FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Aiutatemi A Decidere ...
cambiare D3 o prendere nuovi obiettivi?
Rispondi Nuova Discussione
ZILA
Messaggio: #1
Ho un po' di confusione in testa ... aiutatemi a chiarirmi le idee.
Ho D3 + parco ottiche di tutto rispetto (17-35 2.8 / 24-70 2.8 / 80-200 2.8 afs / 50 1.4 D / 85 1.8 G / 105 micro tutto nikon) + SB 800 + SB 900
Fino a qualche mese fa avevo anche la D300 .. usata soprattutto per aumentare le lunghezza focale del 80-200 . L'ho venduta prima che svalutasse all'impossibile convinta di acquistare un obiettivo con lunghezza focale superiore al 300 .. ma alla fine ho speso i soldi per un 85 1.8 G convinta di usarlo per i ritratti al mio bimbo .. ma alla fine è li fermo... per i ritratti uso 24-70.
Prima di fare un altro errore.. chiedo aiuto.
Con la D300 sfruttavo anche il flashettino pop up per pilotare i flash nelle foto macro e nello still life. Adesso dovrei comprare SU 800 ... altra spesa da valutare.
Veniamo al dunque. Mi manca una lente per caccia fotografica itinerante e per lo sport tipo windsurf / vela / kite e in generale per eventi sportivi dove non puoi stare a diretto contatto con il campo di gara. Eventi in esterno.
Le ho pensate tutte. Ho pensato a duplicare 80-200 afs .. ma non è stabilizzato e la maggior parte delle volte fotografo a mano libera.
Ho pensato ad un sigma 50-500 ultimo modello.
Ho pensato pure che preferisco uno zoom alla focale fissa.. quindi scartato il 300 F4 .. che acquisterei solo usato ad un buon prezzo visto l'uso limitato.
L'ultima riflessione mi ha portato ulteriore confusione: se acquistassi la D800 con il fattore crop avrei più lunghezza focale. Ma... ma c'è un ma... e questo chiedo a voi. Una foto scattata con D800 croppata e 80-200 afs può equivalere a una foto scattata con D3 a pieno sensore e con un ottica di qualità inferiore tipo 50-500?
Sotto sotto ho pure voglia di rinnovare la D3... ma pensavo di aspettare una D4 d'occasione.. ma se aspetto ancora un po' non combino nulla!!
Ho sentito pareri discordanti sulla D800 chi la ama e chi la odia. Vendo da D3 .. quindi non so' cosa aspettarmi. Non so' se i problemi riscontrati nei primi modelli adesso sono stati risolti. La D800 ha dalla sua di essere più piccolina.. e visto che ho un bimbo di 1 anno.. forse mi è più comoda da portare in giro. Ma sono pure una pseudo fotografa che scatta a manetta.. e non vorrei andare in overbooking di foto.. ritrovarmi con hard disk pieni anzi strapieni di foto pesanti e difficilmente gestibili. Ho un mac pro .. quindi spero di evitare in parte il problema.. ma gli hard disk si riempiono. Forse con D800 imparo a scattare meno .. ma quando fotografi un evento sportivo.. come si fa a scattare meno?
Premetto pure che in tutto questo discorso ho considerato di vendere la mia D3 a 2000€ ... se qualcuno la vuole.

Grazie per la sopportazione e la pazienza.

Laura - Zila
ZILA
Messaggio: #2
Dopo un confronto con un amico fotografo NPS che ha sia D800 e D4 e che conosce molto bene il mio modo di fotografare.. lascio perdere D800. Dovrei andare diretta sulla D4 .. quindi aspetto una bella occasione. Ma nel frattempo cosa faccio per allungare la focale?
Duplicatore.. se si quale?
Sigma 50-500 ?
Su 800 .. esistono alternative a buon mercato? Vale la pena comprare un flashettino per pilotare o meglio il commander?
Ultima domanda.. cosa pensate del 28-300 come tutto fare? Da tenere fisso su D3 per uscite in montagna o con il bimbo.

Grazie ancora

Laura
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
La 800 da una possibilità di crop non indifferente, però col 200 in pratica stai cortina per gli sport da te descritti (a meno che non vai in acqua direttamente).
Secondo me ti serve andare oltre 300 e da notizie raccolte (mi sto indirizzando anche io su questo per caccia fotografica) la scelta migliore qualità/prezzo è il 300 f4 AFS + tc 1.4 o 1.7.

Potresti anche duplicare il tuo 80-200, pare con buoni risultati (del VR che te frega? Tanto un windsurf o un kite non è che stiano sempre esattamente "fermi" in posa)

Il 28-300 è ottimo per essere un tuttofare e il VR funziona.
Solo non è che sia proprio piccolino, è più ingombrante e pesante del 18-200.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
p.s.

Ho avuto modo di provare anche il sigma 50-500 os (l'ultimo uscito) su una d3x e non è male, sia come maneggiabilità a mano libera(quando è chiuso non è enorme, quando è allungato è ben bilanciato, specie con D3) sia come velocità AF, certo è bello pesante.
Leggendo test in rete dicono che da 400 in poi peggiora abbastanza, ma non ho avuto modo di testarlo a fondo.
riccardobucchino.com
Messaggio: #5
Per arrivare a 300mm c'è il nuovo sigma 120-300 f/2.8, il primo modello andava bene, il secondo è stato migliorato tantissimo, il terzo si dice essere molto superiore ai precedenti, un obiettivo come il 120-300 essendo di qualità permette di usare i tc senza troppi compromessi e vai lungo quanto ti pare, fino a 600mm f/5.6 (non male come luminosità).

Per il flash... bah, io non comprerei un SU-800 piuttosto compra i Phottix Odin sono dei trigger che trasmetto il TTL (esattamente come l'su-800) con la differenza che usano onde a 2,4ghz come il wifi e sono più affidabili di un infrarosso come l'su-800!
lorentag
Messaggio: #6
...DAI, APPENA MI ROMPO DELLA D4 TE LA VENDO..... messicano.gif ph34r.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 4 2013, 04:31 PM) *
Per arrivare a 300mm c'è il nuovo sigma 120-300 f/2.8,


Vero, purtroppo quando ho letto il peso di 3kg l'ho scartato, ma prima avevo letto dei test e non sembrava niente male. Anche il costo è umano.
danielezeni
Messaggio: #8
ti porto giu il sigmone (detto Rocco) 70/400, è un pò scuretto ma credo che possa darti dei risultati, almeno ti rendi conto cosa può fare uno zoomone sulla tua mitica d3 (senza fleshetto!!!)
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio