FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
E La Pioggia Che Va
Sul finire della primavera, subito dopo un temporale
Rispondi Nuova Discussione
monteoro
Messaggio: #1
Sulla strada che da Vado di Sole porta a Castel del Monte, Gran Sasso versante Aquilano

Commenti, osservazioni, consigli sono graditissimi
Franco
maurizioricceri
Messaggio: #2
Frà...la foto è bella e ben fatta ma.....il tempo mette una angoscia !!!!!!!!!!!! rolleyes.gif
Foffonews
Messaggio: #3
Molto bella, atmosfera inquietante, colori e nitidezza al top! Pollice.gif
Gufopica
Messaggio: #4
la trovo una bella foto,
per i colori e per l'inquadratura con un ottimo senso di profondità!
grande! Pollice.gif
Massimiliano C. Scordino
Messaggio: #5
QUOTE(Gufopica @ Dec 12 2008, 07:47 AM) *
la trovo una bella foto,
per i colori e per l'inquadratura con un ottimo senso di profondità!
grande! Pollice.gif


concordo davvero bella ...ciao massimiliano
kogaku
Messaggio: #6
... trovo che l'esposizione e i colori siano insuperabili, ma la pessima inquadratura limita fortemente la fotografia: troppo pratino, che per altro taglia a metà il fotogramma: peccato...
Vito.Coppola
Messaggio: #7
A me piace molto la composizione.... Pollice.gif ...un po' meno l'atmosfera inquietante... rolleyes.gif




Vito
mirko_nk
Messaggio: #8
QUOTE(kogaku @ Dec 12 2008, 08:36 AM) *
... trovo che l'esposizione e i colori siano insuperabili, ma la pessima inquadratura limita fortemente la fotografia: troppo pratino, che per altro taglia a metà il fotogramma: peccato...


Concordo con Filippo.....
monteoro
Messaggio: #9
Ringrazio quanti sono passati ed hanno espresso un loro parere.

A kogaku voglio però dire che trovo offensivo il suo commento, non per ciò che esprime, ma per il modo con cui lo ha espresso.
QUOTE(kogaku @ Dec 12 2008, 08:36 AM) *
... trovo che l'esposizione e i colori siano insuperabili, ma la pessima inquadratura limita fortemente la fotografia: troppo pratino, che per altro taglia a metà il fotogramma: peccato...


mi sta bene il commento "pessima inquadratura" non trovo appropriata invece la parola "pratino" in quanto dispregiativo.
Il Gran Sasso è pieno di prati immensi, per rappresentare la cui vastità a volte si può anche sbagliare una foto.

Ne è piena l'intera zona Umbro/Marchigiana/Abruzzese, forse se li avesse davanti si renderebbe conto che non sono pratini, ma meraviglie da ammirare.
Si estendono fra catene di montagne contrapposte a dolci colline in gole e altipiani che si perdono a vista d'occhio, vedasi per esempio la piana di Castelluccio nella quale ho passato sei splendide ore camminandovi a piedi non sentendo la fame e la sete, ma solo l'impotenza di affrontare l'ultimo tratto in ripida salita per tornare alle macchine, ma fortunatamente la pianura continuava, fino a tornare sulla strada dove i miei compagni di avventura di quel giorno sono passati a riprendermi.

Caro Filippo, è come seio avessi definito "campagnucole" le stupende colline Toscane.

Franco
serdor
Messaggio: #10
QUOTE(kogaku @ Dec 12 2008, 08:36 AM) *
... trovo che l'esposizione e i colori siano insuperabili, ma la pessima inquadratura limita fortemente la fotografia: troppo pratino, che per altro taglia a metà il fotogramma: peccato...

Codivido l'analisi di Kogaku, trovo poco interessante l'inquadratura.
MarcolinoD300
Messaggio: #11
Le foto non è male nel complesso. La montagna a SX ha un profilo molto strano(La riga tra montagna e nuvola per capirci) . Hai usato l'U-Point o qualcosa del genere in PP per ottenere le nuvole così scure? Ciao

Marco
ero sennin
Messaggio: #12
QUOTE(monteoro @ Dec 12 2008, 10:40 PM) *
Ringrazio quanti sono passati ed hanno espresso un loro parere.

A kogaku voglio però dire che trovo offensivo il suo commento, non per ciò che esprime, ma per il modo con cui lo ha espresso.
mi sta bene il commento "pessima inquadratura" non trovo appropriata invece la parola "pratino" in quanto dispregiativo.
Il Gran Sasso è pieno di prati immensi, per rappresentare la cui vastità a volte si può anche sbagliare una foto.

Ne è piena l'intera zona Umbro/Marchigiana/Abruzzese, forse se li avesse davanti si renderebbe conto che non sono pratini, ma meraviglie da ammirare.
Si estendono fra catene di montagne contrapposte a dolci colline in gole e altipiani che si perdono a vista d'occhio, vedasi per esempio la piana di Castelluccio nella quale ho passato sei splendide ore camminandovi a piedi non sentendo la fame e la sete, ma solo l'impotenza di affrontare l'ultimo tratto in ripida salita per tornare alle macchine, ma fortunatamente la pianura continuava, fino a tornare sulla strada dove i miei compagni di avventura di quel giorno sono passati a riprendermi.

Caro Filippo, è come seio avessi definito "campagnucole" le stupende colline Toscane.

Franco


il prato sembra venir fuori dalla foto, tanto è reso bene, la foto nel complesso la sento leggermente squilibrata nel senso che mi sembra pendere un pochettino a sinistra
Salvo40
Messaggio: #13
Bellissima......."molto inquietante" ........ ben esposta e con un profondità di campo da urlo........ "mi dà la sensazione di uno che stà scappando......ma la direzione è quella sbagliata.........e cioè verso il temporale.......complimenti! Pollice.gif
alessandro.sentieri
Messaggio: #14
Ciao Franco.
I colori e la situazione ripresa sono molto belli.
Personalmente avrei composto la foto con un taglio verticale, dando più peso al cielo tempestoso e ottenendo così una foto più profonda e tridimensionale.
Questione, ovviamente, di gusti.

Saluti
Ale
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio