FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Flash Senza Filisb 600
Rispondi Nuova Discussione
bmx
Messaggio: #1
Ciao a tutti, scrivo perche' ho provato l'sb 600
pilotato dal flash della D70 senza cavi, e sono rimasto veramente
sorpreso dei risultati che si possono avere con questa tecnica.
(per me che sono un neofita della fotografia..e' una bella sorpresa) biggrin.gif
Appena avro' scattato foto decenti, le posto cosi' da avere vs. pareri cool.gif
CDT
Messaggio: #2
QUOTE (bmx @ Oct 18 2004, 10:43 AM)
Ciao a tutti, scrivo perche' ho provato l'sb 600
pilotato dal flash della D70 senza cavi, e sono rimasto veramente
sorpreso dei risultati che si possono avere con questa tecnica.
(per me che sono un neofita della fotografia..e' una bella sorpresa) biggrin.gif
Appena avro' scattato foto decenti, le posto cosi' da avere vs. pareri cool.gif

potresti spiegarmi come effettuare tale tecnica di ripresa? quali accessori occorrono?
grazie mille
carlmor
Messaggio: #3
QUOTE (bmx @ Oct 18 2004, 10:43 AM)
Ciao a tutti, scrivo perche' ho provato l'sb 600
pilotato dal flash della D70 senza cavi, e sono rimasto veramente
sorpreso dei risultati che si possono avere con questa tecnica.
(per me che sono un neofita della fotografia..e' una bella sorpresa) biggrin.gif
Appena avro' scattato foto decenti, le posto cosi' da avere vs. pareri cool.gif

Concordo con te
è un ottima opportunità in più poter fotografare in ttl con il flash separato dalla macchina senza accessori opzionali
e i risultati sono egregi
bmx
Messaggio: #4
..Spero che qualcuno piu' esperto di me possa aiutarti in modo
piu' chiaro, comunque non serve niente, solo la D70 e l'SB600
(niente cavi, piedini link, o altro)
Sembra banale, ma bisogna leggere il libretto di tutti e due, ma ci provo:
Nel menu' della macchina devi impostare menu' esteso, da personalizza.
Poi imposti flash ext. e sul flash imposti ch.3 gruppo A
piu' ci deve essere il simbolo del lampo (comando a distanza)
E magicamente il tutto funziona.
Io ho fatto la prova con i due manuali sotto mano e macchina e flash
pronti all'uso. So di non essere stato molto chiaro ma adesso non ho niente sotto mano. (qualcuno piu' esperto ti spieghera' meglio)
e a memoria, non ricordo ancora tutti i passaggi. blink.gif
EmilLask
Messaggio: #5
Quando si usa l'SB600 o 800 senza fili a distanza che cosa serve per metterlo su un trepiedi, voglio dire non sul picolo stativo che c'è nella confezione?


bmx
Messaggio: #6
Se non ricordo male, sotto allo stativo c'e' il filetto femmina
come quello che c'e' sotto la macchina.
Quindi flash sullo stativo con il suo attacco, e stativo avvitato sul
trepiedi.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
QUOTE (bmx @ Oct 18 2004, 12:23 PM)
Se non ricordo male, sotto allo stativo c'e' il filetto femmina
come quello che c'e' sotto la macchina.
Quindi flash sullo stativo con il suo attacco, e stativo avvitato sul
trepiedi.

Ricordi bene Pollice.gif
Lo stativo in dotazione (AS-19) utile come supporto da tavolo, è provvisto anche di filettatura per il montaggio su trepiede.
E' un flash davvero eccezionale, fatto apposta per la D70. applausi.gif

ciao e buone foto
benzo@baradelenzo.com
Messaggio: #8
Ho valutato varie volte l'acquisto di questo flash ma non mi sono ancora deciso. Quello che per me é importante é sapere se in modalitá senza cavi il flash asservito funziona alla massima potenza o con la stessa intensitá di quello montato sulla macchina. Questo con la D100.
ciao e grazie:
Enzo
manfrow
Messaggio: #9
E' incredibile come le cose che fai la sera le ritrovi su questo forum la mattina! Nel senso che è bello vedere che c'è qualcuno che condivide delle esperienze simili... Ho la D70 e l'SB600 e stavo per andare a comprare un cavo per usare il flash staccato dalla fotocamera perchè leggendo le istruzioni del flash non avevo trovato scritto chiaramente(e sfido chiunque a farlo)che l'SB600 si potesse usare in modalità wireless con il flash incorporato sulla fotocamera. Viceversa parlavano sempre di un SB800 master montato sulla camera con un SB600 come slave. Poi leggendo meglio le istruzioni sulla fotocamera mi sono detto:cavolo ma si può fare! Dunque bisogna andare nel menù esteso e al punto 19(opzioni flash) mettere external. Usare nella macchina le modalità P,S,A,M. Sull'SB600 mettere su Custom e poi channel 3, gruppo A. A questo punto il flash della fotocamera si comporta da flash master, e l'SB 600 da flash slave. Far guardare i sensori del SB600 nella direzione del flash della fotocamera(eventualmente ruotandolo anche sul suo asse)e scattare. Miracolo, bellissime luci. La potenza dei flash è perfettamente calibrata e variabile perchè il tutto lavora in TTL e tutto si ferma alla giusta esposizione.
ibertola
Messaggio: #10
Qualcuno può postare qualche foto fatta con il flash Master e Slave??

E soprattutto anche indicare dov'era posizionato lo Slave al momento dello scatto!!!

Grazie guru.gif guru.gif


Enjoy
Ivan
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE (ibertola @ Oct 19 2004, 04:12 PM)
Qualcuno può postare qualche foto fatta con il flash Master e Slave??
E soprattutto anche indicare dov'era posizionato lo Slave al momento dello scatto!!!

Una foto fatta con SB600 slave e flash della D70master, è quella del Veliero che ho postato su questo forum a questo Link. Nella stessa pagina ho messo anche delle foto che mostrano il set di ripresa, forse può interessarti.

Ciao smile.gif
ibertola
Messaggio: #12
Sempre pronto... Grazie BRUNO applausi.gif brindisi.gif

Enjoy
Ivan
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio