FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon 80-200 Afs E D3 ... Moltiplicare O Acquistare Ottica Nuova?
che moltiplicatore?
Rispondi Nuova Discussione
ZILA
Messaggio: #1
Buona giornata a tutti!!
mi scuso se l'argomento è stato trattato un sacco di volte e magari sono ripetitiva ma ho fatto una ricerca senza trovare risposta alla mia domanda.
Ho una nikon D3 e una serie di ottiche pro: 80-200 afs , 24-70 afs , 17-35 afs , 105 vr e 50 mm.
Adoro fotografare la natura soprattutto animali in parchi specializzati (Natura Viva in primis a cui fornisco parecchie foto). Fino a qualche mese fa avevo anche la D300 abbinata a D200 e D1x prima. Insomma tutte macchine con fattore di moltiplicazione di 1.5 e la lunghezza focale non è mai stato un problema. 80-200 montato su una macchina il 24-70 sull'altra.
Adesso ho solo la D3 e mi trovo corta di focale. Con 80-200 non riesco a fotografare quello che fotografavo prima.
Le possibilità sono o di moltiplicare le focali già io mio possesso o acquistarne una dedicata.
Se decido di moltiplicare ... che moltiplicatore mi consigliate?
Ottica nuova... pensavo un sigma 50-500 o un 150-500 . Non pure pensato a un nikon 300 f4 e qui mi sorge il dubbio: è meglio un 80-200 afs 2.8 moltiplicato o un 300 f4?
Premetto che oltre alla natura vivo sul lago di Garda e fotografo spesso vela e windsurf quindi non vorrei rinunciare alla velocità dell'autofocus della D3 con le ottiche pro.
Attendo i vs preziosi consigli.
Grazie

Laura - Zila
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Ho letto su questo sito che l'80-200 afs a differenza del mio 80-200 afd si comporta bene col moltiplicatore nikon.

Per il Sigmone 50-500 l'ho usato per prova e non è male come velocità di messa a fuoco (su una D3). Qui ci sono alcune foto scattate con il 50-500 senza elaborazione alcuna (le prime 7 con i cani che giravano velocemente):
https://plus.google.com/photos/112625968816...123140477426977
Paolo56
Messaggio: #3
QUOTE(Lightworks @ Oct 28 2012, 12:59 PM) *
Ho letto su questo sito che l'80-200 afs a differenza del mio 80-200 afd si comporta bene col moltiplicatore nikon.

Per il Sigmone 50-500 l'ho usato per prova e non è male come velocità di messa a fuoco (su una D3). Qui ci sono alcune foto scattate con il 50-500 senza elaborazione alcuna (le prime 7 con i cani che giravano velocemente):
https://plus.google.com/photos/112625968816...123140477426977

L'afd non si può proprio moltiplicare con i tc nikon a differenza dell'afs.
Venendo alla domanda l'80/200 moltiplicato con 1.4 si comporta molto bene e anche con l'1.7 non si comporta male, non salirei oltre, ovviamente l'afs 300/4 liscio è meglio.
Ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
QUOTE(Paolo56 @ Oct 28 2012, 12:25 PM) *
L'afd non si può proprio moltiplicare con i tc nikon a differenza dell'afs.

Però anche con i kenko molti non sono proprio entusiasti.
federico777
Messaggio: #5
L'80-200 AF-S va bene con il TC-14, si ottiene un 280 f/4 di ottima qualità e con un AF rapidissimo (e se ti bastano 300mm, è un'ottima soluzione: non preoccuparti per la differenza fra 280 e 300, è irrisoria, ad esempio Leitz faceva delle focali fisse da 280 anziché da 300. Se invece serve un 400, ovviamente è un'altra questione). Con con un 2x però qualcosa s'inizia a perdere con qualunque obiettivo.

F.
xbrunox76
Messaggio: #6
anche io possiedo l' 80-200 AFS e vorrei metterci dietro un moltiplicatore.
C'è qualcuno che ha provato le varie versione I, II o III dietro a quest'ottica ed ha notato delle sostanziali differenze?
gianfranco357
Messaggio: #7
QUOTE(xbrunox76 @ Oct 28 2012, 03:07 PM) *
anche io possiedo l' 80-200 AFS e vorrei metterci dietro un moltiplicatore.
C'è qualcuno che ha provato le varie versione I, II o III dietro a quest'ottica ed ha notato delle sostanziali differenze?



ho un 300 f4 comprato sul forum e sono pienamente soddisfatto , si trova anche a un prezzo decisamente abbordabile
Gianfranco
Paolo56
Messaggio: #8
QUOTE(xbrunox76 @ Oct 28 2012, 04:07 PM) *
anche io possiedo l' 80-200 AFS e vorrei metterci dietro un moltiplicatore.
C'è qualcuno che ha provato le varie versione I, II o III dietro a quest'ottica ed ha notato delle sostanziali differenze?

La I e la II sono identiche cambia solamente la finitura esterna, lucida nella I e leggermente rugosa e opaca nella II, la III esiste solo nella versione 2X ed è leggermente migliore rispetto le precedenti.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio