FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ryanair E Trasporto Materiale Fotografico ... Come?
zaino? lo accettano?
Rispondi Nuova Discussione
ZILA
Messaggio: #1
La sett prossima se tutto va bene parto per un toccata e fuga in Sardegna... zona Porto Pino. Mia figlia ha l'ultima regata di windsurf della stagione... io non sono mai stata in Sardegna e visto che la zona è fantastica perchè non accompagnarla. E' davvero un toccata fuga ... 3 gg in tutto e il biglietto ora costa pure caro.
Non ho esperienza di Ryanair ... vorrei portare con me D3 più vari obiettivi tipo 80-200 24-70 17-35 e 105 micro e flash. Ma c'è un ma ... dove li metto per poterli portare come bagaglio a mano? So' che ryanair rompe assai con i bagagli .. non posso rischiare che mi butti il materiale fotografico in stiva.
Ho uno zaino lowepro che in basso contiene mat fotografico e sopra è zaino normale (rover aw II vecchio modello)... ma ho paura che superi le misure massime permesse.

Grazie

Laura
buzz
Staff
Messaggio: #2
prova a vedere sul sito della ryanair quali sono le misure massime consentite. Attenta invece col peso del bagaglio da stiva. l'eccedenza è tassata parecchio.
Dato il tipo di manifestazione lascerei a casa il grandangolo e il 105, ma se proprio li vuoi portare, puoi metterli tra i bagagli, portando a mano lo zaino con il corpo e il tele e magari qualche indumento.

La zona sud non è tra le migliori per panorama. non so nemmeno se in tre giorni avresti il tempo di girare (e come?) quindi concentrati sulla manifestazione sportiva. Eventualmente se lo hai anche un duplicatore di focale può far comodo.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE(ZILA @ Sep 19 2013, 12:36 AM) *
La sett prossima se tutto va bene parto per un toccata e fuga in Sardegna... zona Porto Pino. Mia figlia ha l'ultima regata di windsurf della stagione... io non sono mai stata in Sardegna e visto che la zona è fantastica perchè non accompagnarla. E' davvero un toccata fuga ... 3 gg in tutto e il biglietto ora costa pure caro.
Non ho esperienza di Ryanair ... vorrei portare con me D3 più vari obiettivi tipo 80-200 24-70 17-35 e 105 micro e flash. Ma c'è un ma ... dove li metto per poterli portare come bagaglio a mano? So' che ryanair rompe assai con i bagagli .. non posso rischiare che mi butti il materiale fotografico in stiva.
Ho uno zaino lowepro che in basso contiene mat fotografico e sopra è zaino normale (rover aw II vecchio modello)... ma ho paura che superi le misure massime permesse.

Grazie

Laura


Forse faccio al caso tuo, visto che sono rientrato 3 giorni fa proprio da Cagliari, dopo essere stato il fotografo ufficiale di un matrimonio a Carloforte, dove siamo stati 5 giorni smile.gif e di attrezzatura ne abbiamo portata parecchio laugh.gif

Io e la mia ragazza abbiamo messo tutto il materiale fotografico in due zaini a spalla, uno Kata e uno Tenba/Nikon, e non abbiamo avuto alcun problema.

Ecco la lista:
Nello zaino Tenba, mio, c'era: D300s, battery grip + batteria, 17-55 2.8, 70-200 2.8 Vr2, 4 trimmer per flash esterni, SB-910, SB-700, polarizzatore, 50 1.8, batterie per flash, iPod, e un netbook perfettamente a misura con relativo cavo.

Nello zaino Kata della mia ragazza: D600, D90, due cinghie Sun-Sniper, pompetta per polvere, 85 1.4D, 35 1.8, Hard Disk + cavo, Lettore schede CF/SD + cavo, tutte le schede di memoria extra, caricabatterie per D300s + cavo, caricabatterie D600 + cavo, caricabatterie per pile dei flash + cavo, batteria extra per D600.

Ma avrei potuto portare anche qualcosa di più se non fossi stato impaurito dalle misure Ryanair (era la prima volta con loro) di 55x40x20...infatti ho constatato che nel box per misurare in realtà ci possono entrare qualche cm extra, spingendo un pochino, e credo che il mio Lowepro Flipside 400aw sarebbe passato tranquillamente smile.gif vabbè.

E sia a Bergamo che a Cagliari, non ho visto alcun dipendente Ryanair così "nazisti" come si sente spesso laugh.gif

Ero anche io dubbioso, ma poi ho visto che le cose sono più tranquille in realtà, almeno nella mia recente esperienza smile.gif

Graziano
skyler
Messaggio: #4
Eppoi se il servizio è così scadente, si possono anche mandare a quel paese.....e tanti saluti. Quando mi sposto lo zaino sta con me...tassativo.smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(skyler @ Sep 19 2013, 09:34 AM) *
Eppoi se il servizio è così scadente, si possono anche mandare a quel paese.....e tanti saluti. Quando mi sposto lo zaino sta con me...tassativo.smile.gif


E anche con Ryanair, come con qualunque altra compagnia, lo zaino sta con te smile.gif basta rispettare pesi e misure indicate, e di problemi non ne avrai affatto, 100% sicuro.
Se non rispetti quelle misure, come con qualsiasi altra compagnia, sarai punito biggrin.gif ma è colpa tua, non loro.

Graziano

Messaggio modificato da Grazmel il Sep 19 2013, 09:04 AM
ZILA
Messaggio: #6
QUOTE(Grazmel @ Sep 19 2013, 09:15 AM) *
Forse faccio al caso tuo, visto che sono rientrato 3 giorni fa proprio da Cagliari, dopo essere stato il fotografo ufficiale di un matrimonio a Carloforte, dove siamo stati 5 giorni smile.gif e di attrezzatura ne abbiamo portata parecchio laugh.gif

Io e la mia ragazza abbiamo messo tutto il materiale fotografico in due zaini a spalla, uno Kata e uno Tenba/Nikon, e non abbiamo avuto alcun problema.

Ecco la lista:
Nello zaino Tenba, mio, c'era: D300s, battery grip + batteria, 17-55 2.8, 70-200 2.8 Vr2, 4 trimmer per flash esterni, SB-910, SB-700, polarizzatore, 50 1.8, batterie per flash, iPod, e un netbook perfettamente a misura con relativo cavo.

Nello zaino Kata della mia ragazza: D600, D90, due cinghie Sun-Sniper, pompetta per polvere, 85 1.4D, 35 1.8, Hard Disk + cavo, Lettore schede CF/SD + cavo, tutte le schede di memoria extra, caricabatterie per D300s + cavo, caricabatterie D600 + cavo, caricabatterie per pile dei flash + cavo, batteria extra per D600.

Ma avrei potuto portare anche qualcosa di più se non fossi stato impaurito dalle misure Ryanair (era la prima volta con loro) di 55x40x20...infatti ho constatato che nel box per misurare in realtà ci possono entrare qualche cm extra, spingendo un pochino, e credo che il mio Lowepro Flipside 400aw sarebbe passato tranquillamente smile.gif vabbè.

E sia a Bergamo che a Cagliari, non ho visto alcun dipendente Ryanair così "nazisti" come si sente spesso laugh.gif

Ero anche io dubbioso, ma poi ho visto che le cose sono più tranquille in realtà, almeno nella mia recente esperienza smile.gif

Graziano


Da quello che mi dici dovrei riuscire a portare tutto. Il cavalletto lo metto in valigia. Spero di riuscire a fotografare le dune di sabbia nella zona di Porto Pino... poi fare un giro li nei paraggi.
Grazie

P.S. adesso metto un post per chiedere info su dove andare a fotografare nella zona Porto Pino
lomar957
Messaggio: #7
QUOTE(ZILA @ Sep 19 2013, 01:49 PM) *
Da quello che mi dici dovrei riuscire a portare tutto. Il cavalletto lo metto in valigia. Spero di riuscire a fotografare le dune di sabbia nella zona di Porto Pino... poi fare un giro li nei paraggi.
Grazie

P.S. adesso metto un post per chiedere info su dove andare a fotografare nella zona Porto Pino


Utilizzato il Lowepro flipside 400 senza alcun problema, rientra nelle misure richieste. Messo dentro D600, 24-70, 70-200, 14 Flash, fiiltri e minuterie più quanta elettronica possibile fino ai 10Kg. Se poi lo pieni anche sul davanti, se ti fanno provare la misura , basta spingerlo in dentro ad entrare ed uscire, non c'è problema. Il cavalletto lo sconsiglio nello zaino a mano, ci sta pure che al metal detector non te lo faccian passare, potrebbe essere considerato oggetto contundente. In valigia da stiva nessun problema.

Con Ryanair l'importante è rispettare quanto specificato. SEMPRE!
serca63
Messaggio: #8
QUOTE(ZILA @ Sep 19 2013, 01:49 PM) *
Da quello che mi dici dovrei riuscire a portare tutto. Il cavalletto lo metto in valigia. Spero di riuscire a fotografare le dune di sabbia nella zona di Porto Pino... poi fare un giro li nei paraggi.
Grazie

P.S. adesso metto un post per chiedere info su dove andare a fotografare nella zona Porto Pino


da non perdere la zona di Chia e soprattutto la spiaggia Tuerredda, che in questa stagione dovrebbe essere fantastica.
neanche una mezz'oretta da Porto Pino
ciao e buon divertimento
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE(lomar957 @ Sep 19 2013, 03:48 PM) *
Utilizzato il Lowepro flipside 400 senza alcun problema, rientra nelle misure richieste. Messo dentro D600, 24-70, 70-200, 14 Flash, fiiltri e minuterie più quanta elettronica possibile fino ai 10Kg. Se poi lo pieni anche sul davanti, se ti fanno provare la misura , basta spingerlo in dentro ad entrare ed uscire, non c'è problema. Il cavalletto lo sconsiglio nello zaino a mano, ci sta pure che al metal detector non te lo faccian passare, potrebbe essere considerato oggetto contundente. In valigia da stiva nessun problema.

Con Ryanair l'importante è rispettare quanto specificato. SEMPRE!


Io ce l'ho quello zaino, e a dire il vero, riempito, di spessore col metro mi risultava 25/26 cm...e loro indicano 20cm sul sito unsure.gif la cosa mi ha messo paura, ma poi ho visto che probabilmente, con qualche pugno, nel box per misurarlo ci sarebbe entrato tranquillamente biggrin.gif

E sia all'andata che al ritorno, comunque hanno misurato solo i trolley e i borsoni, non ho visto nessuno misurare gli zaini a spalla.

PS: 14 flash?! però laugh.gif

Graziano
lomar957
Messaggio: #10
Dimenticavo una chicca.

La scorsa settimana mi son fatto 4 giorni a Barcellona. Col Flipside 400 avrei avuto problemi per l'abbigliamento e cosi ho acquistato lo zaino Basic in Amazzonia, 25 Euro per 800gr di peso e dimensioni contenute.Ovvio non ha la robustezza dei Lowepro, tamra ed altri ma a capienza è ottimo: D600, 14mm, 24-70 e 70-200 più i paraluce, tutto dentro alla grande. Messo dentro il troller per 2/3 di spazio con il restante 1/3 abbigliamento minimo. Totale 10kg tondi wink.gif ed a giro con lo zainetto leggero leggero. Non mi sarei aspettato tanto!

QUOTE(Grazmel @ Sep 19 2013, 03:57 PM) *
Io ce l'ho quello zaino, e a dire il vero, riempito, di spessore col metro mi risultava 25/26 cm...e loro indicano 20cm sul sito unsure.gif la cosa mi ha messo paura, ma poi ho visto che probabilmente, con qualche pugno, nel box per misurarlo ci sarebbe entrato tranquillamente biggrin.gif

E sia all'andata che al ritorno, comunque hanno misurato solo i trolley e i borsoni, non ho visto nessuno misurare gli zaini a spalla.

PS: 14 flash?! però laugh.gif

Graziano


no no... 14mm e flash
d.mino
Messaggio: #11
Puoi sempre tenerti due obiettivi nelle tasche.
http://www.nikonclub.it/forum/Ryanair-t323106.html
F.Giuffra
Messaggio: #12
L'ultima volta che ho fatto un last minute il volo è stato con Samair, compagnia cecoslovacca, al ritorno pesavano pure gli zainetti a mano. In valigia permettevano 15 kg e 5 in cabina, abbiamo dovuto usare valigie leggere, non rigide e protettive, poco più che dei sacchi, ma per la reflex e le ottiche mi ci voleva uno zaino imbottito che da solo alza il peso considerevolmente, pieno superavo i 5 kg.

Ho trovato una volta ad un Photoshow una giacca con maniche sfilabili che ha delle tasche incredibili per obiettivi, non quello per pescatori che al massimo ci sta un filtro. Ho messo li più roba che potevo. Uno prima di me ha provato invano a togliere dei vestiti dalla valigia ma un cartello avvisava che gli abiti tolti dalla valigia e indossati contavano come quelli dentro.

Arrivati al nostro turno han visto che le valigie erano sotto al peso e ci hanno fatto andare senza controllarmi. Ho rimesso tutto nello zainetto imbottito subito dopo, passato il punto di controllo.

D'estate basta poco, ma chi fa un viaggio d'inverno come fa a portare un paio di scarponi, una giacca e un maglione di scorta con soli 15 kg??
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 20 2013, 05:13 PM) *
D'estate basta poco, ma chi fa un viaggio d'inverno come fa a portare un paio di scarponi, una giacca e un maglione di scorta con soli 15 kg??


Basta fare i conti biggrin.gif

Se non bastano 15 kg, si paga una valigia da 20, oppure una seconda valigia smile.gif oppure ancora, un volo con compagnie classiche e non low cost.
Le opzioni ci sono.

Io settimana scorsa, al ritorno sforavo i 15 kg pagati...in aeroporto ho tolto i pantaloncini, e m sono cambiato i vestiti in aeroporto indossando i pantaloni lunghi, cintura, maglietta extra e le scarpe eleganti biggrin.gif d'altronde, che fare? comunque il rischio massimo era quello di pagare 20 euro per ogni chilo extra, credo smile.gif non la fine del mondo.

Graziano

Messaggio modificato da Grazmel il Sep 20 2013, 05:01 PM
AndersonBR
Messaggio: #14
QUOTE(ZILA @ Sep 19 2013, 12:36 AM) *
La sett prossima se tutto va bene parto per un toccata e fuga in Sardegna... zona Porto Pino. Mia figlia ha l'ultima regata di windsurf della stagione... io non sono mai stata in Sardegna e visto che la zona è fantastica perchè non accompagnarla. E' davvero un toccata fuga ... 3 gg in tutto e il biglietto ora costa pure caro.
Non ho esperienza di Ryanair ... vorrei portare con me D3 più vari obiettivi tipo 80-200 24-70 17-35 e 105 micro e flash. Ma c'è un ma ... dove li metto per poterli portare come bagaglio a mano? So' che ryanair rompe assai con i bagagli .. non posso rischiare che mi butti il materiale fotografico in stiva.
Ho uno zaino lowepro che in basso contiene mat fotografico e sopra è zaino normale (rover aw II vecchio modello)... ma ho paura che superi le misure massime permesse.

Grazie

Laura

ciao Laura,avresti fato meglio scegliere un'altra compania,io sono andato con alitalia,ho pagato 99 euro andata/ritorno e potevo portare 2 valigie di 23kl
altrimenti poi agiungere un baglio extra con la Ryanair che non costa tanto..sui 25 euro se non mi sbaglio
un saluto
anderson
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
QUOTE(Sonzinho @ Sep 21 2013, 04:25 AM) *
ciao Laura,avresti fato meglio scegliere un'altra compania,io sono andato con alitalia,ho pagato 99 euro andata/ritorno e potevo portare 2 valigie di 23kl
altrimenti poi agiungere un baglio extra con la Ryanair che non costa tanto..sui 25 euro se non mi sbaglio
un saluto
anderson


99 euro a/r con Alitalia direi che sei stato super fortunato a trovare un'offerta speciale, magari con lungo anticipo (o forse no, ma resta comunque un caso particolare), perchè nella normalità dei casi costano molto di più wink.gif

Sul bagaglio di Ryanair, la prima valigia di 15 kg sono 60 euro extra, da 20kg credo 80, mentre aggiungere una seconda valigia non ricordo.

Graziano
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio