complementari smile.gif
Non hai attivato l'opzione acquisisci negativo (o una simile, non possiedo lo scanner in oggetto)? In ogni caso puoi invertire i colori da photoshop

ciao,
Marco
simone_chiari
Messaggio: #3
QUOTE(marco86 @ Jul 4 2007, 04:34 PM) *

Quello "schifo" a me sembra solo l'immagine con i colori complementari smile.gif
Non hai attivato l'opzione acquisisci negativo (o una simile, non possiedo lo scanner in oggetto)? In ogni caso puoi invertire i colori da photoshop

ciao,
Marco



perdona l'ignoranza ma sono completamente diguno di post produzione al pc; con ps come faccio a farla diventare "normale"?

ho letto che nikon ha un software é facile e veloce da usare? lavoro tutta la settimana davanti al pc e durante il tempo libero vorrei starci il meno possibile tongue.gif
ciao
Simone
marco86
Messaggio: #4
QUOTE(simone_chiari @ Jul 4 2007, 04:49 PM) *



perdona l'ignoranza ma sono completamente diguno di post produzione al pc; con ps come faccio a farla diventare "normale"?

ho letto che nikon ha un software é facile e veloce da usare? lavoro tutta la settimana davanti al pc e durante il tempo libero vorrei starci il meno possibile tongue.gif
ciao
Simone


Dunque, per quanto riguarda le prossime scansioni ti consiglio di cercare nel software dello scanner dove si seleziona il tipo di pellicola su cui si opera; va da se che il trattamento di una dia e di un negativo sono diversi: al secondo vanno invertiti i colori per renderlo correttamente, se viene applicato questo filtro a una dia, il risultato è quello che si vede sopra...

Non conosco software nikon che faccia l'operazione di inversione dei colori, ma magari è solo ignoranza mia smile.gif
Photoshop in questo momento non c'è l'ho sotto mano, quindi ti dico come fare con gimp, ottimo soft di fotoritocco gratuito...

Apri il file e poi vai su
Colors > Invert
e salvi..fine cool.gif

Sono abbastanza sicuro che ps faccia la medesima operazione altrettanto facilmente; si tratta solo di scovare il menu esatto che in questo momento sinceramente non ricordo (mi pare sia Image > Adjust > Invert, ma potrei sbagliare)

ciao,
Marco
simone_chiari
Messaggio: #5
il software a cui mi riferivo é capture appena arrivo a casa provo

grazie
Simone
gianngar
Messaggio: #6
Ciao Simone, anche io ho avuto problemi simili con lo scanner G4050.

Poi ho aggiornato il driver HP all' ultima versione è si è messo a dare risultati molto migliori.

Gianni

simone_chiari
Messaggio: #7
QUOTE(gianngar @ Jul 5 2007, 01:36 PM) *

Ciao Simone, anche io ho avuto problemi simili con lo scanner G4050.

Poi ho aggiornato il driver HP all' ultima versione è si è messo a dare risultati molto migliori.

Gianni


per le dia ho scoperto come si scansionano ora devo capire come si acquisiscono i negativi b/n al momento vengono fuori delle porcherie assurde con una dominante verdastra e lavorandoci sopra rimangono delle porcherie senz appello

ciao
Simone
simone_chiari
Messaggio: #8
ragazzi sto provando a scansionare una pellicola bn con scanner hp g4050 questo é il risultato senza nessuna manipolazione con programmi di fotoritocco
IPB Immagine
secondo voi xché viene fuori sta schifezza? domani le porto a stampare al laboratorio così scansiono la stampa e ve la mostro
ciao
Simone
toad
Messaggio: #9
Qualche consiglio ti era già stato dato.
Hai aggiornato i driver?
Unisco le due discussioni e modifico il titolo.

Messaggio modificato da toad il Jul 23 2007, 06:12 PM
simone_chiari
Messaggio: #10
scusa per il doppione.
clikkando sul link mi appare il msg
QUOTE
Spiacente, il link che ti ha portato qui è sbagliato oppure vecchio.

lo sto scaricando ora; avendo risolto il problemna delle dia non immaginavo fosse un problema di driver bensì un errore di impostazioni

ciao
Simone
toad
Messaggio: #11
Sì, hai ragione, dovevo eliminare il link dopo che ho unito le discussioni, se no linka su se stesso... biggrin.gif
Facci sapere i risultati dopo l'aggiornamento del driver.
simone_chiari
Messaggio: #12
ho scaricato il driver, durante l'installazione é apparsa la message box che mi avvisava che il driver già installato é una versione superiore a quello scaricato.... e ora? smilinodigitale.gif smilinodigitale.gif

ciao
Simone
toad
Messaggio: #13
Adesso ricordo questo scanner. Se ne era parlato qui. Meno male che qualche notizia ce la stai dando tu. biggrin.gif
Non conoscendo lo scanner (e neanche il suo software di scansione) vado per deduzione. Credo tu abbia scansionato il negativo BN applicando comunque la scansione con il metodo RGB. Hai fatto bene, questo è il metodo corretto, secondo me e non solo, in quanto è meglio acquisire il massimo di informazioni e convertire successivamente. Così facendo, tuttavia, la scansione originale non sarà mai neutra e presenterà sempre dominanti (nel caso del Coolscan generalmente bruno-rossicia). Non vorrei che il tuo scanner che vanta la profondità di scansione 96 bit (che secondo me è frutto di interpolazione software) restituisca questi artefatti cromatici proprio in conseguenza dell’applicazione di questa funzione. Potresti provare a fare una di queste tre operazioni singolarmente o abbinate.

1.scansionare in scala di grigi anche se non è il metodo migliore ma giusto per avere conferma dell’ipotesi;

2.scansionare il negativo come diapositiva (con e senza il metodo 1) e successivamente invertire l’immagine con Photoshop o similari;

3.se possibile ridurre la profondità di scansione a 48 bit.

Comunque ho provato a fare una conversione della scansione postata e tenuto conto dei limiti della forte compressione, mi pare che la gamma tonale ci sia abbastanza.

Facci sapere wink.gif

Ah, dimenticavo: a quale risoluzione hai scansionato?

Messaggio modificato da toad il Jul 23 2007, 10:18 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
simone_chiari
Messaggio: #14
toad quello che hai scritto per me é arabo tongue.gif
oggi pomeriggio appena torno a casa mi metto a fare un pò di prove

ciao e grazie
Simone
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio