FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Via Lattea... A Testa In Giù
notti a sud dell'Equatore
Rispondi Nuova Discussione
Stidy
Messaggio: #1
Ero in Namibia quest'estate e ho approfittato della ghiotta occasione per fare qualche scatto ad una porzione di cielo a me sconosciuta.

Questi alcuni risultati che sottopongo alle vostre critiche.
Sto anche cercando di ricostruire la volta celeste marcando costellazioni e quant'altro, usando come riferimento StarryNightPro.

Ditemi se è una buona idea...

Intanto grazie per l'attenzione e buone foto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 583.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 326 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 605.9 KB
BlueMax
Messaggio: #2
Bellissime.
Inquinamento luminoso quasi sconosciuto da quelle parti, immagino rolleyes.gif
Stidy
Messaggio: #3
Inquinamento luminoso pari a "0"....
Aria con pochissima umidità e orizzonte non occultato da barriere umane...
Un piccolo paradiso!

Grazie per essere passato e per i complimenti...
micio.macho
Messaggio: #4
hmmm.gif Curioso di conoscere i dati exif.. Posto foto simile vista su flickr
Non ho mai provato, ma mi piacerebbe provare a fare foto così, consigli?
grazie.gif

http://www.flickr.com/photos/peresanz/3039293246/
sergio_s
Messaggio: #5
bellissima la prima...

immagino sia stato un gran bel viaggio smile.gif
Stidy
Messaggio: #6
Ciao e grazie per il passaggio.

@Micio.macho
I dati Exif li puoi vedere qui:
Qui per la prima
Qui per la seconda

Ho visto la foto su Flickr.
Molto bella ma non so perché ci trovo qualcosa di strano.
Non sono un esperto, ma mi sembra molto grande rispetto al terreno.
Inoltre non riesco a capire come le luci in basso non abbiano invaso mezzo fotogramma, con un'esposizione così lunga.
Non so, ma ripeto non sono un esperto.

Per la tecnica è fondamentale un buon cavalletto stabile, possibilmente senza aprire l'ultimo segmento più sottile e senza alzare la colonna centrale per evitare movimenti o vibrazioni.
Poi, la prima è stata fatta con un 16 mm fish, la seconda con il 14-24.
Messa a fuoco manuale su infinito.
Scatto a distanza.
Sollevamento dello specchio e attesa di qualche secondo per eliminare le vibrazioni.
NR su pose lunghe su normal
NR su Hi Iso su off
Diaframma leggermente chiuso.

Poi cominci con le prove.
Parti con 20 secondi poi sali o scendi.
Dipende molto dall'ora in cui scatti.
Il primo buio ha un cielo che è ancora carico di luce (anche se magari non si nota), in questo caso puoi abbassare gli iso e ridurre il rumore, alzare i tempi e avere stelle più ferme... insomma io ci sono arrivato per gradi con parecchie prove.
Poi sarebbe meglio avere dei punti di riferimento sulla terra, nella seconda foto ho usato una torcia per illuminare i due alberi e l'erba in primo piano... ma è una questione di gusti...

@Sergio_s
Grazie!
Si, è stato un viaggio meraviglioso sotto tutti gli aspetti...

Messaggio modificato da Stidy il Oct 2 2009, 09:00 AM
LucaCorsini
Messaggio: #7
Che Spettacolo!
Vedere scatti così è istruttivo e bellissimo!
Grazie!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
belle tutte, molto affascinanti.

Complimenti.
micio.macho
Messaggio: #9
QUOTE(Stidy @ Oct 2 2009, 09:58 AM) *
Ho visto la foto su Flickr.
Molto bella ma non so perché ci trovo qualcosa di strano.
Non sono un esperto, ma mi sembra molto grande rispetto al terreno.
Inoltre non riesco a capire come le luci in basso non abbiano invaso mezzo fotogramma, con un'esposizione così lunga.
Non so, ma ripeto non sono un esperto.


guru.gif Grazie per i suggerimenti.. mi dovrò armare di santa pazienza e provare.

Cosa intendi con '..mi sembra molto grande rispetto al terreno'? Forse dipende dalla focale che ha usato?
Mi sembra di capire invece, che le persone in primo piano siano state illuminate da un colpo di flash con un filtro rosso dato durante la lunga esposizione. Fa inoltre riferimento ad un qualche meccanismo costruito in casa hmmm.gif che non so a che cosa gli sia servito.. blink.gif

Se qualcuno ci capisce qualcosa,mi illumini!
Stidy
Messaggio: #10
Grazie d80man e Cosimo.

Micio... la sensazione scaturisce dal fatto che la porzione di cielo da lui ripresa è la zona dove si trovas il centro della galassia.
Se guardi la mia foto verticale è la parte alta (guarda quella con le diciture e confrontala.

Per quanto io abbia usato il grandangolo, mi sembra sproporzionata la porzione di cielo rispetto alle luci sulla terra.

Sono convinto che sia un montaggio anche perché ha usato un inseguitore (seppur amatoriale) che permette appunto di inseguire le stelle con tempi molto lunghi... come dice lui:

"This image is the result of averaging 15 1min exposures at ISO 1600 tracked with a homemade motorized Barn Door Tracker. During one of the exposures a red filtered flash was fired for the kids."

15 immagini da 1 minuto... le stelle appaiono già mosse (a seconda di dove si punta) a 20/30 secondi.

Il problema è che se insegui le stelle, la terra appare necessariamente mossa poiché la macchina fotografica montata sul cavalletto dotato di motore... si muove.

Probabilmente sono diverse immagini fuse tra loro (le stelle, le luci sullo sfondo e i bambini in primo piano).
Comunque ciò che più mi salta all'occhio sono le dimensioni della porzione di via lattea, a mio avviso troppo grande.

Pronto ovviamente ad essere smentito... smile.gif
micio.macho
Messaggio: #11
QUOTE(Stidy @ Oct 3 2009, 01:27 PM) *
Probabilmente sono diverse immagini fuse tra loro (le stelle, le luci sullo sfondo e i bambini in primo piano).


Ok,mi sembra probabile un montaggio..

Però facciamo un ipotesi..
QUOTE(Stidy @ Oct 3 2009, 01:27 PM) *
Comunque ciò che più mi salta all'occhio sono le dimensioni della porzione di via lattea, a mio avviso troppo grande.

1-se avesse usato una focale anche solo poco più lunga della tua sarebbero giustificate le diverse dimensioni. ( a mio parere però non cosi diverse,forse perchè la Via Lattea più vicina all'orizzonte sembra più grande per confronto). Basterebbe un 35mm molto luminoso.
QUOTE(Stidy @ Oct 3 2009, 01:27 PM) *
Il problema è che se insegui le stelle, la terra appare necessariamente mossa poiché la macchina fotografica montata sul cavalletto dotato di motore... si muove.

2-L'uso di un inseguitore evidentemente farebbe il firmamento fermo ed il panorama mosso (1 minuto però!) Se si guarda bene l'immagine si vedono infatti le luci dei paesi chiaramente mosse (o meglio una serie di luci che seguono una direzione,15 foto per un arco di 15 min?) ed una leggera ombra dell'orizzonte (15 min?). hmmm.gif
3- Il flash con filtro rosso sarebbe un esposizione così veloce da non creare problemi sul risultato finale.

Se l'idea dell'autore fosse stata quella di fare un montaggio,perchè non fare tre foto migliori e montarle senza queste aberrazioni?

Mi sto facendo dei problemi che non esistono,o ha un senso quello che dico? blink.gif
Stidy
Messaggio: #12
Guarda, mi sa che sono io che mi sto facendo una serie di film assurdi.

Tutto ciò che dici ha un senso.
Alla fine la foto è piacevole quindi...
poi su 15 esposizioni ci sta tutto, avevo anche pensato che (come è successo a me) se fotografi il cielo con luci anche in terra, la potenza delle luci è tale che invaderebbe anche la porzione di stelle.

Insomma, mi sa che son tutte fisime... biggrin.gif
Stidy
Messaggio: #13
Questo esempio, a parte che qui le luci sono molte di più, fa capire che per avere un cielo con stelle (tante e luminose) devo avere tempi lunghi, ma questo vorrebbe dire sovraesporre notevolmente la parte bassa...

Bisognerebbe capire come ha fatto quei 15 scatti... tutti uguali sembra, insomma, non riesco a capire bene ma come detto si tratta solo di sensazioni a pelle.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 333.7 KB
micio.macho
Messaggio: #14
Molto bella questa foto!! Ecco cosa vuol dire 'inquinamento luminoso'!
..però se l'è cavata alla grande con tutte quelle luci,ed è riuscito a fare un bel firmamento!
Certo che fotografare la Via Lattea è un'altra cosa..
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio