FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Grandangolo.................
per la mia d3000
Rispondi Nuova Discussione
beppe terranova
Messaggio: #1
sapendo tutti che la mia d3000 non ha il motorino della maf................chi mi aiuta a trovare un grandangolo anche con escursione focale minima,per paesaggi ed architettura!anche avete avuto le possibbilit DI PROVARNE ANCHE DI ALTRE CASE COSTRUTTIVE

il mio corredo?
d3000
18-55 nikkor
35 f1.8 nikkor
55-200 vr nikkor

posso dire che il 18-55 non lo trovo da buttare anche se da kit,in futuro vorrei passare a quanche corpo pro ma non ff
ciao
Peppe
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Tokina 11-16? sigma 10-20? o meglio ancora Nikon 10-24 o 12-24?

Se vuoi esempi guarda qua e cerca:

http://www.pixel-peeper.com/

Ciao
eutelsat
Messaggio: #3
Grandangolo 10-24 nikkor o 12-24 , altrimenti i corrispettivi sigma e tamron


Gianni
beppe terranova
Messaggio: #4
ragazzi sono tutti con motoro di maf giusto?
il tamm che lo trpvo piu economico come vi sembra?
Peppe
eutelsat
Messaggio: #5
tamron quale?


Gianni
Fridrick
Messaggio: #6
QUOTE(joutrek @ May 3 2012, 04:00 PM) *
ragazzi sono tutti con motoro di maf giusto?
il tamm che lo trpvo piu economico come vi sembra?
Peppe

Il tamron 10-24 è il più economico ma anche il più scarsetto...
Il tokina 11-16 è manual focus (a breve in uscita il motorizzato?)
Se non vuoi svenarti per i nikkor (migliori sotto tutti i punti di vista) considera il tokina 12-24 II (motorizzato) o i sigma (10-20 o 8-16).
beppe terranova
Messaggio: #7
QUOTE(Fridrick @ May 3 2012, 04:38 PM) *
Il tamron 10-24 è il più economico ma anche il più scarsetto...
Il tokina 11-16 è manual focus (a breve in uscita il motorizzato?)
Se non vuoi svenarti per i nikkor (migliori sotto tutti i punti di vista) considera il tokina 12-24 II (motorizzato) o i sigma (10-20 o 8-16).

come distorsione come sono questi ultimi citati
ciao
Peppe
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
Ciao
Lascia stare il Tamron te lo dico per esperienza. Io l'ho avuto 3 anni fa su d80 e oltre alla scarsa qualità sbagliava la messa a fuoco, me lo hanno sostituito e anche il secondo era uguale. Poi me lo hanno rubato insieme alla d80. Ora ho il nikon 10-24 su d3000 e mi ci trovo benissimo.
eutelsat
Messaggio: #9
Il Nikon 10-24 lo monto con soddisfazione , ed è spesso attaccato il 90% delle volte...non è economico ma vale la pena
Il Tamron 10-24 sembra non brilli per qualità e nitidezza

Gianni
beppe terranova
Messaggio: #10
QUOTE(eutelsat @ May 3 2012, 09:13 PM) *
Il Nikon 10-24 lo monto con soddisfazione , ed è spesso attaccato il 90% delle volte...non è economico ma vale la pena
Il Tamron 10-24 sembra non brilli per qualità e nitidezza

Gianni

Pollice.gif grazie
ciao
Peppe
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
ciao....

sui grandangoli si può tranquillamente avere l'imbarazzo della scelta....

sigma...tokina....nikkor....qualitativamente sono tutti ok.....

Credo però che su dx....nella scelta...sia la focale a giocare un gran bel ruolo....dove anche 1-2 mm pesano tantissimo....

A patto di rinunciare ai filtri a vite e di trovarne una copia buona....penso che Sigma...con l'8-16 abbia prodotto una gran bella lente wink.gif

eutelsat
Messaggio: #12
Sui grandangoli non c'è molta scelta, almeno su quelli spinti

l'8-16 sigma è molto creativa ma non eccelle per qualità...e bisogna fare attenzione alle dostorsioni che appunto, possono piacere o meno smile.gif


Gianni
atostra
Iscritto
Messaggio: #13
io uso il tamron 10-24 su D90 e l'ho usato di D3000 (poi per mp ti mando un link alle foto sulla D3000) e devo dire che (per fortuna forse...) non ho nessun tipo di problema. AF preciso, struttura robusta, lenti perfette. la qualità delle foto be non è paragonabile al 10-24 nikon (che costa il doppio...) però non è certo da poco. ho provato anche il sigma 10-20 4-5.6 e lo trovo meno performante, anche se un po + nitido, sopratutto per la resa cromatica e la distorsione, tralasciando quello stop in - di diaframma che non è un grosso problema... (non ho provato il 3.5 fisso ma costa 100€ in + e non ritengo necessaria su una lente wide una alta luminosità)
fattore molto importante sono quei 4mm su 24, che forse a te possono non interessare, ma io che lo uso per i viaggi mi permette di tenere quella lente montata al 90% del tempo durante le passeggiate in città o posto culturali.

una grosso deficit del tamron (che però non ho potuto confrontare con il sigma) è la forte presenza di flare... sempre il paraluce montato e occhio al controluce, perché vengono delle grosse bolle verdone sulle foto.

in ogni caso ritengo il mio tamron un acquisto molto positivo.
ti mando il link!

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
QUOTE(eutelsat @ May 4 2012, 03:05 PM) *
l'8-16 sigma è molto creativa ma non eccelle per qualità...e bisogna fare attenzione alle dostorsioni che appunto, possono piacere o meno smile.gif
Gianni

Ti dirò....
qualitativamente direi che è in linea con quanto c'è di concorrenziale....

a patto di trovare un copia ok....è nitido sia al centro che ai bordi (cosa rara)...

è l'equivalenza del 12-24 FF....direi che è l'unico vero grandangolo aps-c...la distorsione fa parte del gioco wink.gif

Messaggio modificato da simonespe il May 4 2012, 04:01 PM
beppe terranova
Messaggio: #15
QUOTE(atostra @ May 4 2012, 04:08 PM) *
io uso il tamron 10-24 su D90 e l'ho usato di D3000 (poi per mp ti mando un link alle foto sulla D3000) e devo dire che (per fortuna forse...) non ho nessun tipo di problema. AF preciso, struttura robusta, lenti perfette. la qualità delle foto be non è paragonabile al 10-24 nikon (che costa il doppio...) però non è certo da poco. ho provato anche il sigma 10-20 4-5.6 e lo trovo meno performante, anche se un po + nitido, sopratutto per la resa cromatica e la distorsione, tralasciando quello stop in - di diaframma che non è un grosso problema... (non ho provato il 3.5 fisso ma costa 100€ in + e non ritengo necessaria su una lente wide una alta luminosità)
fattore molto importante sono quei 4mm su 24, che forse a te possono non interessare, ma io che lo uso per i viaggi mi permette di tenere quella lente montata al 90% del tempo durante le passeggiate in città o posto culturali.

una grosso deficit del tamron (che però non ho potuto confrontare con il sigma) è la forte presenza di flare... sempre il paraluce montato e occhio al controluce, perché vengono delle grosse bolle verdone sulle foto.

in ogni caso ritengo il mio tamron un acquisto molto positivo.
ti mando il link!

grazie mille per la tua spiegazione
aspetto sia fot che link
ciao
Peppe
atostra
Iscritto
Messaggio: #16
QUOTE(joutrek @ May 4 2012, 05:49 PM) *
grazie mille per la tua spiegazione
aspetto sia fot che link
ciao
Peppe


mandato il mp!
beppe terranova
Messaggio: #17
QUOTE(atostra @ May 4 2012, 08:22 PM) *
mandato il mp!

ok grazie
ciao
peppe
eutelsat
Messaggio: #18
Le foto si possono postare? rolleyes.gif


Gianni
atostra
Iscritto
Messaggio: #19
QUOTE(eutelsat @ May 5 2012, 01:59 AM) *
Le foto si possono postare? rolleyes.gif
Gianni


ehm sinceramente non ho tanta voglia di caricarle su click on perché è davvero lento, cmq quando ho un po di tempo le metto.
papo 79
Messaggio: #20
QUOTE(Fridrick @ May 3 2012, 04:38 PM) *
Il tamron 10-24 è il più economico ma anche il più scarsetto...
Il tokina 11-16 è manual focus (a breve in uscita il motorizzato?)
Se non vuoi svenarti per i nikkor (migliori sotto tutti i punti di vista) considera il tokina 12-24 II (motorizzato) o i sigma (10-20 o 8-16).

In realtà il tokina ha maf automatica e manuale. Il passaggio avviene spostando in avanti o indietro la ghiera della messa a fuoco..io i grandangoli nikkor li trovo migliori ovviamente ma decisamente troppo costosi per me..sto valutando questo tokina che con i suoi 2.8f mi darà una grossa mano per le notturne..di contro il 12-24 tokina potrebbe rimanere sulla macchina per periodi piu lunghi riuscendo a coprire range focali maggiori e meno spinti dei 16 mm massimi del fratello "minore" che già distorgono un poco. Ho letto in giro che dai 20 mm in su però perde in nitidezza..a suo favore ci sono anche il centinaio di caffè in meno
jimmi90
Messaggio: #21
Io ho il tokina 11-16 grande lente, mi sta dando grandi soddisfazioni e non è vero che è maf, se è disponibile utilizza il motore dell macchina fotografica. Cmq se vuoi andare sul sicuro, scegli sempre ottiche nikkor, costose, ma le monti e te le scordi.
beppe terranova
Messaggio: #22
grazie ragazzi
penso propio di si andrò sul nikkor aspetto un po e decido...............
ciao
peppe
eutelsat
Messaggio: #23
QUOTE(atostra @ May 5 2012, 11:01 AM) *
ehm sinceramente non ho tanta voglia di caricarle su click on perché è davvero lento, cmq quando ho un po di tempo le metto.



su clickon ho perso le speranze anche io, troppo lento e ostico, pensavo che le avevi su un host tipo flickr o similari...no problem Pollice.gif


------------------------

PS: se vai su nikkor vai pure su 10-24 wink.gif

Gianni
atostra
Iscritto
Messaggio: #24
QUOTE(eutelsat @ May 5 2012, 12:53 PM) *
su clickon ho perso le speranze anche io, troppo lento e ostico, pensavo che le avevi su un host tipo flickr o similari...no problem Pollice.gif
------------------------

PS: se vai su nikkor vai pure su 10-24 wink.gif

Gianni


facciamo che metto il link
https://plus.google.com/u/0/photos/11022643...650951468264849

se non va bene agli amministratori per qualche motivo tolgo subito e mi scuso!
playrick2001
Messaggio: #25
QUOTE(joutrek @ May 3 2012, 02:56 PM) *
sapendo tutti che la mia d3000 non ha il motorino della maf................chi mi aiuta a trovare un grandangolo anche con escursione focale minima,per paesaggi ed architettura!anche avete avuto le possibbilit DI PROVARNE ANCHE DI ALTRE CASE COSTRUTTIVE

il mio corredo?
d3000
18-55 nikkor
35 f1.8 nikkor
55-200 vr nikkor

posso dire che il 18-55 non lo trovo da buttare anche se da kit,in futuro vorrei passare a quanche corpo pro ma non ff
ciao
Peppe


Ciao Peppe,
Io utilizzo il 10-20 3.5 sigma e sono molto soddisfatto anche sel'ho usato poco perché faccio sport e naturalistica. Mi capita poco di fare paesaggi o altro (infatti tenerlo nel corredo per non utilizzarlo non ha molto senso) Ma dagli scatti che ho fatto ho notato davvero un'ottima performance e mallebilitá dei
file in post.

Riccardo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio