FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Esposimetro Fm2
Rispondi Nuova Discussione
nike70
Messaggio: #1
oggi ad un tratto l'esposimetro della mia fm2 n non risponde piu alla apertura e chiusura dei diaframmi rimanendo sempre nella posizione -
controllando la profondita' di campo mi sono accertato che la macchina
vede l'apertura e chiusura del diaframma quindi l'indiziato e l'esposimetro che pero varia a seconda dei diversi punti luce sembra quindi che' l' obbiettivo non sia collegato al esposimetro qualcuno puo aiutarmi? anticipatamente ringrazio grazie.gif
GreenPix
Messaggio: #2
ciao

non è che hai i tempi su 4000 e hai poca luce?
Ho provato con la mia con su un 50/2 inquadrando la finestra.... e con quel tempo l'esposimetro non si sposta dal -
Bruno

Messaggio modificato da GreenPix il May 27 2007, 03:19 PM
nike70
Messaggio: #3
purtroppo non si sposta con nessun tempo neanche con ottica smontata girando l'anello nero di raccordo hmmm.gif
GreenPix
Messaggio: #4
QUOTE(nike70 @ May 27 2007, 04:44 PM) *

purtroppo non si sposta con nessun tempo neanche con ottica smontata girando l'anello nero di raccordo hmmm.gif

ok! , ma su che tempo e che sensibilità di pellicola sei impostato??
nike70
Messaggio: #5
per favore toglimi una curiosita sulla tua il bocchettone con l'aggancio per le ottiche torna indietro con la molla ?

QUOTE(GreenPix @ May 27 2007, 04:48 PM) *

ok! , ma su che tempo e che sensibilità di pellicola sei impostato??

iso 100 tempo 1/125
GreenPix
Messaggio: #6
QUOTE(nike70 @ May 27 2007, 04:55 PM) *

per favore toglimi una curiosita sulla tua il bocchettone con l'aggancio per le ottiche torna indietro con la molla ?
iso 100 tempo 1/125

certo ... deve tornare con la molla!

Bruno
nike70
Messaggio: #7
QUOTE(GreenPix @ May 27 2007, 05:09 PM) *

certo ... deve tornare con la molla!

Bruno

il mio non torna e sembra che la molla si sia staccata o rotta cerotto.gif
ellecifoto
Messaggio: #8
Ciao Nike70,
il simulatore di diaframma si muove liberamente come se non fosse colegato a nulla di meccanico ?
Da come stai dicendo è come se si fosse bloccato alla massima chiusura...

Moltissimi anni fa, sulla mia OM 1n, mi cadde qualche goccia di coca cola sull' anello dei tempi che era proprio sul bocchettone per le ottiche e rimase bloccato .
Me la cavai con pochissimo, giusto una pulitina da un fotoriparatore.

Per caso , inavvertitamente, ti è capitato qualcosa di simile?
La FM2n ha una robustezza simil rinocerontica. hmmm.gif

In bocca al lupo e facci sapere !
Saluti Luigi Pollice.gif

Messaggio modificato da hobiecat il May 27 2007, 08:45 PM
nike70
Messaggio: #9
QUOTE(hobiecat @ May 27 2007, 09:44 PM) *

Ciao Nike70,
il simulatore di diaframma si muove liberamente come se non fosse colegato a nulla di meccanico ?
Da come stai dicendo è come se si fosse bloccato alla massima chiusura...

Moltissimi anni fa, sulla mia OM 1n, mi cadde qualche goccia di coca cola sull' anello dei tempi che era proprio sul bocchettone per le ottiche e rimase bloccato .
Me la cavai con pochissimo, giusto una pulitina da un fotoriparatore.

Per caso , inavvertitamente, ti è capitato qualcosa di simile?
La FM2n ha una robustezza simil rinocerontica. hmmm.gif

In bocca al lupo e facci sapere !
Saluti Luigi Pollice.gif

smontando la baionetta mi sono accorto che non ce' la molla di ritorno
del simulatore che sembra muoversi liberamente come non fosse collegato appare inoltr un cavetto a cui e' collegato il simulatore non mi resta che andare in riparazione e'speriamo bene se qualcuno puo aiutarmi ringrazio grazie.gif
ellecifoto
Messaggio: #10
Ma qualche giorno fa, non avevi avuto problemi anche con il contascatti ?
Se la riportassi indietro da chi te l' ha venduta?
Se non ricordo male, però, avevi ritirato splendide Dia scattate con il
20mm...( ottimo vetro ! ).

Una piccola riparazione fatta in " garanzia" dal negoziante ( se privato è lo stesso no? )


nike70
Messaggio: #11
QUOTE(hobiecat @ May 29 2007, 04:07 PM) *

Ma qualche giorno fa, non avevi avuto problemi anche con il contascatti ?
Se la riportassi indietro da chi te l' ha venduta?
Se non ricordo male, però, avevi ritirato splendide Dia scattate con il
20mm...( ottimo vetro ! ).

Una piccola riparazione fatta in " garanzia" dal negoziante ( se privato è lo stesso no? )

ho gia parlato con il privato a cui devo ancora pagarla e mia ha detto di detrarre la fattura del intervento dal prezzo che avevamo concordato
quindi domani la mando in assistenza nital la faccio rimettere anuovo e poi sono convinto mi regalera molti anni di felicita' i tecnici nital mi dicono che' iproblemi potrebbero essere derivati dal lungo inutilizzo e' rimastanel cassetto 4 anni ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio