FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Se Volessi Organizzare Una Mostra Personale...
... ma ...
Rispondi Nuova Discussione
ZILA
Messaggio: #1
.. da un po' stò pensando a questa cosa. Ho lo spazio.. bello .. ho il tempo .. tanto ... non ho le foto ... dramma!!
O meglio.. ho un sacco di belle foto .... così gli altri pensano... io a volte sono troppe severa con me stessa e manco le considero... ma non ho un legame... un filo conduttore che possa ispirare il tema della mostra.
Da quasi 10 anni fotografo in digitale.. nel 2004 ho preso la D70 e poi via in crescendo.. adesso sono ferma alla D3. Ho tante tante tante e ancora di più.. foto. Ho hard disk pieni di immagini che a volte mi dimentico di aver fatto.. che nessuno ha mai visto.. e che rivedendole adesso mi piacciono un sacco.. sicuramente molto più di quando le ho scattate. Ho pensato.. nel 2014 sono 10 anni "compio" 10 anni di reflex digitale.. potrei usare questo come filo conduttore.. raccontare come è cambiato il mio modo di fotografare in questi anni.. da pivellina a boh.. non lo so'. Logicamente nikonista incallita.. D70 - D1x - D200 - D300 e D3 (la esse finale non mi è simpatica.. ehehhe)
Potrebbe essere un idea secondo voi??
C'è stato anche un crescendo nelle ottiche.. prima solo il 18-70 poi un obiettivo all'anno sono arrivata ad avere un parco ottiche di tutto riguardo. Le macro fatto con i tubi di prolunga e 50 mm 1.4 non sono proprio uguali al 105vr tanto per fare un esempio.
Ma sarebbe una mostra sull'evoluzione della Nikon più che sulla mia!!! Quindi scartata.. anche se il messaggio sarebbe quello che anche con macchine non proprio all'avanguardia.. con pochi pixell si riescono a fare grandi foto!!
In questi anni ho partecipato a qualche concorso fotografico.. soprattutto online. Ho avuto la fortuna di essere sempre pubblicata nel nital contest.. (spero anche quest'anno.. ) anche questa è una buona base di partenza. Ho partecipato al concorso internazionale Digital Camera Photographers of the Year per parecchi anni e dopo aver sfiorato la vittoria nel 2006 con una foto in bianco e nero .. anche negli anni successivi sono sempre arrivata nella short list.. o nei primi 5 posti di categoria.
Questo non per vantarmi.. lungi da me farlo.. ma per dimostrare a me stessa che qualche foto carina riesco a farla.
In tutti questi anni di concorsi non ho mai seguito la stessa strada.. spaziando dalle categorie più assurde. Ho un bel paesaggio .. ballerine e zebre optical.. ditemi come le metto insieme..
Amo fotografare di tutto.. dal fumo al matrimonio.. amo sperimentare... (all'inizio di più .. adesso ho tirato un po' il freno).. ma con milioni di foto fatte no riesco a tirare fuori 20 foto decenti che stiano bene insieme.
Ho foto pubblicate qua e la.. cartoline.. locandine.. ma non ho abbastanza ordine nella mia testa per mettere insieme questa mostra che tanti mi chiedono.
Che faccio??
La top ten non mi ha mai esaltata.. per me mostra vuol dire raccontare qualcosa.. trasmettere un messaggio. Annualmente partecipo alla mostra collettiva del circolo fotografico.. ok.. ma non è una personale.
Forse dovrei costruirla da zero.. progettarla e realizzarla.
Ma l'idea dei 10 anni di digitale.. è li che gira...

Scusate i pensieri sconfusionati.. avevo bisogno di parlarne con qualcuno..

:-) Laura - Zila

P.s. l'esempio più ecclatante della confusione fotografica che regna nella mia testolina.. è la mia gallery qui sul sito nital... tanto fumo e niente arrosto un mix di foto senza molto senso..
Zio Bob
Messaggio: #2
In questo forum sono l'ultimo che può dare consigli, però mi hanno detto che ci sono molti modi per legare una foto all'altra e creare una presentazione. Ad esempio una serie di ritratti, oppure di luoghi, o di oggetti, ma anche un elemento grafico ricorrente.
Oppure si potrebbero mettere insieme foto che suscitino un particolare stato d'animo (gioia, senso di squallore, malinconia...)
Le combinazioni sono infinite e sono sicuro che migliaia di foto uscite dalla stessa mano hanno per forza un filo conduttore. Devi trovarlo e, così scoprirai qual'è il tuo tema.
A vote abbiamo un tema che nemmeno conosciamo....
Fatti aiutare da altri a scegliere le tue foto, anche (e forse meglio) da persone che non sono esperte di fotografia.
Prima preparala, e poi falla sta mostra e se mi inviti e non sei lontana, magari vengo a vederla.
In bocca al lupo!

Messaggio modificato da Zio Bob il Mar 26 2013, 09:32 AM
ZILA
Messaggio: #3
QUOTE(Zio Bob @ Mar 26 2013, 09:30 AM) *
In questo forum sono l'ultimo che può dare consigli, però mi hanno detto che ci sono molti modi per legare una foto all'altra e creare una presentazione. Ad esempio una serie di ritratti, oppure di luoghi, o di oggetti, ma anche un elemento grafico ricorrente.
Oppure si potrebbero mettere insieme foto che suscitino un particolare stato d'animo (gioia, senso di squallore, malinconia...)
Le combinazioni sono infinite e sono sicuro che migliaia di foto uscite dalla stessa mano hanno per forza un filo conduttore. Devi trovarlo e, così scoprirai qual'è il tuo tema.
A vote abbiamo un tema che nemmeno conosciamo....
Fatti aiutare da altri a scegliere le tue foto, anche (e forse meglio) da persone che non sono esperte di fotografia.
Prima preparala, e poi falla sta mostra e se mi inviti e non sei lontana, magari vengo a vederla.
In bocca al lupo!


Grazie per i preziosi suggerimenti.. se mai riuscirò a farla sta mostra.. sarai sicuramente il primo ad essere invitato!! Sono sul lago di garda.. magari la scusa per una vacanzina!!
In questi anni ho cambiato molto il modo di fotografare.. molto istintivo e entusiasta all'inizio più ricercato e metodico adesso.
Con la digitale sono tornata alla reflex dopo quasi 20 anni di stop.. è stato come ricominciare a fotografare da zero.
La fotografia ha rappresentato tanto nella mia vita.. l'ha segnata in parte.
Ma è possibile che non riesca a far ordine .. a tirar fuori qualcosa che abbia un senso logico?
Adesso si può osare di più.. le attrezzature attuali permettono scatti 10 anni fa impensabili. Adesso sembra tutto più facile.. scattare a 2000 iso è di routine.
Se metto in mostra una foto scattata a 1600 iso con la D70 chi la guarda volta via.. sempre che non la converto in BN e simulo la grana delle pellicole. Potrei giocare su questi trucchetti..
Ecco perchè a volte odio il digitale!!

Laura
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio