FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nuovo Utente
tele zoom VS tele
Rispondi Nuova Discussione
bmx
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e del mondo della fotografia.
Ho da poco comprato la D70 (ne sono molto soddisfatto).
"peccato" che per le sequenze che faccio io e' un po' "poco" i 3fps.
Vorrei un consiglio su un'ottica da comprare ("provo" a fare foto sportive)
sono indeciso tra: AF- Nikkor 80-200 f/2,8 D ED e tra AF-Nikkor 180mm f/2,8 IF-ED D. Se ho visto bene, il prezzo piu' o meno e' lo stesso.
Un'ultima domanda: AF - Nikkor 80-200 f/2,8 IF ED come mai costa quasi mille euro in piu' rispetto all' D ED??? (per il VR?)
Grazie mille in anticipo a tutti.
Manlio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Ciao Manlio,
innanzi tutto benvenuto nel forum Nital, oggi purtroppo non siamo in molti a poterti rispondere perchè buona parte dei partecipanti è impegnata in un incontro fotografico-mangereccio nelle Langhe, quindi dovrai accontentarti di chi è rimasto in castigo. unsure.gif laugh.gif

Tra i due obiettivi che proponi non c'è grande differenza come resa ottica, lo zoom che citi in alternativa all'ottimo 180 è infatti un'ottica eccellente che ha in più di questo l'escursione focale ma che è più pesante e ingombrante. Quindi tra i due io preferirei per la sua flessibilità lo zoom, ma questo ovviamente dovrai valutarlo da solo e secondo le tue esigenze specifiche.

Detto questo, vedo che hai un po' di confusione nell'individuare le differenze fra gli zoom Nikon che coprono le focali 80-200. In effetti per chi non li conosce non è facile districarsi nella giungla di sigle e numeri...ora proviamo a fare un po' di chiarezza in modo che la tua scelta possa essere ponderata al meglio.

1° AF 80-200 D-ED f/2,8.: Pur essendo il meno caro del lotto non è inferiore agli altri nella resa. Viene comunemente chiamato qui nel forum: "Il due ghiere". I motivi principali del suo costo vanno ricercati prima di tutto nel fatto che la messa a fuoco viene comandata dal motore della fotocamera su cui è montato, da questo deriva la maggior o minor velocità nell'attuare questa funzione, inoltre ha la lente frontale che ruota durante la messa a fuco stessa, la cosa ai fini pratici non ha alcuna importanza poichè il tutto avviene internamente al tubo ottico che mantiene quindi le sue dimensioni e su cui è posta la filettatura per i filtri.

2° AF-S 80-200 IF-ED f/2,8. E' questa la versione aggiornata del precedente. Le maggiori migliorie sono dovute: al motore interno all'obiettivo che comanda la messa a fuoco, di qui la sigla "S", questo si traduce nella pratica, in una messa a fuoco istantanea e soprattutto silenziosissima. Inoltre la stessa messa a fuoco è comandata dallo spostamento di un gruppo di lenti interne, di qui la sigla IF.

3° AF-S 70-200 IF-ED VR G (poi dicono che la gente si perde rolleyes.gif )
Questo è l'ultimo mostro nato per avere tutte le prerogative del secondo ma annovera fra le sue caratteristiche peculiari il sistema antivibrazione "VR" questa caratteristica fa sì che le vibrazioni vengano assorbita (almeno in parte) da una specie di giroscopio interno che ti permette tempi di posa anche di tre stop più lunghi. Si riconosce facilmente dagli altri due per la mancanza della ghiera dei diaframmi oltre che per altri particolari.

Spero di esserti stato utile e di averti chiarito un po' le differenze che ci sono fra i tre obiettivi. Ciao.
bmx
Messaggio: #3
Se "accontentarsi"..vuol dire avere queste spiegazioni..
il prossimo post lo scrivo al prossimo meeting..
Finalmente mi hai fatto capire le differenze tra le varie sigle
(avevo scrutato bene il catalogo..ma con scarsi risultati).
Sei stati perfetto, ti ringrazio veramente tanto.
Il mio dubbio era sulla qualita'..ma visto che mi dici che sono simili
credo che prendero' l' 80/200 zoom..
Grazie ancora e buon w.e.
Manlio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Pollice.gif
carminecuccuru
Messaggio: #5
qundo parla Claudio è inutile dire altro.... guru.gif
penso che lui abbia già detto tutto...
a parte che costano una cogra, e se proprio devi comprare io ti suggerisco il 70-200 vr... Pollice.gif
ah...benvenuto nel forum!!! applausi.gif
digit
Messaggio: #6
Anch'io sto "provando" a fare foto sportive con la D70, in particolare Tennis.
I risultati ottenuti montando un Nikkor 70-300 D sono stati abbastanza buoni, ma mi stavo chiedendo se utilizzando l'obiettivo AF-S 80-200 le foto potrebbero decisamente migliorare.
Generalmente fotografo all'aperto, quasi mai in situazioni indoor e vista la mia scarsa esperienza ho fino adesso utilizzato i parametri automatici previsti dalla D70 per le fotofrafie sportive.
Ora però vorrei passare a fotografare in "manuale".
Potete perfavore darmi qualche suggerimento ?
Naturalmente Grazie infinite anche da parte mia a Claudio per la splendida lezione ! guru.gif

domenick
Messaggio: #7
QUOTE (digit @ Oct 9 2004, 06:56 PM)
Anch'io sto "provando" a fare foto sportive con la D70, in particolare Tennis.
I risultati ottenuti montando un Nikkor 70-300 D sono stati abbastanza buoni, ma mi stavo chiedendo se utilizzando l'obiettivo AF-S 80-200 le foto potrebbero decisamente migliorare.
Generalmente fotografo all'aperto, quasi mai in situazioni indoor e vista la mia scarsa esperienza ho fino adesso utilizzato i parametri automatici previsti dalla D70 per le fotofrafie sportive.
Ora però vorrei passare a fotografare in "manuale".
Potete perfavore darmi qualche suggerimento ?
Naturalmente Grazie infinite anche da parte mia a Claudio per la splendida lezione ! guru.gif

fin ora le foto nn le hai fatte tu ma la macchina,anzi,chi ha programmato i parametri dell'auto.Ora inizierai a divertirti.Fai tanti scatti e verifica il settaggio della macchina x ogni foto .
Ciao
Domenick
Pound
Messaggio: #8
E non dimenticarti di scattare in RAW!
Avrai così la possibilità di applicare i vari aggiustamenti al WB e al colore (oltre a molte altri aggiustamenti) in maniera molto flessibile e potente...
e facile! laugh.gif
Senza dimenticare che non c'è paragone, in termini di qualità, col formato JPEG... e potrai sempre decidere di riconvertire i tuoi files in un 2° momento (cioè dopo aver apportato tutte le modifiche)!
Praticamente un altro pianeta, sotto tutti i punti di vista. Pollice.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio