FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Intervista A Marco Rovere
tratto da photoup.net
Rispondi Nuova Discussione
ADMINISTRATOR
Admin
Messaggio: #1
30.01.08 – Intervista a Marco Rovere Nital S.p.A.
Tratto da photoup.net

di Amedeo Novelli


Il lancio della nuova D60 è l'occasione per fare il punto sull'anno appena conclusosi e per scoprire cosa bolle in pentola in casa Nikon per il 2008. A raccontarcelo è Marco Rovere di Nikon Italia
Poche ore dopo il lancio ufficiale della Nikon D60 abbiamo intervistato Marco Rovere, Press Office Manager, ossia il responsabile della comunicazione Nikon Italia. Ecco cosa ci ha raccontato...


D300, D3 e ora D60: la line-up 2008 può dirsi completa o dobbiamo aspettarci nuove sorprese, magari in occasione del prossimo Photokina?
Ufficialmente con il debutto della D60 la nostra offerta reflex può dirsi completa, anche perché l'arrivo del modello annunciato ieri avrà come conseguenza anche il riposizionamento della D40 per cui è lecito aspettarsi presto prezzi ancora più “aggressivi” per il nostro entry level.
Per i prossimi mesi, come distributore italiano non ho notizia ufficiali relative al lancio di una nuova macchina, ma non posso affatto escludere che questo avverrà. Se dovessi dire di cosa potrebbe trattarsi penso a un prodotto che si collocherebbe tra D80 e D300. In quella fascia di mercato un modello a metà strada potrebbe rendere ancora più completa l'offerta reflex Nikon per il 2008.



Sulla D60 è tornato un sensore CCD e qualcuno ha storto il naso pensando che dopo D3 e D300 Nikon avrebbe proseguito sulla strada del CMOS? Puoi spiegarci le ragioni di questa scelta?

Le vere ragioni andrebbero chieste in Giappone, ma mi sembra di poter dire che Nikon non abbia mai fatto dichiarazioni in tal senso. Personalmente credo che si continuerà su entrambi i fronti, scegliendo di volta in volta la soluzione migliore, così come proseguirà su un binario doppio anche per quanto riguarda i formati dei sensori. D300 e D3 ne sono una conferma diretta.



In Rete, nei forum, qualche utente ha ironizzato sulla D60, parlando di D40X “resuscitata”. Al di là delle battute, esiste un nesso tra la notizia relativa al pensionamento anticipato della D40x e l'arrivo di un'altra 10 megapixel come la D60?
Coincidenze a parte direi di no, anche perchè, sebbene la D40x sia in effetti in “phase out”, ufficialmente non abbiamo mai avuto alcuna notizia dal Giappone. I due progetti, risoluzione del sensore a parte, non hanno molte altre cose in comune, se non il fatto di appartenere entrambi al segmento consumer. Nonostante ciò è scontato dire che non avrebbe avuto molto senso lanciare la D60 se la D40x fosse stata ancora in gioco.



Nella comunicazione, ma a quanto pare anche nella progettazione della D60 avete spinto l'acceleratore sulla facilità d'uso. Si tratta di un caso di una linea di tendenza?
La volontà di semplificare l'uso di una reflex, che nel caso della D60 si concretizza in diversi modi, è frutto di una strategia precisa atta a eliminare una delle barriere principali per chi sta valutando il passaggio da una compatta a una D-SLR. Inoltre, aggiungendo sistemi che rendono più semplice scattare fotografie , non si preclude la possibilità ai più esperti di usare la macchina controllandone ogni singolo aspetto e impostazione. Con la D60 abbiamo cercato di avere un approccio molto attento in questo senso. Prova ne sia il lavoro fatto sia sull'hardware, per esempio realizzando un corpo macchina con pochi ma chiari controlli, sia sul software, per esempio fornendo la possibilità di effettuare degli interventi di editing direttamente dalla fotocamera e senza passare dal pc.



Diamo uno sguardo al mercato del 2007 e a quello che ci attende per il 2008. Come vanno le cose per Nikon in Italia?
Dati ufficiali non ne posso dare, ma posso certamente considerare il 2007 come uno degli anni più interessanti dell'era digitale. Siamo infatti riusciti a confermare le posizioni di testa sia sulle compatte, sia sulle reflex, dove insieme a Canon contiamo per il 90 percento del totale. Per il 2008 ci aspettiamo i risultati dell'offensiva della concorrenza, Sony, Olympus e Pentax solo per fare qualche nome, ma siamo consapevoli del valore della nostra offerta di prodotto, della nostra esperienza e del nostro brand.
Francesco Martini
Messaggio: #2
"Se dovessi dire di cosa potrebbe trattarsi penso a un prodotto che si collocherebbe tra D80 e D300"

....e io che aspettavo una D3X....... ph34r.gif
Francesco Martini
nano70
Messaggio: #3
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 30 2008, 05:22 PM) *
....e io che aspettavo una D3X.......
Francesco Martini

Visto l'uscita dei decentrabili (il 24 adesso e gli altri in estate), vedrai che la D3X non tarderà tanto. Da parte mia spero sempre nel nuovo 80-400... rolleyes.gif rolleyes.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio