FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
7 Pagine: V  « < 3 4 5 6 7 >  
Coolpix 5400 Firmware Update 1.4
Ecco da dove scaricarlo !!!
Rispondi Nuova Discussione
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #101
Informazioni utili per coloro che,

intendono aggiornare il Firmware della Coolpix 5400 dedicato al supporto RAW-NEF:

Dal Firmware versione 1.4, la COOLPIX 5400 offre una nuova opzione di qualità (formato) immagine: “RAW” (NEF) Image quality.
Per maggiori informazioni su image quality, consultate le pagine 54-57 della Guida alla Fotografia Digitale con la COOLPIX 5400 a corredo delle fotocamere.
I dati RAW dal CCD sono salvati in Nikon Elettronic Image Format senza elaborazioni o compressioni con perdita preservando il più elevato livello di dettaglio e gamma in un file comunque più piccolo di quello TIF. La dimensione immagine verrà automaticamente impostata a 2592x1944 pixel; l’Image quality tornerà ai valori precedentemente impostati se un’altro formato file viene selezionato dopo l'opzione RAW.

Il file RAW è selezionabile solo nelle modalità P,S,A e M.

I File RAW-NEF richiederanno per la visione ed impiego dell'immagine l’ultima versione di PictureProject o Nikon View che offriranno anche i plug-in per Adobe Photoshop Elements. Per aggiornamenti legati al “Camera RAW” di Adobe Photoshop CS visionate il sito Adobe. Per informazioni su come vedere il file RAW sul computer, o per scaricare le ultime versioni software visitate il sito europeo ufficiale Nikon che, dopo la necessaria registrazione di prodotto, consentirà il download gratuito.
Se disponete di Nikon Capture versione 4.0, scaricate l’aggiornamento gratuito 4.1.2:

• Per gli utenti in Europa: http://www.europe-nikon.com/support

Selezionare il RAW in Image Quality:

1 Visualizzate IMAGE QUALITY/SIZE nel menu.
2 Evevidenziate mediante joypad multifunzione image quality.
3 Visualizzate le opzioni.
4 Evidenziate RAW.
5 Selezionate RAW premendo invio.
6 Ruotate il Selettore dei Modi su P,A,S o M.

Creare un HI-Quality (TIFF) da un file RAW:

Una copia HI-Quality (TIFF) può essere ottenuta da un file RAW eper essere vista con qualunque software che permetta la visualizzazione standard delle immagini. La copia sarà rinominata “TIF” come estensione al posto di “NEF” (se l’estensione è nominata “DSCN001.NEF”, la copia sarà rinominata “DSCNnnnn.TIF”, dove “nnnn” sono i quattro numeri assegnati automaticamente dalla fotocamera). Per creare una copia, visualizzate a monitor l’immagine RAW e seguite le istruzioni sotto elencate.

Qualità di immagine in formato RAW:

Il file RAW è selezionabile solo nelle modalità P,S,A e M. Selezionando (auto) o (scene), la qualità immagine si posizionerà automaticamente su FINE. Quando è selezionato il RAW sulla fotocamera non sarà possibile impostare lo zoom digitale, continuous>multi-shot 16, BSS, exposure BSS, white balance bracketing, saturation control>black&white, lens>slide copy adptr, small picture e date imprint. Il RAW non potrà essere usato quando sulla fotocamera sono impostate le seguenti modalità:
Continuous L, 5 shot buffer o time lapse movie; la coolpix imposterà la qualità d'immagine su jpg FINE. Selezionando continuous>ultra HS, la qualità immagine si posizionerà automaticamente su NORMAL.
Per visualizzare lo zoom sui file RAW in modalità play sarà necessario maggior tempo rispetto ai già noti altri formati.

I file RAW non sono stampabili attraverso la tecnologia Epson USB Direct Print.

Giuseppe Maio
www.nital.it
File allegati
File Allegato  5400_e_RAW_NEF.pdf ( 450.11k ) Numero di download: 268
 
Piripicchio
Messaggio: #102
Salve a tutti,
dopo aver aggiornato il firmware alla versione 1.4 sulla mia C.P.5400, ho provato alcuni scatti impostando il formato RAW (5M).
Il risultato è stato che le foto occupano poco più di 2 Mb (e non 8Mb come dichiarato da "contardo" e confermato da "brusa69") all'inizio di questa discussione.
Inoltre ho riscontrato che l'estensione è in .JPG.
Ho sbagliato qualcosa io nei settaggi oppure sono giusti così?
Come avrete capito non sono molto esperto, ma avendo acquistato come prima digitale questa C.P, posso dire di essere molto soddisfatto dell'acquisto fatto.
Vi allego una foto eseguita in formato RAW come accennato, ma ho duvuto eseguire un resize della stessa per poterla allegare.
Saluti
Piripicchio
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
peppino
Messaggio: #103
Piripicchio, da una prima occhiata sembrerebbe che la tua immagine abbia una risoluzione di 1024x768 e non 2560x1920 che puoi ottenere come valore massimo dalla tua 5400.
Chiaramente il file che ottieni risulta più piccolo nelle sue dimensioni, prova ad alzare la risoluzione e vedrai che il file diventerà un filino più pesante.


saluti,
peppino
Piripicchio
Messaggio: #104
Ciao Peppino,
la foto allegata era della dimensione che mi hai detto, ma per poterla allegare alla risposta l'ho dovuta ridimensionare a 1024x768 per far si che risultasse sotto i 500Kb.
Quello che non capisco è il perchè in modalità raw le foto occupano sulla memory soltanto poco più di 2 Mb e non 8 Mb.
Se anche tu hai la 5400 con il fiirmaware 1.4, puoi confermarmi la dimensione dei file generati in modalità RAW e relativa estensione che vedi in gestione risorse sul pc?
Grazie per la risposta.
Piripicchio
peppino
Messaggio: #105
Piripicchio, l'estensione delle foto realizzate in modalità RAW è un file .NEF
Per le dimensioni ti confermo che i file generati sono intorno agli 8 MB.
Il RAW funziona solo per le modalità P, S, A, M , non per le modalità SCENE e AUTO (quella con la macchina fotografica verde).


saluti,
peppino
spapi
Messaggio: #106
Vorrei sapere dove posso trovare un plag.in per photoshop che legga i file NEF visto che dopo aver scaricato l' aggiornamento non posseggo il programma per leggere i NEF. Grazie
brusa69
Messaggio: #107
Per photoshop l'aggiornamento per la CP5400 sarà presente nell' Adobe Camera RAW 2.3 non attualmente ancora disponibile.
Alternativa e' installare NikonView 6.2.2 (6.2.1 + upd 6.2.2) con Photoshop già installato in precedenza, in questo caso NW installerà i pluging RAW anche per Photoshop.

Saluti
ivano
Messaggio: #108
Visto e scaricato questa notte, anche installato. Mi pare vada tutto bene a parte l'impossibilità, penso momentanea... di scaricare il nikon view...
Adesso proverò la macchina che però, già dalla prima accensione, mi ha curiosamente mostrato la barra della messa a fuoco manuale... speravo tanto, e mi sembrava addirittura più utile ed urgente del formato raw, venisse implementata una visualizzazione metrica della impostazione... non penso sia cosa impossibile.
Ciao
ivano
Messaggio: #109
Continuo a non essere in grado di scaricare Nikon View, succede anche ad altri? Nel frattempo non posso provare il raw con la 5400.
Ciao
brusa69
Messaggio: #110
@ivano
Riassumiamo :
- Accedi con userid password al sito del supporto QUI se non sei registrato, clicca 'create a new account' e usa pure i nick/password che usi sul forum Nital.
- Una volta registrato/collegato clicca QUI poi scarica sia 'Nikon View 6.2.1 Full' che la 'Nikon View 6.2.2. Updater'.

Hanno cambiato il sito, senza registrazione anche le ricerche non evidenziano piu' ne' manuali ne' software.

Spero ti sia d'aiuto, ciao.
ivano
Messaggio: #111
sono regtistrato al sito, la mia difficoltà di scaricamento era dovuta alla incompletezza del file... non riuscivo a scaricarlo integro (ho provato decine di volte... per fortuna con adsl). Adesso ci son riuscito ma l'aggiornamento alla 6.2.2 non funziona, anche se lancio correttamente l'aggiornamento mi resta la versione 6.2.1 di nikon view.
AL primo tentativo mi ha dato un messaggio di "errore sconosciuto". Forse dovrei deinstallare tutto e riprovare... proverò
Ciao
brusa69
Messaggio: #112
Non preoccuparti,
anche a me dopo l'update lascia 6.2.1 .
Se non hai errori particolari l'update si installa correttamente anche se la versione rimane 621.

Ciao.
daniele titone2
Nikonista
Messaggio: #113
QUOTE (brusa69 @ Jun 14 2004, 09:11 PM)
Malfidenti!
E voi che non credevate alle promesse della cara Nikon, siamo giusto a fine primavera biggrin.gif

Ecco quindi a voi il tanto atteso firmware 1.4 per la E5400 , viene introdotto il supporto RAW/NEF ma purtroppo non parla di alcuna miglioria nella gestione delle foto dalla memoria alla CopactFlash.

ECCOVI IL LINK AL FIRMWARE E ISTRUZIONI

Ora si accettano volontari, per i test.

Sotto ai temerari !!!! ph34r.gif


Ciao, avrei bisogno di una piccola informazione veloce.

Quale dei due firmware da te citati per la 5400 e meglio utilizzare?

Ci sono delle differenze fra i due?


Grazie in anticipo! laugh.gif
brusa69
Messaggio: #114
QUOTE (d.titone @ Jul 12 2004, 11:59 PM)
Ciao, avrei bisogno di una piccola informazione veloce.

Quale dei due firmware da te citati per la 5400 e meglio utilizzare?

Ci sono delle differenze fra i due?


Grazie in anticipo! laugh.gif

Ciao
meglio usare quello del sito Nikon Europe:
http://nikoneurope-en.custhelp.com/cgi-bin...p_search_type=3

Devi registrarti sul sito, ciao.
compuman
Messaggio: #115
QUOTE (ivano-paterno@libero.it @ Jul 3 2004, 10:32 AM)
Visto e scaricato questa notte, anche installato. Mi pare vada tutto bene a parte l'impossibilità, penso momentanea... di scaricare il nikon view...
Adesso proverò la macchina che però, già dalla prima accensione, mi ha curiosamente mostrato la barra della messa a fuoco manuale... speravo tanto, e mi sembrava addirittura più utile ed urgente del formato raw, venisse implementata una visualizzazione metrica della impostazione... non penso sia cosa impossibile.
Ciao

parole sante...

vista la palese difficoltà nel mettere a fuoco con la 5400 in scarsità di luce, avrei preferito un aggiornamento software mirato a questo problema:
-capacità di pilotare "illuminatore autofocus" dei flash esterni Nikon
-indicazione metrica per il fuoco manuale

Tra l'altro qualcuno mi ha detto che l'indicazione metrica per il fuoco manuale era già presente nella coolpix 5000 e quindi sembra quasi che siano "tornati indietro"... bah

speriamo che qualcuno accolga le nostre richieste nel prossimo aggiornamento firmware.

umbcel
Messaggio: #116
QUOTE (compuman @ Jul 27 2004, 11:49 AM)
QUOTE (ivano-paterno@libero.it @ Jul 3 2004, 10:32 AM)
Visto e scaricato questa notte, anche installato. Mi pare vada tutto bene a parte l'impossibilità, penso momentanea... di scaricare il nikon view...
Adesso proverò la macchina che però, già dalla prima accensione, mi ha curiosamente mostrato la barra della messa a fuoco manuale... speravo tanto, e mi sembrava addirittura più utile ed urgente del formato raw, venisse implementata una visualizzazione metrica della impostazione... non penso sia cosa impossibile.
Ciao

parole sante...

vista la palese difficoltà nel mettere a fuoco con la 5400 in scarsità di luce, avrei preferito un aggiornamento software mirato a questo problema:
-capacità di pilotare "illuminatore autofocus" dei flash esterni Nikon
-indicazione metrica per il fuoco manuale

Tra l'altro qualcuno mi ha detto che l'indicazione metrica per il fuoco manuale era già presente nella coolpix 5000 e quindi sembra quasi che siano "tornati indietro"... bah

speriamo che qualcuno accolga le nostre richieste nel prossimo aggiornamento firmware.

Salve a tutti,
giusto per dimostrarvi che nulla e' impossibile sono per caso riuscito ad attivare l'illuminatore autofocus del mio Sigma.
Peccato pero' che cio' sia coinciso con il completo scaricamento della batteria.
Infatti molto probabilmente questo ha determinato un abbassamento di tensione a qualche contatto sulla slitta del flash e di conseguenza ha attivato l'illuminatore.
Ne deduco quindi che la cosa e' fattibile, sicuramente con qualche riga di codice in piu' nel firmware.
Allora mi viene da pensare che molte delle limitazioni imposte alla compatte siano volute per un semplice motivo:
potrebbero rivaleggiare con quelle di fascia alta molto piu' di quanto si possa credere.
Allora mi domando e dico:
Un fotografo professionista potrebbe trarre enormi vantaggi da tali soluzioni ed ottenere ottime foto anche con una compatta, impareggiabile in determinati casi.
Il neofita potrebbe risolvere alcune limitazioni della sua fotocamera con l'aggiunta di un flash esterno (come nel caso della 5400) dotato di illuminatore per autofocus.
Allora possibile mai che ci si debba armare di pila o di altro per illuminare un soggetto in condizioni di scarsa luminosita' per fare una fetente di foto?
Non parliamo del "fuoco manuale" che oltre che far venire i crampi alle dita per utilizzarlo e' un terno al lotto perche' non sai mai se sei riuscito a mettere a fuoco bene o no.
Quando te ne accorgi, visionando le foto cul computer, ormai e' troppo tardi e sei costretto a scattare una miriade di foto in piu' con impostazioni diverse di fuoco con la speranza di acchiapparne una buona.
Ci sono compatte molto piu' economiche che sono strabilianti nella messa a fuoco anche al buio completo.
Io ho speso circa € 800 per la 5400 e penso che un minimo di soddisfazione mi sia dovuto, come sia dovuto a tutti gli altri acquirenti di questo gioiellino.
Quindi invito a tutti a sommergere mamma Nikon fino a quando non ci dara' soddisfazione in merito.
Ciao

ivano
Messaggio: #117
QUOTE (umbcel @ Jul 30 2004, 05:16 PM)
...potrebbero rivaleggiare con quelle di fascia alta molto piu' di quanto si possa .credere...

Certo che se si abbandonasse l'idea del "reflex" a tutti i costi... il digitale permette di avere la comodità delle macchine "reflex" e la praticità delle telemetro (vedi Leica) in un solo oggetto. E la possibilità di vedere l'inquadratura da diverse angolazioni mentre si fotografa (ad esempio con la macchina sopra la testa per superare un ostacolo)? con la reflex l'inquadratura è sempre... aleatoria.
Certo bisognerebbe usare sensori di buone dimensioni sulle "non reflex", ottiche intercambiabili, in attesa di monitor più nitidi una messa a fuoco manuale a telemetro... insomma una Leica con sensore digitale e monitor...
Per l'uso in cui è indispensabile il sistema reflex (ottiche di focale molto lunga ad esempio) si può ovviare facilmente in quasi tutti i casi con la visualizzazione a monitor.
Si ridurrebbe anche l'uso di parti meccaniche in movimento (specchio, ribaltamento ecc.)
Ma forse "reflex" è ancora sinonimo di eccellenza e questo fa mercato...
Il grande H.C. Bresson usava una telemetro... e non mi pare gli limitasse la velocità per cogliere l'attimo...
ciao
brusa69
Messaggio: #118
Riprendo la discussione per segnalare che e' finalmente disponibile Adobe Camera RAW 2.3, nel quale e' stato inserito il supporto per la 5400.

LINK Adobe Camera RAW
madforthenet
Messaggio: #119
QUOTE (brusa69 @ Sep 27 2004, 01:06 PM)
Riprendo la discussione per segnalare che e' finalmente disponibile Adobe Camera RAW 2.3, nel quale e' stato inserito il supporto per la 5400.


applausi.gif brusa69 applausi.gif
e bravo !!! mi era sfuggito !
grazie
ciao
Fabio Pianigiani
Messaggio: #120
Scusate ....

Stamattina girovagando per i download Nikon/Europe , mi sono imbattuto in un'aggiornamento Firmaware in data 21/10/2004 .......mi sono perso qualcosa .....? hmmm.gif





P.S.
Grazie Marco x il rapido intervento ..... wink.gif
Marco Negri
Messaggio: #121
QUOTE (kurtz @ Oct 29 2004, 09:21 AM)
P.S.
Grazie Marco x il rapido intervento ..... wink.gif

Di nulla, è un piacere!

Marco
Fabio Pianigiani
Messaggio: #122
Ripropongo il quesito ..... scusandomi se insisto.

Ma non capisco questa versione datata così recentemente ...... hmmm.gif

Se interessa ......
brusa69
Messaggio: #123
Ciao Kurtz,
lo avevo notato anche io, pero' il Firmware mi sembra lo stesso, magari e' cambiata la data perchè hanno editato il corpo del documento cambiando qualcosa ... ???

Boh, ciao!
Fabio Pianigiani
Messaggio: #124
Credo anch'io qualcosa del genere ..... oppure un cambio data solo per "riportare su" nelle pagine ...... hmmm.gif

C'è qualcuno che sa di altre e più importanti motivazioni ......?
alexdelarge77
Messaggio: #125
salve a tutti!
ringrazio per i link utili per l'update del firmware nikon per la coolpix 5400
adesso posso salvare le foto in file .raw biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif
ma poiche ho una versione "vecchia" del software nikok view
non posso modificare esposizione o saturazione(neanche si aprono le foto) o vedere in slideshow le foto salvate in .raw(solo posso vedere l'anteprima)
wink.gif wink.gif hmmm.gif
dove posso scaricare eventualmente l'update del software nikon view?
posso risolvere in altro mdo queto fastidioso inconveniente?
grazie a tutti per l'aiuto
Alessandro
grazie.gif grazie.gif grazie.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
7 Pagine: V  « < 3 4 5 6 7 >